Poesie d'Autore


Scritta da: Mariella Buscemi
in Poesie (Poesie d'Autore)
Ti dono l'immortalità
con le mie tele dipinte di parole acriliche
tratteggi netti della mia arte
che hanno in memoria il tuo profilo
distese di luci
gioco di ombre
a calcare il velo di scuro tra le scapole
ed i riverberi alternati tra le costole
Tra l'osso e la carne
poggio
dita flebili
intinte in smalti e vernici
ché con questa mia arte
ti dono l'eterno
da che è di te che parla
in ogni lettura dove prende fiato
e lo rilascia
tramortito
estetico
estatico.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Antonino Gatto
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Ebola

    Ti ho seguito da lontano
    Mi eri quasi indifferente
    Ma hai turbato l'attenzione
    Mia e di molta altra gente.
    Sei riuscito a penetrare
    Senza chiedere il permesso
    Le regioni e i continenti
    Con lo stupro del tuo sesso.
    Mi hai mostrato i tuoi cimeli
    Le vittorie di una guerra
    Che tu stesso hai dichiarato
    Sulla nostra madre terra.
    Ora bussi alla mia porta
    E mi sento come in gabbia
    Ma riflessa nei tuoi occhi
    Vedo tutta la mia rabbia,
    Che nascondo in un sospiro
    Per velarti la cortesia
    Se devi prendere una vita
    Della mia famiglia prendi la mia.
    Composta venerdì 10 ottobre 2014
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Oliviero Amandola
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      La Poesia

      La poesia è uno strumento magistralmente fecondo,
      che né prova vergogna, né sa tacere nel tempo,
      ma sa rendere astratta ogni parola più vera,
      e ad ogni cosa dona una forma sapiente,
      nascondendone il fine,

      e quanto più aguzzi la vista
      credendo d'esser riuscito a mettere a fuoco
      ogni verso nascosto, la poesia ti prende,
      ti sorprende, ti spiazza lasciandoti solo,
      e disarmandoti con un silenzio, poi ti riprende.

      La poesia vera,
      sa rendere genio anche l'animale più vile,
      e come tutte le cose divine,
      con una mano ti dona l'eterno fiore di vita,
      mentre con l'altra, ti consegna in prestito d'uso una frusta:

      A te la scelta di far quella giusta.
      Composta mercoledì 8 ottobre 2014
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Antonio Belsito
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Nulla è quiete

        Nulla è quiete
        ché cadono anche le stelle
        nel cielo che culla;
        ché passa il sangue nelle vene
        a flusso veloce
        e non si sente rumore;
        ché quando apri gli occhi
        entri nella stanza del mondo
        eppure i passi non si percepiscono;
        ché quando pensi o
        quando ricordi o
        quando sogni
        s'aprono cassetti
        nel silenzio di giorni;
        ché una lacrima bagna
        come fosse onda
        eppure sembra carezzare
        come fosse
        brina.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Silvana Stremiz
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Un malinconico sorriso scriverà la parola fine

          Il freddo si sente quando arriva,
          penetra attraverso l'anima
          che si veste di ricordi
          per ripararsi dal grande gelo
          dell'ultima salita.

          Le lacrime inciampano
          tra le ferite donate e quelle subite
          che restano incastrate tra una ruga e l'altra
          di un'intera vita,
          mentre le rughe contano gli anni,
          sempre troppo pochi
          quando si arriva in cima.

          La vita ti percorre davanti,
          un fotogramma dopo l'altro.
          Si mescolano infinite emozioni,
          soddisfazioni, dolore e qualche sorriso.
          Spettatore rassegnato
          in attesa dell'ultima scena
          dinnanzi una pellicola
          che nessuno potrà cancellare.

          Mentre il freddo ti spezza l'anima
          un malinconico sorriso
          scriverà la parola Fine.
          Composta giovedì 4 settembre 2014
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Silvana Stremiz
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            Mi piace credere nei miracoli

            Mi piace credere nei miracoli
            e che l'ultima fermata
            sia ancora lontana.

            Che correremo nei campi di papaveri
            come mai abbiamo fatto
            tenendoci per mano.
            Che ti verrà donato del tempo
            che forse non hai.
            Che le lacrime che porti nell'anima
            siano senza sale.

            Che sorriderai con il cuore
            e non con le labbra,
            perché i miracoli accadono lo sai?

            A volte l'orologio si ferma
            ancora un po', prima battere
            l'ultimo Tic-Tac.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Riccardo Sanna
              in Poesie (Poesie d'Autore)
              Rimarranno in me ricordi, vecchie fotografie dai colori ormai sbiaditi. Rimarranno in me profumi intensi del sud e paesaggi mediterranei. Rimarranno in me odori di focacce calde appena sfornate. Rimarranno in me gocce argentate e trasparenti fredde come ghiaccio. Rimarranno in me fuochi di camino a riscaldare il cuore. Rimarranno in me dischi e giocattoli, da custodire dentro scatole di cartone. Rimarranno in me complesse solitudini e sincere amicizie. Rimarranno in me viaggi infiniti e danze tribali. Rimarranno in me nuvole arancioni illuminate dalla luce di un fantastico tramonto. Rimarranno in me auree albe del domani. Rimarranno in me cuccioli indifesi, nature indimenticabili. Rimarranno in me passioni travolgenti, dispiaceri difficili da superare. Rimarranno in me sorrisi di bambini, gioie di vittorie. Rimarranno in me emozioni. Rimarranno in me ricordi. Per sempre.
              Composta giovedì 20 dicembre 2012
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Riccardo Sanna
                in Poesie (Poesie d'Autore)
                Dimenticherai, con il tempo, lo farai. Dimenticherai le incomprensioni, gli addii, le nubi scure, le notti insonni, le discussioni, gli anni difficili, i dolori, le ricadute, le sconfitte, le porte sbattute in faccia, le urla strazianti, le bugie, le lacrime, i tradimenti, sentirti sola. Dimenticherai anche l'indimenticabile.
                E ricorderai, con il tempo, lo farai. Ricorderai i sorrisi, le carezze, gli abbracci, i baci, gli sguardi intensi, la dolcezza, il mare, la tenerezza, il sole, le risate, l'Amore. Ricorderai, con il tempo, lo farai. Ricorderai ciò che ti ha fatto stare bene. E dimenticherai, con il tempo, lo farai, ciò che oggi ancora fa male.
                Composta giovedì 20 dicembre 2012
                Vota la poesia: Commenta