Scritta da: Ofelia Soul
Ma l'amore? Che cos'è lamore?
Travolgente passione?
Illusione?
Disarmo alla razionalità?

Perché curarsi così dell'amore?
Forse perché è un sentimento dell'uomo? Ma allora l'uomo è egocentrico... l'odio. L'amore, l'odio, l'amore;
l'amore, l'odio, l'amore, l'odio.
C'è amore senza odio?

Amore perché folgorazione,
Odio perché disprezzo folgorante.
Entrambi sentimenti impulsivi,
che la mente
deve sfuggire!
Anonimo
Vota la poesia: Commenta

    Apparizione

    Mi sono perso nell'oscurità
    seguendo un angelo
    il quale mi ha cambiato
    senza nessuna domanda
    senza nessuna risposta
    ma la questione è un altra.
    Io posso solo vederlo e baciarlo
    senza parlare
    mi sforzo a capire con il mio cuore
    illuminato d'amore e bruciato dal passaggio del tempo.
    Voglio essere solo amato e non scordato
    come ogni cosa compiuta
    senza importanza.
    Forse quest'angelo non lo rivedro
    più
    il tempo e l'oscurita sta dominando
    su di noi senza speranza...
    Anonimo
    Vota la poesia: Commenta

      L'immensità

      L'immensità stanotte è passata di qua, e mi ha sfiorato. Mi ha sussurrato qualcosa e io non l'ho capita... ma sono sicuro che era qualcosa di prezioso.
      Le stelle luccicano ed io mi rassereno.
      La notte mi parla, mi invita ad essere leggero, a volare in altre notti più gioiose e miti dove l'immensità è più sconfinata e nitida e le parole sussurrate saranno chiare... ed io le capirò.
      Anonimo
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Daduncolo

        Voce sul fronte

        Sono un soldato e mi vergogno di me stesso,
        scruto l'orizzonte e noto che l'oceano non
        è altro che una distesa di fuoco ed il cielo
        che mi sovrasta è ancora una volta
        celato nel buio.

        Mi guardo attorno e nella spiaggia sul quale
        sono, altro non vedo che barche, che giungendo
        sul litorale con i loro soldati reggono tra le
        braccia, come se fossero bambini, le loro armi;
        che solo vederle annientano l'esistenza di
        chiunque provi alterigia.

        Nascosto non oso impugnare nessun arma,
        ma la patria mi impone di agire e portare la pace;
        pace che non credo possa esserci ne prima e ne dopo;
        ormai qui sul fronte la mia salvezza
        e quella di tanta altra gente la vedo lontana è pressoché
        improbabile, come la luna fra la terra o un oasi nel
        bel mezzo di un deserto.

        Verso lacrime per ciò di cattivo e crudele
        sta accadendo su questo mondo, scruto ancora
        il cielo, invano cerco un fascio di luce, ma
        perfino il sole prova vergogna nel notare
        tutta quella sofferenza, a tal punto
        che anche il suo sorriso abbiamo cancellato.

        Ciò che mi rimane è continuare a piangere,
        e sperare che almeno un angelo scenda dal cielo
        e possa non compiere un miracolo ma almeno
        esaudire un mio piccolo desiderio.
        Da padre di famiglia non desidero nient'altro che:
        poter dare un bacio alla donna che tanto amo
        e regalare una carezza ai miei figli,
        ancora una volta per l'ultima volta...
        Anonimo
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Daduncolo

          Candida Venere

          Oh! Venere, candida e diletta essenza di me,
          i tuoi lisci capelli come tulle di seta mostrano
          la natura nella sua più intima esistenza che il solo
          sguardo mi fa sembrare del tutto insolito e afasico,
          a tal punto che solo i miei occhi esprimono con la sola
          lingua silente del pensiero quella bellezza, tanto
          quanto resa grazia dal suo unico nome che fa eco
          alla sola voce, amore.

          I tuoi occhi come specchi d'acqua riflettono i miei
          desideri che come stelle nel cielo incantano
          chiunque li osservi, ed io da semplice
          viandante scruto e ammiro tale bellezza
          che tramuta il mio corpo in pietra, e solo
          il tuo diletto bacio potrà spezzare codesto
          incantesimo che tanto mi impedisce di agire,
          e tanto meno di echeggiare nelle tue orecchie,
          la sola parola: amore.

          Il tuo dolce sorriso è per me la mia speranza,
          la sola ed unica forza di ogni giorno,
          quella mezza luna mi riempie di gioia anche
          nei momenti più tristi; mi basta scorgere
          la tua felicità per far si, che
          anche una parte di me possa essere
          radiosa e faccia nascere nel mio cuore
          una luna tanto piena e ricca d'amore.
          Anonimo
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Daduncolo

            Sono venuto al mondo

            Sono venuto al mondo e mi sono
            guardato intorno, l'amore e l'amicizia
            sono come l'oro, tanto raro ma molto
            prezioso, tanto che in giro se ne
            trova molto poco.

            Guerra e distruzione sono pane quotidiano
            di questo mondo, bambini innocenti
            per avidità dell'uomo perdono
            il loro dono, la vita si infrange
            e l'esistenza di una specie svanisce.

            Il male è l'imperfezione di noi stessi
            che tanto ci degrada nell'essere
            persone che dispongono di un cuore.

            L'odio cresce e la pace fugge;
            la cupidigia ci rende ignari e
            il potere ci rende folli.

            Questa non è fandonia, ma
            bensì il resoconto di un mondo
            ove l'ignoranza è forza e
            il prestigio la gloria di chi
            crede che la vita sia tutto un
            comandare.
            Anonimo
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Celeste Fiore

              Amarti

              Amarti come forse non ho mai saputo fare,
              di un amore grande e infinito come il mare.
              Amarti senza fine,
              in ogni attimo della mia vita...
              con tutto il cuore,
              con tutta l'anima
              che di te si è ormai invaghita.
              Amarti senza più liti,
              senza silenzi,
              senza più orgoglio,
              perché tu,
              mio solo amore
              sei tutto ciò che voglio.
              Amarti senza limiti,
              senza problemi,
              senza peccato,
              di un amore semplice,
              puro e sconfinato.
              Amarti oltre vita,
              perché senza te...
              la mia stessa, sarebbe finita!
              Anonimo
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Celeste Fiore
                Da domani sarò triste,
                da domani.
                Ma oggi sarò contenta:
                a che serve essere tristi,
                a che serve?
                Perché soffia un vento cattivo?
                Perché dovrei dolermi oggi,
                del domani?
                Forse il domani è buono,
                forse il domani è chiaro,
                forse domani splenderà ancora il sole.
                E non vi sarà ragione di tristezza.
                Da domani sarò triste,
                da domani.
                Ma oggi,
                oggi sarò contenta;
                e ad ogni amaro giorno dirò:
                da domani sarò triste.
                Oggi no!
                Anonimo
                Vota la poesia: Commenta

                  Cara terra mia

                  Cara terra mia,
                  sono dovuta allontanarmi dalle tue braccia, dal tuo calore,
                  e sai perché? Perché purtroppo non hai avuto i mezzi, per mantenermi,
                  ma io sono forte sai? Sono tua figlia e come tale sono "capa tosta"
                  non mi lascio abbattere, mi sono rimboccata le maniche a 16 anni,
                  Noi, figli d'emigrati,
                  partiamo da quella loro amata terra d'origine!
                  Prendiamo il treno e via di nuovo,
                  alla vita di tutti i giorni...
                  Pensiamo ai belli ed ai brutti
                  momenti trascorsi
                  scende qualche lacrima ma
                  d'altronde è normale
                  Piangere ci aiuta a sfogarci,
                  ma in realtà non serve
                  perché soltanto il treno ci riporterà
                  in quella nostra amata terra!
                  Guardare le foto stringe
                  il cuore dal dolore,
                  vorremmo qualcosa d'impossibile,
                  ma, prima o poi tutto, ritornerà
                  al suo posto e, prima o poi,
                  anche noi torneremo nella nostra terra.
                  Anonimo
                  Vota la poesia: Commenta