Poesie personali


Scritta da: Franco Mastroianni
in Poesie (Poesie personali)

Solo un giullare

Scorrono nella mia mente gli anelli del ponte levatoio
mentre sono in attesa davanti al tuo castello
sono solo un giullare
di quelli che sanno fare ridere... e amano scherzare
so fare capriole... e faccio giochi magici con le parole
assorbo le tristezze dentro al cuore
e posso darti il sole ogni mattina
sono fatto così... non uso nessuna polverina.

Ti prego fammi entrare... o dolce mia Regina.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Franco Mastroianni
    in Poesie (Poesie personali)

    Quel velo di tremore

    È affascinante la danza della notte quando con il suo lungo vestito scuro scende a ricoprir città e campagne
    cammina sopra i tetti lungo i vicoli le strade
    con fare silenzioso
    e intona dolci musiche... con le note del riposo

    arriva lentamente tenendo sotto braccio il gelo
    e dietro se lascia una scia di nebbia
    come fosse un velo
    entra dalle finestre con la punta dei piedi
    e magica si muove nel suo dolce danzare
    quasi... non volesse disturbare

    i suoi passi di danza rimbalzano
    nell'ovattato del dolce sentire
    e il giorno è li che aspetta... la guarda
    ma fa finta di dormire

    burlone il gelo che rigido com'è non sa danzare
    chiede l'aiuto della nebbia
    ma lei non vede niente... e non lo può aiutare

    allora ferma tutto... comincia a raccontare la sua solita favola
    le gocce d'acqua conoscono la storia
    e quando lui gli strizza l'occhio
    magicamente scendendo verso il basso
    formano tanti nasi di pinocchio

    è affascinante il gioco della notte quando danzando si riabbottona il suo lungo vestito
    e porta via con se... quel velo di tremore

    il giorno guarda e ride con amore... allarga le sue braccia
    rimette a posto i suoi colori

    poi resta lì ad aspettare... sa che la notte deve ritornare
    lui ne è affascinato... la vorrebbe amare
    ma può solo guardare il suo magico modo... di danzare.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: fa
      in Poesie (Poesie personali)

      Alla mia cara nonna

      A te che hai vissuto in quel periodo di storia che io ho studiato sui libri di scuola,
      a te che ormai cammini piano e dormi molto,
      sul tuo viso porti i segni del passato e di un futuro ormai tramontato...
      a te che sei saggezza, sapienza e tanta stanchezza...
      io scrivo con la speranza che queste parole ti arrivino dritte al cuore e lì rimangano per sempre!
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: dax
        in Poesie (Poesie personali)

        Pioggia

        Pioggia che taccheggi discreta
        sui vecchi tetti, sulle auto parcheggiate
        sull'umanità che frettolosa
        vaga nella città umida ed indifferente

        Pioggia che strapazzi i ricordi,
        le violente stazioni della vita,
        che bagni con lacrime
        i sassi antichi testimoni della storia

        Che bagnasti le trascorse vite dei nostri padri;
        i gloriosi passati; le vergognose menzogne
        i pianti dimenticati, i dolori assopiti

        Pioggia purificatrice
        lava i nostri cuori
        dalla paura, dall'indifferenza
        dalla stupidità: dalla quotidiana
        monotonia della mediocrità

        Lava i corpi i pensieri
        le anime di noi poveri viventi

        Lava le sozzure gli escrementi
        di questa contorta civiltà

        Torni posarsi sui fiori
        la rugiada pura e libera
        della nostra passata
        irrecuperabile giovinezza.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: R. Parisi
          in Poesie (Poesie personali)
          Bisogno disperato e sconsiderato di parole non dette,
          di sussuri passati
          o forse solo di pensieri attesi
          Attese che non prendono mai forma
          Silenzi che diventano rimpianti

          Vorrei dire parole che ho scordato
          Vorrei poter ricordare
          come si fa a non aver più paura,
          a sentirsi in cima al mondo anche solo per un attimo
          e a pensare che andrà tutto bene

          Bisogno disperato di certezze
          di presenze
          di carezze
          Di sogni che diventano reali
          e di tanto tanto amore.
          Vota la poesia: Commenta