Poesie personali


in Poesie (Poesie personali)

La Mia Fuggente Vita

La mia fuggente vita
è come questo cielo
denso di nerocupe nubi
accresciute da rivoli di fumo
levatosi da illusioni;
come lago nella foschia
cintato vi appare talvolta
un sorgivo pozzo di sole.
Tra fiato e controfiato
giorni e anni la elidono
rigenerazioni interiori deluse
fanno valigie e svaniscono
senno e senso in vuoti gorghi
lontano se ne vanno via
dopo che un vento li scuote.
La mia fuggente vita
sta calando nel fosso:
senza sguardi né domani:
ecco già allenta le mani
dalla stretta di speranza e amore.
Al volante della sua penombra...
di oltre morte discute
con un Dio elusivo
e aberrante che non conosce;
costretta nel mio spazio di uomo
altro increato largo cerca
in un'orrenda assenza di luce.
Fuori del tempo, forse, vi sarà
un lucore senza ombre...
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Ada Roggio
    in Poesie (Poesie personali)

    Poveri ipocriti

    Frasi piene di ipocrisia
    quando qualcuno viene a mancare
    abbiate almeno il coraggio di scrivere cio che dicevate alle spalle di quel povero ipocrita... per voi
    che è venuto a mancare
    Quand'era in vita cosa gli avete fatto passare?
    Mano al cuore e dite lo giuro
    Di la verità! Almeno per una volta
    Il coraggio lo ha chi va via
    che vi perdona
    a voi poveri ipocriti
    la ricerca del perdono,
    con frasi
    che in realtà
    non vi appartengono
    A voi ci sarà il giudizio di Dio.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: dax
      in Poesie (Poesie personali)

      Il tempo

      Passa il tempo narcotizzante
      silenzioso intrigante

      Di soppiatto ruba
      l'innocenza la giovinezza
      la salute la bellezza

      Ci lascia soli nella città
      di palazzi trasformata
      dalle auto inquinata

      Abitata da gente forsennata
      irretita dal sistema inglobata

      Questo tempo irriverente
      continua lentamente
      a cambiare il mondo e la gente.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: dax
        in Poesie (Poesie personali)

        Quando

        Quando la mente saprà gioire
        delle piccole cose

        I grandi ideali della gioventù
        svaniti traditi dall'egoismo consumista

        Quando i nostri figli
        cammineranno per altre strade
        e il silenzio del futuro
        spaventerà le nostre anime

        Allora sarà il momento
        di riprenderci l'innocenza
        dell'infanzia e pregare.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Maria Romano
          in Poesie (Poesie personali)

          Una sola lacrima nel sonno

          Sogno assurdo
          Senza un perché
          Presenta un finale amaro

          Cuore quasi immobile
          Suono che rimbomba
          Occhi annebbiati
          Vogliono nascondermi qualcosa

          Cerco nel silenzio una risposta
          Lo ascolto e mi sussurra
          Un suono impercettibile
          Ma un brivido nella schiena
          Mi travolge

          Arriva fino alla terra
          Scarica la sua forza
          Il freddo mi invade
          Nel sogno cerco calore
          E ricevo in cambio una lacrima...
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Maria Romano
            in Poesie (Poesie personali)

            Se solo

            Se solo gli uomini
            si rendessero conto
            di verità nascoste nei loro cammini
            allora riuscirebbero a svegliarsi da un sogno assorto...

            se solo gli uomini soli
            cercassero nella loro anima
            troverebbero luminosi tesori di angeli
            nei cuori di chi li ama...

            se solo un uomo felice
            pensasse realmente alla felicità
            si sentirebbe ad un tratto infelice
            perché sogna l'irraggiungibile realtà.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Giulia Guglielmino
              in Poesie (Poesie personali)

              Il segreto

              Come affermava Michelangelo:
              La scultura è racchiusa all'interno
              del blocco di marmo.
              Bisogna solo liberarla togliendo l'eccesso.
              Per la danza è la stessa cosa:
              I passi e l'interpretazione di una musica
              penso che siano già raccolti dentro la musica stessa, e per poter far emergere tutto questo,
              basta solo lasciare che il proprio corpo
              si abbandoni alle supreme note...
              Vota la poesia: Commenta