Scritta da: Elisabetta

Il denaro

Il denaro può comprare una casa ma non un focolare.
Può comprare un letto ma non il sonno.
Può comprare un orologio ma non il tempo.
Può comprare un libro ma non la conoscenza e la saggezza. Può comprare una posizione ma non il rispetto.
Può pagare il dottore ma non la salute. Può comprare il sesso ma non l'amore.
Anonimo
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Grinch

    Amore

    Amore,
    Amore storpio, Amore Mio bello,
    mi fai male ogni volta che torni
    mi fai annegare quando torni
    vorrei morire
    solo per non sentirmi cosi bene
    per poi sentirmi cosi male;
    perché ogni volta che arrivi,
    so che te ne dovrai andare e,
    ogni volta che parti mi sento morire! Sei il sentimento più puro,
    dolce demente e stupido!
    Ogni volta che ti innamori,
    la tua ragione cade in un abisso
    dove diventa totalmente inutile! Diventi un coglione,
    dove tutto ha un colore perfetto,
    una forma perfetta...
    ma lui è al di la dell'immaginazione
    e della perfezione
    è eccesivamente perfetto e bello,
    è lui la persona del quale ti sei innamorata...
    Ma poi per una ragione
    o per un'altra la perdi,
    rimani solo e
    allora cominci ad odiarlo,
    quel sentimento che
    ti aveva reso cosi felice, cosi... meravigliosamente leggero e libero, adesso,
    sembra un'incudine,
    incollata alla tua schiena
    che non ti lascia rialzare,
    che non ti lascia reagire perché, quell'amore è ancora li,
    ti tormenta
    con tutti i momento belli vissuti,
    gli attimi passati,
    le esperieze insieme,
    tutto diventa piu doloroso e,
    sempre piu odiato;
    perché prima eri felice
    e adesso sei solo un corpo,
    senza anima, senza vita, senza amore.
    Anonimo
    Vota la poesia: Commenta

      Perché ti amo

      Un giorno mi hai chiesto perché ti amo
      Ti amo per la luce che ha trafitto il buio
      Per il calore del tuo corpo
      Ti amo per il mare in tempesta
      Che hai portato dentro di me
      Per la pace di un tramonto incantato
      Che ho inventato per te
      Per la dolcezza della tua bocca
      Ti amo per ogni parola
      Per ogni sorriso, per ogni dolore
      Che mi hai donato
      E ti amo per le notti che non ho dormito
      Ti amo per le lacrime che ho versato
      Ti amo perché non so fare altro
      Che amare te.
      Anonimo
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Giuseppe Canfora

        Tramonto negli occhi

        Quando, solo, in riva al mare,
        in una quasi divina contemplazione,
        osservi l'orizzonte, dove in un unica linea,
        il mare termina, per dare spazio a tutta la
        grandezza della volta celeste;
        ed il sole,
        ormai stanco di un'altra giornata di vita,
        sembra quasi adagiarsi
        su una superficie fatta di niente,
        ti senti stregato da un tramonto marino,
        misto sensuale di colori,
        erotica unione di eventi indomabili.
        La gioia di questa visione affascina
        e conquista...
        Eppure il tuo cuore è saturo di tristezza,
        inspiegabilmente, sei avvolto da un alone di amarezza,
        che solo le cose grandiose
        possono offrirti.
        Ed è per questo motivo che vederti,
        con occhi iniettati di sangue,
        pieni di lacrime,
        di un colore molto più marino del mare stesso,
        e udire la voce tremante, quasi a rendere
        sonora una pigra superficie marina
        mossa solo da una leggera brezza,
        c'è tutta l'essenza di un tramonto,
        in un'unica e sincrona danza di luci e colori.
        Questo è solo un modo per dare senso a tutte le proprie giornate...
        Aspettare pazientemente un nuovo, romantico,
        ma ahimè triste,
        incontro tra luce e tenebre,
        ed avere la certezza che ogni nuovo imbrunire sarà diverso,
        diverso da ogni altro.
        Anonimo
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Rosarita De Martino

          Caro Gesù Bambino, ti voglio avvisare...

          Caro Bambino,
          ora che di nuovo nasci bambino sulla Terra,
          ti voglio avvisare:

          Non nascere nella cristiana Europa:
          ti metterebbero solo solo davanti alla Tv
          riempiendoti di pop corn e merendine
          e ti educherebbero a essere competitivo,
          uomo di potere e di successo,
          e a essere un "lupo" per altri bambini
          semmai africani, latinoamericani o asiatici.
          Tu che sei l'Agnello mite del servizio.

          Non nascere nel cristiano Nord America:
          ti insegnerebbero che sei superiore agli altri bambini,
          che il tempo è denaro,
          che tutto può essere ridotto a business, anche la natura,
          che ogni uomo "ha un prezzo"
          e tutti possono essere comprati e corrotti;
          e ti eserciterebbero a sparar missili e a fare embarghi
          che tolgono cibo e medicine ad altri bambini.
          Tu che sei il Principe della pace.

          Evita l'Africa:
          ti capiterebbe di nascere con l'aids
          e di morire di diarrea, ancora neonato
          oppure di finire profugo in un Paese non tuo
          per scappare a delle nuove stragi degli innocenti.
          Tu che sei il Signore della Vita.

          Evita l'America Latina:
          finiresti bambino di strada oppure ti sfrutterebbero
          per tagliar canna da zucchero o raccogliere caffè e cacao
          per i bambini del Nord del mondo
          senza mai poter mangiare una sola tavoletta di cioccolato.
          Tu che sei il Signore del creato.

          Evita anche l'Asia:
          ti metterebbero "a padrone" lavorando quattordici ore al giorno
          per tappeti oppure scarpe, palloni e giocattoli
          da regalare... a Natale... ai bambini del Nord del mondo,
          e tu andresti scalzo e giocheresti a calcio con palloni di carta o pezza.
          Tu che sei il Padrone del mondo.

          Ma soprattutto non nascere... di nuovo in Palestina:
          alcuni ti metterebbero un fucile, altri una pietra in mano
          e ti insegnerebbero a odiare i tuoi fratelli... di stesso Padre:
          gli ebrei, i musulmani e i cristiani.
          Tu che ogni anno sei inviato dal Padre per darci il suo amore misericordioso.

          Caro Bambino, a pensarci bene,
          devi proprio rinascere in tutti questi posti
          ma non nei cuori dei bambini,
          e dei Paesi "piccoli e deboli":
          là ci stai già,
          ma nei cuori dei grandi e dei Paesi "grandi e potenti"
          perché come hai fatto tu stesso:
          Dio potente che diventa bambino impotente, rinascano anch'essi:
          piccoli, innocenti e finalmente... deboli.
          Anonimo
          Vota la poesia: Commenta
            Ti voglio bene
            Ti voglio bene non solo per quello che sei, ma per quello che sono io quando sto con te.
            Ti voglio bene non solo per quello che hai fatto di te stesso, ma per ciò che stai facendo di me.
            Ti voglio bene perché tu hai fatto più di quanto abbia fatto qualsiasi fede per rendermi migliore,
            e più di quanto abbia fatto qualsiasi destino per rendermi felice.
            L'hai fatto senza un tocco, senza una parola, senza un cenno.
            L'hai fatto essendo te stesso.
            Forse, dopo tutto, questo vuol dire essere un amico.
            Anonimo
            Vota la poesia: Commenta

              Il ricordo di te

              È buio intorno a me,
              il silenzio rotto dallo scrociar della pioggia,
              chiudo gli occhi...
              improvvisamete sento il tuo profumo,
              il calore della tua mano sulla mia spalla,
              mi volto e il miracolo...
              ci sei tu difronte a me...
              ti abbraccio mentre tu mi asciughi le lacrime.
              Di colpo una fitta al cuore...
              apro gli occhi...
              e sono sola nella mia stanza...
              era solo il tuo ricordo quello
              che era venuto a scaldare il mio cuore.
              Anonimo
              Vota la poesia: Commenta