Le migliori poesie inserite da Silvana Stremiz

Questo utente ha inserito contributi anche in Frasi & Aforismi, in Indovinelli, in Frasi di Film, in Umorismo, in Racconti, in Leggi di Murphy, in Frasi per ogni occasione e in Proverbi.

Scritta da: Silvana Stremiz

La ciocca ritrovata

Lui ritrova nella memoria
La ciocca di lei castana
Non par vero ma ti ricordi
Dei nostri due destini stanchi
Di boulevard de la Chapelle
Del bel Montmartre e di Auteuil
Me lo ricordo mormora lei
Il giorno che ho passato la tua soglia
Vi cadde come un autunno
La ciocca del mio ricordo
E la sorte di noi che ti stupisce
Si sposa al giorno che finisce.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Silvana Stremiz
    Deh, perché così tardo gli occhi apersi
    nel divin, non umano amato volto,
    ond'io scorgo, mirando, impresso e scolto
    un mar d'alti miracoli e diversi?
    Non avrei, lassa, gli occhi indarno aspersi
    d'inutil pianto in questo viver stolto,
    né l'alma avria, com'ha, poco né molto
    di Fortuna o d'Amore onde dolersi.
    E sarei forse di sì chiaro grido,
    che, mercé de lo stil, ch'indi m'è dato,
    risoneria fors'Adria oggi, e 'l suo lido.
    Ond'io sol piango il mio tempo passato,
    mirando altrove; e forse anche mi fido
    di far in parte il foco mio lodato.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Silvana Stremiz
      Amore
      parola semplice...
      luce e buio
      felicità... disperazione...
      Lamore non chiede
      l amore vuole
      razionale a volte...
      tormento ed estasi
      ma tutto vince l amore.
      Desideriamo l amore
      ma a volte si affronta con
      paura e riluttanza.
      É' aria fresca del mattino...
      fuoco di passione ...
      l amore si puo avere
      non si deve incatenare...
      Ma quando l amore chiama
      gli rispondi sempre si.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Silvana Stremiz

        Un po' d'amore

        A Natale festa grande
        siamo sempre tutti buoni,
        Ci scambiamo tanti auguri,
        Ci scambiamo tanti doni,
        ma nei cuori noi ci odiamo.
        In ogni cuore, c'è un dolore,
        C'è chi è solo e abbandonato,
        C'è chi soffre per amore,
        C'è un bambino solo al
        mondo e non conosce un
        po' d'amore,
        C'è una mamma disperata
        dalla vita abbandonata,
        C'è un barbone che nel cuore
        tiene stretto il suo dolore.
        Poi, c'è un mondo tutto d'oro,
        suoni sfarzi e tanti onori,
        E non pensano a chi soffre ,
        Perché loro son diversi.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Silvana Stremiz

          Canto di un fuggiasco

          Canto di un fuggiasco
          Lento in cammino andavo eremo
          Cercando pace dai gemiti
          Che or la vallata ornan
          E il core mio spauran.

          Di lontan vidi sorger il Canchero
          Mentre il buio e sì misera
          E povera luce brillante
          Il pensier mio reser cadente.

          Gli occhi piangon e lenti gemono
          Pel destin loro, avverso ordine
          Di un leggiadro divin spirto.
          E già è notte, e mi foggio irto.

          Or mi ritrovo alla vigilia
          Del dì temuto che or postero
          Mi accompagnerà all'incontro
          Col paese che più sarà uno scontro

          E temo forte il morir languido
          Che si propina or impossibile
          Da esser cauto ingannato
          E lento e insicuro superato.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Silvana Stremiz

            'A retirata

            Gioia bella.
            pe'te vedé
            c'aggio fatto
            nun può sapé!

            Si putesse parlà stu core,
            quanta cose vulesse di';
            ma, chiagnenno pe' lu dulore,
            io m' 'o scippo, pe' n' 'o sentì!

            Napule e nenne belle,
            addio v'avimm' 'a di'...
            Sentite 'a retirata?
            Ce n ' avimmo da trasi!

            Dice 'a gente
            parlanno 'e me,
            ca si parto
            mme scordo 'e te!

            A 'sta gente stu core mio,
            pe' risposta tu fa' vede',
            e dincello ca, si part'io,
            tiene mmano nu pigno 'e me.

            Napule e nenne belle,
            addio v' avimm' 'a di'...
            Sentite 'a retirata?
            Ce n ' avimmo da trasì!

            Gioia bella,
            te l'aggi' 'a di'
            ca dimane
            s'ha dda partì!

            Statte bona, può sta sicura
            c' 'a medaglia voglio turnà!
            A stu core tiénece cura,
            si nun torno nun 'o jettà!

            Napule e nenne belle,
            addio v'avimm' 'a di'...
            Sentite 'a retirata?
            Ce n avimmo da trasì!
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Silvana Stremiz

              Stremiz

              Un antico Borgo
              in mezzo ai monti,
              sulla sponda del Grivò.

              Pochi vecchi edifici
              crollati da tempo,
              altri messi a nuovo.

              Resti di tre antichi mulini,
              una vecchia fontana,
              un ponte ad arco,
              qualche casa ancora in sasso
              e una Madonna per pregare.

              Lì di fronte nonno,
              con i tuoi capelli bianchi,
              con le rughe in fronte,
              i segni del trascorso
              delle guerre passate,
              seduto, raccontavi la tua storia.

              Ora nulla è uguale,
              nemmeno i volti,
              turisti in vacanza
              in cerca di pace.
              Invariati sono solo i ricordi.

              Ogni tanto" io"
              a caccia di quei ricordi.

              Stremiz...
              Un cognome,
              un Borgo.
              Tante storie.
              Per chi lo porta,
              è un po' leggenda.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Silvana Stremiz

                Un malinconico sorriso scriverà la parola fine

                Il freddo si sente quando arriva,
                penetra attraverso l'anima
                che si veste di ricordi
                per ripararsi dal grande gelo
                dell'ultima salita.

                Le lacrime inciampano
                tra le ferite donate e quelle subite
                che restano incastrate tra una ruga e l'altra
                di un'intera vita,
                mentre le rughe contano gli anni,
                sempre troppo pochi
                quando si arriva in cima.

                La vita ti percorre davanti,
                un fotogramma dopo l'altro.
                Si mescolano infinite emozioni,
                soddisfazioni, dolore e qualche sorriso.
                Spettatore rassegnato
                in attesa dell'ultima scena
                dinnanzi una pellicola
                che nessuno potrà cancellare.

                Mentre il freddo ti spezza l'anima
                un malinconico sorriso
                scriverà la parola Fine.
                Composta giovedì 4 settembre 2014
                Vota la poesia: Commenta