Poesie personali


Scritta da: Carlo Scioli
in Poesie (Poesie personali)

My Spleen

Indolenti, i minuti, scorrono inesorabili
Bianchi spettri dello sterile tempo
Vessilli di inutile orgoglio
Sui quali si legge
La scarlatta condanna
Della mia solitudine

Rontolii di spiacere
Vengono spreigionati
Dai suoni a me più cari
E, in me, accendono
Tenere passioni

Silenti canti di Spleen
Arrecano i loro malevoli danni
A tutto ciò che vorrei che fosse...

Nebbie di angoscianti rimorsi si fondono
Con l'oscuro arcobaleno dei miei desideri
Lasciandomi inerme...
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Carlo Scioli
    in Poesie (Poesie personali)

    Notte

    Luce
    Invadente presenza
    Nelle pensierose notti
    Ove tutto tace

    Dinanzi all'alveare
    Del mio subconscio
    Cerco di captare
    Un profondo sguardo
    Da poter contemplare

    Silenzio onnipresente
    Alle volte come un fratello
    Altre invece
    Come uno scomodo fardello

    Osservo nel mio animo
    La statuaria eclisse di sogni
    Mai dimenticati ne realizzati
    E passeggio tra essi
    Ascoltando il richiamo di Morfeo

    Ed all'intero universo
    Volgo un profondo inchino
    Augurandogli semplicemente
    "buona notte"...
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Daduncolo
      in Poesie (Poesie personali)

      11 Settembre 2001 - Per non dimenticare!

      L'uomo cade in basso e privo di fune non riesce a risalire dal baratro, non perché la corda non ci sia, ma perché dalla troppa ignoranza non riesce per sua sfortuna a farne buon uso...
      La vita sarà pure un sogno,
      ma per sognare sofferenza e distruzione
      preferisco fare incubi la notte.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
        in Poesie (Poesie personali)

        Sul fiume Zambesi

        Si ruppe l'incatesimo alla riva del fiume.
        Un braccio finì in un coccodrillo:
        Dio delle acque e dell'umano futuro.
        Piangeva una donna la sua mano
        pensando al passato finito nell'acqua
        quando il bianco serpente l'aiutava.
        Non c'era rumore sotto le palme,
        il vento s'era chiuso nei cocchi,
        i vecchi giocavano con le pietre
        seduti intorni ai buchi del tempo.

        Il fiume immenso scendeva all'orizzonte
        portandosi dietro l'odore di montagne
        lasciate da giorni insieme ai rinnoceronti.
        Un'anatra stanca viaggiava con i fiori
        guardando intorno la pianura e il sole.
        L'ipopotamo sonnolento spiava la canoa
        vicino a un papiro pieno di calore.
        La donna piangeva non più la sua mano
        ma il suo uomo seduto nell'acqua
        cercando un pesce che li sfamasse.

        Si ruppe l'incatesimo alla riva del fiume:
        era lo Zambesi pieno di storia e dolori,
        era l'uomo, la donna, il coccodrillo e l'amore.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Daduncolo
          in Poesie (Poesie personali)

          La realtà di un sogno

          Per anni ho sognato, sperato, cercato e alla fine trovato
          tre splendide creature, che hanno reso la mia vita
          come un libro di fiabe, che continuo a leggere
          giorno dopo giorno, attimo dopo attimo, e
          senza fine non mi stanco mai di chiuderlo.

          Il mio angelo, la mia sirena e la mia stella
          popolano la mia celeste sfera, che nel mondo
          in cui vivo riflettono la realtà di un sogno
          infinito e sereno.

          Il mio libro fantastico è divenuto per me
          l'epico poema che tanto ha reso magica
          la mia vita, e come l'Orlando furioso
          che vinse mille battaglie, io vinsi la
          più importante, quella di non aver
          mai più avuto paura di rimanere solo.

          Come preziosi diamanti ripongo il vostro
          valore nel mio cuore, come uno scrigno
          conservo il vostro ricordo nella mia mente,
          come leggiadre melodie risuonano nell'anima,
          i vostri sguardi come specchi riflettono la speranza
          di una vita.

          Angelo mio, creatura di pace e salvezza,
          le tue gesta di affetto danno vigore al mio
          cuore e i tuoi lisci e soffici capelli come
          preziosi guanciali di seta mi danno la
          facoltà di riposare e cullare i miei più
          intimi sogni.

          Sirena mia, creatura di perenne fortuna
          e destino, ogni giorno il tuo profondo
          sguardo riflette l'infinito mare che come
          una grande lacrima posata sulla terra mi
          regala immense emozioni, e il tuo fulgido
          sorriso come raggi del sole filtrano e
          illuminano anche i più profondi
          fondali marini.

          Stella mia, guida della mia vita,
          come una bussola mostri il mio cammino
          e fai in modo che la mia barca in mare aperto
          raggiunga il suo porto.
          Sono però anche sicuro che la mia vita
          senza di te continuerà, ma sarà come
          conseguire un vita senza scopo.

          La vita è fatta di certezze, le mie uniche sono:
          un angelo, una sirena e una stella;
          finché siete delle creature non smettete
          mai di volare, perché voi ne siete capaci
          ed io con voi!
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Daduncolo
            in Poesie (Poesie personali)

            Lode alla donna

            Sublime creatura tra cielo e terra
            quasi diafana e lieve compare
            e scompare per poi riapparire
            hai nostri occhi tra quella limpida
            e immensa distesa celeste per portar
            del bene in questo imperfetto mondo.

            Candida creatura dagli occhi
            celesti e dai capelli d'oro
            incanti e proteggi noi malefici
            uomini dai troppi vizi che nel
            piccolo mondo ci concediamo.

            Creatura irraggiungibile, tu che
            rifletti colore e splendore, il tuo
            profondo sguardo cattura l'attenzione
            e rende gentili, anche un malvagio
            demone si presta ai tuoi piedi e
            ti chiede perdono dal basso fondo.

            Il tuo alone illumina il nostro
            cammino e ci conduce alla
            perenne beatitudine, le tue gesta
            riempiono il nostro cuore di solo amore.

            Le donne sono angeli, e per
            questo noi uomini prestiamo
            loro immensa devozione perciò
            che di importante svolgono
            nella nostra esistenza.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Daduncolo
              in Poesie (Poesie personali)

              L'airone

              Nella sua lieve eleganza, un
              airone valica le infinite acque
              di questo mondo; fiumi, laghi, mari
              e come creatura celeste impartisce
              la propria supremazia, come
              un Dio nella propria sfera celeste.

              Una nivea e grigiastra creatura
              aleggia con le sue robuste ali,
              allegra e serena nell'aeree e una
              leggiadra brezza accarezza il suo manto,
              il suo capo ed il suo acuto becco dorato,
              che come un dardo scagliato dalla sua
              corda, penetra e scalfisce la gracile
              atmosfera...

              Come una piuma lievemente si posa,
              e nella sottostante superficie d'acqua
              il suo batter d'ali trasforma
              il magico lago in una perenne
              distesa di ghiaccio, e come un valzer
              continuo danza e oscilla come
              una valente pattinatrice sul ghiaccio.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Raffaella Simone
                in Poesie (Poesie personali)

                O mirabil luna

                O mirabil luna
                che guardi dall'alto
                le movenze dell'uomo

                O lucente luna
                che illumini dall'alto
                le movenze dell'uomo

                O calda luna
                che accarezzi dall'alto
                il dolce viso dell'uomo

                Bella, leggera, lieve
                tenue, delicata
                sei, o dolce luna
                Illumini di magia
                il viso che ti guarda
                e inebri quello che
                ti si oppone

                Molti ti studiano,
                molti ti esplorano,
                ma tu mostrerai sempre
                la stessa bella faccia
                con tutto quel mistero
                da cui sei avvolta.

                Da tutti sei amata,
                ti lasci desiderare e
                coloro che godono della
                bella età
                ripongono in te
                le loro aspettative.
                Non li deludere mai,
                realizza i loro sogni
                tu, o meraviglia della natura,
                che regali amore e passione
                a chi ti invoca.
                Vota la poesia: Commenta