Poesie personali


Scritta da: Giacomo Moglia
in Poesie (Poesie personali)

Fabula

Fatti inventati
rendono la narrazione
favola
e qui il paesaggio
si trasforma
cose piccole si fanno grandi
animali strani dal linguaggio umano
predicano proverbi
uomini magici
con schioccare di dita
trasformano il vento
leggero
in nuvole dolci di panna
bimbi dai costumi grotteschi
divorano libri di pongo
dai mille colori
che insegnano a guardare
le stelle
e cavalcare il cavallo
dal crine dorato
ed è subito festa
la morale
accompagna la fine
che insegna
la via per non arrendersi
mai.
Composta mercoledì 2 dicembre 2015
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie personali)

    Povera Terra

    Con l'ultima pagina del capitolo dei morti
    arde il fuoco di novembre,
    in un fumo che sa di prece
    si consumano le vittime.

    Nell'anticamera del genocidio,
    ali rosse di sangue
    firmano l'orizzonte denso di petrolio.

    Oltre i confini della fame
    lampi di luce gialla,
    due candele formano una croce,
    dicembre si avvicina
    con il suo abbraccio che sa di esodo.

    Povera Terra.
    Composta martedì 8 dicembre 2015
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Laila Ken
      in Poesie (Poesie personali)

      Quadro

      L'invisibile linea dell'orizzonte
      dove si fondono i colori del mare
      che somiglia ad uno specchio d'acqua
      e le striature bianche delle forme
      indefinite nel cielo cristallino.

      Il sole di un giorno di primavera
      che non sa di essere alle soglie
      di un nuovo anno
      gioca con le luci e ombre
      di una natura allegra e gioiosa.

      Lo sguardo su un paesaggio d'incanto
      impresso in una tela così viva
      che nessun pittore ha mai saputo
      tratteggiare tanta magnificenza.

      La serena attesa di colui
      che da sempre ha riempito
      la tua vita con la sua presenza
      di compagno, amante, amico.

      Un ultimo sguardo a questo
      tuo piccolo paradiso terrestre
      un ultimo saluto ai tuoi pensieri
      colmi d'amore
      prima di tuffarti nella realtà
      di due braccia che ti stringono
      in un dolce abbraccio.
      Composta domenica 6 dicembre 2015
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Rossella Porro
        in Poesie (Poesie personali)
        Nascondermi
        nei fumosi bagliori notturni
        ai piedi di un vecchio salice
        che accarezza con le sue lacrime
        le mie solitudini,
        i primi bagliori squarciano
        gli oscuri nembi
        ma è inutile poesia
        che non mi riguarda,
        ora
        è
        qui
        tutto ciò che resta
        di un niente
        che ha radici profonde
        e spaurite ali
        e non sa volare.
        Composta mercoledì 9 dicembre 2015
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Daniela Cesta
          in Poesie (Poesie personali)

          Il cielo

          Nel cielo dei miei pensieri,
          rossastro o grigio, tra le nuvole d'autunno,
          io amo il cielo è il mio sussurro, e il mio respiro,

          i nostri pensieri, e le nostre parole,
          vagano nel vuoto del cielo per l'eternità,
          lassù dove il sole sorge e tramonta,

          tra lacrime dolorose, e sospiri di gioia,
          tra l'azzurro, il rosso, il grigio e il bianco,
          il cielo è sempre affascinante, e pieno di speranza,

          perché il nostro corpo terreno, appartiene alla terra,
          la nostra anima appartiene al cielo
          noi osserviamo il firmamento, con gli occhi dell'anima,

          e i pensieri corrono sempre verso il cielo,
          burrascosi, emozionanti, languidi, o sentimentali,
          nei sentieri del cielo, ci sono i palpiti del nostro cuore,

          ascolta il cielo, nel silenzio della notte,
          oppure al mattino, nella sua gloria e potenza,
          ascoltate il rumore del cielo...

          è la scia dei nostri pensieri.
          Composta mercoledì 25 novembre 2015
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Daniela Cesta
            in Poesie (Poesie personali)

            Alberi senza foglie

            Brilla il crepuscolo autunnale
            negli albori di questa epoca
            è il nostro tempo per vivere,

            tra la dura realtà di questo tempo,
            le querce hanno lasciato cadere le loro foglie,
            i rami intrecciati verso il cielo, sussurrano con l'emisfero,

            bisbiglìo, mormorìo, nel vento, prima dell'arrivo dell'inverno,
            le foglie sono tutte cadute, nel sottobosco e nei sentieri,
            donando l'ultimo loro affascinante spettacolo,

            frusciano sotto i piedi come un armoniosa musica soave,
            insieme al soffio del vento, il cinguettio di un passero
            e il gorgogliare di un piccolo ruscello,

            nel silenzio di un cuore solitario.
            Composta martedì 24 novembre 2015
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Daniela Cesta
              in Poesie (Poesie personali)

              La nostra anima

              Noi risponderemo, delle cose cattive
              che facciamo in questa vita su questa terra,
              sono incancellabili! La nostra anima porta tutti i peccati

              ai piedi di Dio, e non potremo fare niente
              solo i vivi potranno pregare per noi,
              per accorciare le nostre sofferenze.

              Dobbiamo amare tutti in questo tempo,
              essere clementi miti e rispettosi,
              il silenzio porta a noi, sapienza e meditazione

              il sorriso illumina il volto e lo spirito,
              la verità ci riempie di luce stellare,
              la bontà riscalda il cuore e gli angeli ci sorreggono,

              godiamo della nostra vita,
              e amiamola nel bene e nel male
              perché un giorno, dovremo rendere conto

              anche di non averla amata abbastanza.
              Composta sabato 21 novembre 2015
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Daniela Cesta
                in Poesie (Poesie personali)

                Il bosco e me

                Nulla può contenere me! Solo Dio!
                Nulla e nessuno, può limitare la mia energia vitale
                la solitudine del bosco riempie me di
                forza, efficienza, vitalità, vivacità, vigore, resistenza,
                il bosco, ama me, con la sua potenza nascosta
                la sua melodiosa armonia, fatta di respiro,
                magia tra fate, elfi e gnomi, nel mistero degli alberi,
                pieno di sorrisi, gioia, luce, al contatto con la terra,
                nel sussurro di un autunno fantastico, intenso, elettrico,
                solo il bosco può sopportare la mia vivacità.
                Composta sabato 21 novembre 2015
                Vota la poesia: Commenta