Scritta da: Silvana Stremiz
Phebi claro nondum orto iubare
Fert aurora lumen terris tenue:
Spigulator pigris clamat: «Surgite!»
L'alb'apar, (t)umet mar at ra'sol;
po y pas, a! bigil, mira clar tenebras!
En encautos ostium insidie
Torpentesque gliscunt intercipere,
Qus suadet preco clamat surgere.
L’alb'apar, (t)umet mar at ra'sol;
po y pas, a! bigil, mira clar tenebras!
Ab Arcturo disgregatur Aquilo,
Poli suos condunt astra radios,
Orienti tendit Septentrio.
L'alb'apar, tumet mar at ra’sol; Po y pas, a! bigil.
Anonimo
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Mela Favale
    Non piango mai per te
    basta il cielo a farlo per entrambi questa sera.
    Affacciati... so che anche tu puoi vederlo.
    Perché io ti sento... ogni mio senso è catturato da te;
    Ti sento quando un fiocco di neve si posa per terra,
    quando una foglia secca si stacca da un ramo;
    Ti assaporo nei gigli freschi di stagione
    e nel gelato alla nocciola
    Posso annusarti nella vaniglia di una ciambella appena fatta,
    nella boccetta di un profumo di buona marca;
    Posso vederti in un riflesso ceruleo degli occhi di Marika,
    Nella luce del faro che illumina le case.
    Ti accarezzo quando stringo un porcellino di peluches e
    quando abbraccio il cuscino il sabato sera.
    Ma soprattutto è il mio sesto senso che mi parla di te;
    so bene quando stiamo guardando la stessa stella,
    quando stiamo ascoltando la stessa musica,
    quando stiamo pensando alla stessa cosa...
    quando i battiti del mio cuore hanno la stessa frequenza dei tuoi.
    Anonimo
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Silvana Stremiz

      Albur

      L'è incantevul
      al silensi di toe oc
      intant ch'el ciel
      l'arviv al respir
      dla matina.
      L'aria
      inturn'al coer
      l'è invisibila
      cm'en prufeum pena fiurì
      ma l'as cnos
      cm'en vul sparpagnà
      ad nuoli celesti.

      Lentament
      a vedi rinverdir
      i nostar gest
      fat ad lusz incora neuva

      cme cal dè

      c'as siom arcurdà
      ad vardaras
      intant ch'el sul
      fastand
      al sa spusava.
      Anonimo
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Silvana Stremiz
        Dis ch'i hann ditt
        Dop des ann cal fa al murus
        anca al Gildo adess l'è spus;
        l'ha zà fatt la loina ad mel
        e ag sa dris da tucca al ciel

        Uramäi è passä un mes
        e bisogna pagä i spes
        al fotografo e al sartur,
        pranz, bigliëtt, confett e fiur.

        Pô gh'è al pret e gh'è i ciarghein,
        l'organista e anca al viulein,
        gh'è al tappeed, i drapp, i ciär
        e una mancia al campanär.

        A la sira in dl'osteria
        Gildo l'dis 'na litania:
        "Tutt i'hann fatt al sô buccon
        m'è saltä quäsi un miliôn!

        Asto pret ad la malura
        cal ma fatt rastä pr'un ura
        seimpr in snocc'insim'un banc
        l'ha vuri des mila franc! "

        Dis al Poldo: "al dè d'incö
        tütt i'enn bon da cattä sö...
        Me cunuss almä che un pret,
        qual da mëtt al fög in lett!

        Con dill mëss e benedission
        i fann sö di gran milion
        it fann crëd cl'è pr'al Signur
        lur intant i fann i siur

        Al noss pret al g'ha tant sood
        c'an so gnan ma 'llia fa a good
        al va in banca ogni lündè
        con la bursa, l'ho vist me"

        Dis al Berto: "Dis ch'i ann ditt
        ca tütt i'ann ig dann l'affit,
        parché al g'ha dù o tre pussion
        c'anca le 's tratta ad milion.

        L'ha fatt sö una grossa ciesa
        cla gnarà chi sa che spesa...
        Dis perô ca 'sti plan plan
        ag i'ha datt al Vatican!

        In canonica dop seina,
        al noss pret l'è là in cüseina
        cal fà sö di gran pacctein
        e al suspira pian pianein:

        "Tütt des franc! Gh'è quäsi gnint,
        i'enn tütt piöcc adess la gint;
        i g'hann miss anca un gettön,
        Veh! Che roba, anca un buttön!

        Filomena par piaser,
        rompa zù al salvadanär;
        fatt i coint. Ho vist c'am manca
        tarseint franc da purtä in banca"

        La matteina dal lündè,
        dop la mêssa e un gram caffé
        con la bursa sutt al brass
        al va in banca... 'sto siurass!

        "Ragiuneer, ho purtä al pacc,
        ad des franc chemô ag n'è un sacc!
        Cal sa fagga sö i barbiis,
        parché al g'ha da divertiis.

        Ho vüdä la mè cassëtta
        e anca incö sum in bullëtta;
        perô, insumma, bein o mäl,
        ho pagä anca 'sta cambiäl".
        Anonimo
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: *marta*
          L'apnea è la mia vita.
          È il volo silenzioso e solitario
          Nell'abisso blu cobalto.
          L'attimo interminabile sul fondo,
          in attesa di magici incontri.
          È l'avventura esclusiva in cui ritrovo
          Ogni volta una parte di me stesso
          Che credevo perduta
          E mi fa sentire un po' speciale.
          È lo slancio verso quel mondo duro e leale
          Che io, uomo, voglio conoscere
          Ma non posso sfidare.
          È complicità con la mia attrezzatura,
          costruita, curata e vissuta con gelosia,
          che mi accompagna in quel mondo altrimenti inaccessibile.
          L'apnea è la prova della mia forza,
          del mio coraggio, della mia curiosità,
          del mio rispetto per la natura.
          È severa disciplina ispiratrice
          di profondi valori, per me
          e per tutti quelli come me che vivono
          nel sogno di una straordinaria dimensione...
          Anonimo
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: DoLcEsSenZa .....
            Se un giorno ti venisse voglia di piangere,
            chiamami...
            Non prometto di farti ridere,
            ma potrei piangere con te....
            Se un giorno tu decidessi di scappare,
            chiamami...
            Non prometto di chiederti di restare,
            ma potrei scappare con te...
            Se un giorno ti venisse voglia di non parlare con nessuno
            chiamami...
            In quel momento prometto di starmene zitta.
            Ma, se un giorno tu mi chiamassi
            e io non rispondessi...
            Vienimi incontro di corsa...
            ... forse ho bisogno di te!
            Anonimo
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: DoLcEsSenZa .....

              Amore

              Nemmeno se le stelle
              e il cielo potessero parlare,
              complici della loro eterna
              ed infinita saggezza,
              riuscirebbero mai ad esprimere
              l'immensità del sentimento
              e dell'etereo amore
              che solo per te m'arde dentro,
              e che infinitamente tormenta
              e strazia il mio cuore distrutto
              incapace di rassegnarsi
              alla triste e mesta realtà
              dell'averti ormai per sempre perduto...
              Anonimo
              Vota la poesia: Commenta