Poesie personali


Scritta da: dax
in Poesie (Poesie personali)

Giovinezza

Il corpo profuma di gioventù
il viso sereno
occhi maliziosi mi fissano insolenti

Sconosciuto efebo
selvaggia creatura vitalizza
l'illusione della giovinezza
che il tempo inesorabile consuma

Fermati gioventù che tu sia eterna
come l'Apollo di Delio
Dio eterno ed immortale

Che i potenti dei dell'Olimpo
ci sazino d'ambrosia
rendendo per sempre giovani i nostri corpi

Calpesteremo l'arena
dell'ellade, spiagge solitarie
spiagge pulite: immergendoci
nelle acque del Greco mare
vergini come nell'alba del primo giorno

Coglieremo il mirto e l'alloro
adornandocene il capo
l'olio ungerà i nostri corpi
abbronzati d'adolescenti scolpiti

La vecchiaia sparirà
la morte cacciata
per sempre nell'Ade profondo

Nudi cavalcheremo cavalli bardi
verso il tramonto cavalcheremo
eternamente giovani cavalcheremo.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: dax
    in Poesie (Poesie personali)

    Vecchiaia

    Coste solitarie
    lambite da onde furiose
    placano lo spirito

    Grida scuotono l'aria
    che il vento porta lontano

    Grida di giovani amanti
    che nudi corrono
    calpestando l'arena bagnata

    Corrono felici verso il divenire;
    ombre si stagliano lontane
    la vecchiaia è in agguato
    piomba alle spalle improvvisa vigliacca

    Inaspettata ospite
    debilita il corpo la mente
    affievolisce nel delirio della senescenza
    la memoria l'intelligenza

    tra il piscio e la merda moriremo.
    Vota la poesia: Commenta
      in Poesie (Poesie personali)

      Solitudine

      Mi capita spesso di chiudermi in me stesso e isolarmi dal mondo e di ogni cosa che mi circonda, di pensare che ogni negatività presente nelle persone che mi stanno accanto sono io la causa.
      Vorrei uscire da questo stato di solitudine che mi fa prigioniero nel corpo, nell'anima e nella mente e non riesco a trovare il coraggio di abbattere ogni ricordo che mi tormenta e mi rende solitario, triste, e senza armonia.
      Spero di riuscire a vincere questa dura battaglia per non essere mai più solo ed essere come fin d'ora non lo sono mai stato e cioè, gioioso di avere una Vita e di essa fare un grande Tesoro.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Anna D'Urso
        in Poesie (Poesie personali)

        Pensieri e parole

        Qui nessuno è superiore,
        siamo uguali se scriviamo col cuore,
        nessuno è giudice di un altro,
        non c'è potere, non essere scaltro.

        Le nostre storie sono tante, normale quotidiano
        gente che ha una vita, se hai paura ti diamo una mano,
        questo luogo, per fortuna, ci accomuna
        sotto lo stesso chiaro di luna.

        Leggere senza commentare non è segno di
        prevaricazione,
        ma solo un silenzio che racchiude un'emozione,
        che non è facile esprimere se scrivi delle parole,
        magari poi pensi che in quel momento sei solo attore.

        Se leggi una poesia e non la senti tua
        è che forse che in quel momento sei solo controvento,
        allora aspetti che il mare sia in bonaccia
        per scrivere il giusto e non fare una figuraccia.

        Chi scrive con il cuore non merita un diniego,
        non puoi sapere quel che prova, non so se mi spiego,
        non c'è il più bravo, neppure il cattivo,
        io scrivo quel che sento altrimenti non vivo.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Franco Mastroianni
          in Poesie (Poesie personali)

          Vestito d'arlecchino

          Con la sua tavolozza... il giorno arriva
          e ci regala i suoi colori per dipingere le nostre menti
          i nostri cuori

          e noi dobbiamo solo scegliere
          quale colore usare

          l'arancio nei modi di parlare

          il rosso se vuoi mostrare il cuore

          il giallo per giocare

          il verde per gustare la natura... il suo sapore

          ognuno poi... se cerca bene lo trova nel suo cuore

          ed io questa mattina ho già trovato il mio colore
          vestito d'arlecchino
          penso a te... mio colorato amore.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Rolla Gabriele
            in Poesie (Poesie personali)

            Poesia

            Semplici
            Auliche
            Quotidiane
            Ricercate
            Parole

            Amabilmente disposte
            Nell'ordine
            Scompigliato
            Che dal cuor è dettato
            E dall'amor
            Vengon incise
            Sul candido
            Foglio
            Della storia
            Di chi
            Per passione
            O desiderio
            Dedica versi
            Con la speranza
            Che rimangan impressi
            Nell'animo di chi
            Si fa legittimator
            Di siffatta beltà

            Muse
            Angeli
            Dei
            Madonne
            Da sempre
            Ispiran
            La coscienza di chi
            Di passion si perde
            E d'amor si ritrova
            In quel marasma
            Trasfigurato dal far poetico
            Isola
            Anelata
            D'ogni naufrago
            che con coraggio
            trascorre gli attimi
            chiamati giorni

            Dono
            Che se
            Da giuste parole
            Vien ornato
            Saprà dischiuder
            Un flebile
            Ma inarrestabile
            Alito di vento
            Che nel profondo
            D'ogni cuor
            Penetrerà
            E come l'acqua
            Trasformata in vapor
            Al ciel farà ritorno
            Cosi
            Quel soffio
            Di vita
            Si fonderà
            Con ogni briciola
            Dell'esser
            Che destinatario sarà
            E trasmutar
            ogni l'acrima dell'animo saprà
            In un dolce e amabil sorriso
            Che infiammerà
            L'esistenza
            E la sostanza
            Di chi
            Di quei lemmi
            S'innamorerà.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Anna D'Urso
              in Poesie (Poesie personali)

              27 Gennaio

              Per non dimenticare i sorrisi spenti, gli occhi dei bambini senza futuro colpevoli solo di appartenere ad un mondo normale, uguali nell'anima, ma ritenuti diversi agli occhi folli di esseri supremi che nulla avevano di umano, stipati come bestie in attesa di entrare nell'ultima camera prima della morte.

              Per non dimenticare i sogni spezzati, i boati di morte, le raffiche di mitra che spezzavano il silenzio, le urla di dolore, le sottomissioni ad un potere incontrastabile che ha tolto la dignità di essere umano anche a coloro che pregavano Dio.

              Per non dimenticare che certi orrori accadono tutti i giorni provocati dall'indifferenza, dall'avidità, dall'apparire superiori gli uni verso gli altri, ma inconsapevoli che un giorno tutti, indistintamente, saremo giudicati dalla volontà di Dio.

              Per non dimenticare che fare un gesto nobile non può far altro che bene al nostro spirito, per far si che il passato non sia il presente...
              per tutti i bambini che non sono diventati uomini.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Gaspare Serra
                in Poesie (Poesie personali)

                Ali spezzate

                Tu che scambi il suo amore
                per possesso
                e la donna al tuo fianco
                per lo sfogo delle tue frustrazioni e debolezze:
                chi sei tu, vile,
                per spezzare le ali ad un angelo?
                Chi sei tu, insignificante nella vita,
                per soffocare la sua voce
                -repressa ed impalpabile-
                tra le tue mani
                -esangui ma inesauribili-,
                ingabbiandone ogni sua speranza
                nel tugurio della tua coscienza?
                Come puoi scaricare sulle sue esili spalle
                il fardello d'umiliazioni e vergogne
                della tua morbosità?
                Come puoi seppellire l'emozione
                nella fossa vuota del tuo cuore,
                e - dopo tutto-
                avere ancora il coraggio di guardare!?

                Farfalla dalle ali spezzate,
                fuggi dai resti di questa vita,
                sciogli ogni laccio ancora teso al cuore,
                rompi il silenzio
                e libera il tuo represso pianto
                in urlo colmo di libertà!
                Anche se un arcobaleno in bianco e nero
                copre il cielo grigio di solitudine,
                mira oltre il tuo sguardo denso di pudore,
                fallo ora,
                adesso,
                per sempre!
                Nessuna gioia potrà sanare
                le ferite di un cuore irrimediabilmente spezzato,
                come pane sconsacrato...
                nessuna rinascita potrà ristabilire l'equilibrio
                di un'anima appesa a un filo...
                nessuno potrà ridonare la luce perduta
                al tuo ormai secco viso,
                scavato dal tempo e dalle lacrime...
                Ma dove non puoi giungere domani,
                in un batter d'ali,
                potrai arrivare negli anni,
                sui piedi e con la testa.
                E se scegliendo la nuova strada,
                seppellendo il tuo passato,
                proverai paure, sentirai rimorsi,
                lasciati andare,
                che tu sia quel che veramente sei,
                scopriti da ogni telo,
                perché non esiste vita migliore
                di quella che vogliamo
                e non c'è motivo per non desiderarla!
                Come da un seme scippato a un fusto
                può nascere un fiore,
                così da un presente sottratto a un destino vile
                può nascere la speranza di un domani migliore!
                E finché non riacquisterai il dono del sorriso
                non saprai mai quanto bene possa farti
                un semplice sorriso.
                Vota la poesia: Commenta