Poesie d'Autore migliori


Scritta da: asterisco
in Poesie (Poesie d'Autore)

Sull'amicizia

E un adolescente disse: Parlaci dell'Amicizia.
E lui rispose dicendo:
Il vostro amico è il vostro bisogno saziato.
È il campo che seminate con amore e mietete con riconoscenza.
È la vostra mensa e il vostro focolare.
Poiché, affamati, vi rifugiate in lui e lo ricercate per la vostra pace.

Quando l'amico vi confida il suo pensiero, non negategli la vostra approvazione, né abbiate paura di contraddirlo.
E quando tace, il vostro cuore non smetta di ascoltare il suo cuore:
Nell'amicizia ogni pensiero, ogni desiderio, ogni attesa nasce in silenzio e viene condiviso con inesprimibile gioia.
Quando vi separate dall'amico non rattristatevi:
La sua assenza può chiarirvi ciò che in lui più amate, come allo scalatore la montagna è più chiara della pianura.
E non vi sia nell'amicizia altro scopo che l'approfondimento dello spirito.
Poiché l'amore che non cerca in tutti i modi lo schiudersi del proprio mistero non è amore, ma una rete lanciata in avanti e che afferra solo ciò che è vano.

E il meglio di voi sia per l'amico vostro.
Se lui dovrà conoscere il riflusso della vostra marea, fate che ne conosca anche la piena.
Quale amico è il vostro, per cercarlo nelle ore di morte?
Cercatelo sempre nelle ore di vita.
Poiché lui può colmare ogni vostro bisogno, ma non il vostro vuoto.
E condividete i piaceri sorridendo nella dolcezza dell'amicizia.
Poiché nella rugiada delle piccole cose il cuore ritrova il suo mattino e si ristora.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Antonella Marotta
    in Poesie (Poesie d'Autore)
    Svegliandomi il mattino, a volte provo
    sì acuta ripugnanza a ritornare
    in vita, che di cuore farei patto
    in quell'istante stesso di morire.

    Il risveglio m'è allora un altro nascere;
    ché la mente lavata dall'oblio
    e ritornata vergine nel sonno
    s'affaccia all'esistenza curiosa.
    Ma tosto a lei l'esperienza emerge
    come terra scemando la marea.
    E così chiara allora le si scopre
    l'irragionevolezza della vita,
    che si rifiuta a vivere, vorrebbe
    ributtarsi nel limbo dal quale esce.

    Io sono in quel momento come chi
    si risvegli sull'orlo d'un burrone,
    e con le mani disperatamente
    d'arretrare si sforzi ma non possa.

    Come il burrone m'empie di terrore
    la disperata luce del mattino.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Elisabetta
      in Poesie (Poesie d'Autore)
      Se non puoi essere un pino sul monte,
      sii una saggina nella valle,
      ma sii la migliore piccola saggina
      sulla sponda del ruscello.
      Se non puoi essere un albero,
      sii un cespuglio.
      Se non puoi essere una via maestra
      sii un sentiero.
      Se non puoi essere il sole,
      sii una stella.
      Sii sempre il meglio
      di ciò che sei.
      Cerca di scoprire il disegno
      che sei chiamato ad essere,
      poi mettiti a realizzarlo nella vita.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Eclissi
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Una poesia è una città

        Una poesia è una città piena di strade e tombini
        piena di santi, eroi, mendicanti, pazzi,
        piena di banalità e roba da bere,
        piena di pioggia e di tuono e di periodi
        di siccità, una poesia è una città in guerra,
        una poesia è una città che chiede a una pendola perché,
        una poesia è una città che brucia,
        una poesia è una città sotto le cannonate
        le sue sale da barbiere piene di cinici ubriaconi,
        una poesia è una città dove Dio cavalca nudo
        per le strade come Lady Godiva,
        dove i cani latrano di notte, e fanno scappare
        la bandiera; una poesia è una città di poeti,
        per lo più similissimi tra loro
        e invidiosi e pieni di rancore...
        una poesia è questa città adesso,
        cinquanta miglia dal nulla,
        le 9.09 del mattino,
        il gusto di liquore e delle sigarette,
        né poliziotti né innamorati che passeggiano per le strade,
        questa poesia, questa città, che serra le sue porte,
        barricata, quasi vuota,
        luttuosa senza lacrime, invecchiata senza pietà,
        i monti di roccia dura,
        l'oceano come una fiamma di lavanda,
        una luna priva di grandezza,
        una musichetta da finestre rotte...

        una poesia è una città, una poesia è una nazione,
        una poesia è il mondo...

        e ora metto questo sotto vetro
        perché lo veda il pazzo direttore,
        e la notte è altrove
        e signore grigiastre stanno in fila,
        un cane segue l'altro fino all'estuario,
        le trombe annunciano la forca
        mentre piccoli uomini vaneggiano di cose
        che non possono fare.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Prometeo
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Notte d'estate

          È una bella notte d'estate
          Tengono le alte case
          aperti i balconi
          del vecchio paese sulla vasta piazza
          Nell'ampio rettangolo deserto,
          panchine di pietra, evonimi ed acacie
          simmetrici disegnano
          le nere ombre sulla bianca arena.
          Allo zenit la luna, e sulla torre
          la sfera dell'orologio illuminata.
          Io in questo vecchio paese vo passeggiando
          solo come un fantasma.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: mor-joy
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            Senza di te

            Non posso esistere senza di te.
            Mi dimentico di tutto tranne che di rivederti:
            la mia vita sembra che si arresti lì,
            non vedo più avanti.
            Mi hai assorbito.
            In questo momento ho la sensazione
            come di dissolvermi:
            sarei estremamente triste
            senza la speranza di rivederti presto.
            Avrei paura a staccarmi da te.
            Mi hai rapito via l'anima con un potere
            cui non posso resistere;
            eppure potei resistere finché non ti vidi;
            e anche dopo averti veduta
            mi sforzai spesso di ragionare
            contro le ragioni del mio amore.
            Ora non ne sono più capace.
            Sarebbe una pena troppo grande.
            Il mio Amore è egoista.
            Non posso respirare senza di te.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Rosarita De Martino
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              Ti auguro un'oasi di pace

              La strada vi venga sempre dinanzi
              e il vento vi soffi alle spalle
              e la rugiada bagni sempre l'erba
              cui cui poggiate i passi.
              E il sorriso brilli sempre
              sul vostro volto.
              E il pianto che spunta
              sui vostri occhi
              sia solo pianto di felicità.
              E qualora dovesse trattarsi
              di lacrime di amarezza e di dolore,
              ci sia sempre qualcuno
              pronto ad asciugarvele.
              Il sole entri a brillare
              prepotentemente nella vostra casa,
              a portare tanta luce,
              tanta speranza e tanto calore.
              Vota la poesia: Commenta