Poesie personali


Scritta da: ametista
in Poesie (Poesie personali)

Ombra

Un'ombra nella notte scura,
accompagna i miei passi.
In silenzio osservo,
l'ondeggiare del mio grigio andare.
Lei si muove con me, si sposta con me,
si ferma con me, riparte con me.
Non mi abbandona,
in questa notte illuminata,
da una pallida luna.
Lei, solitaria immagine,
svanisce di fronte
a quella nuvola improvvisa,
che ricopra quel sole notturno.
Mi fermo.
Non posso lasciarti,
non posso andar via senza di te,
aspetto che tu ritorni, mia ombra.
La luna riappare,
il velo della nuvola,
strappata dal vento,
fa ricomparire la mia ombra.
Sorrido.
Un'ombra nella notte scura,
accompagna nuovamente i miei passi.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Marco Teocoli
    in Poesie (Poesie personali)

    Nemico invisibile

    Fino a quando conviene lottare
    e se il nemico è invisibile
    Come ci si deve comportare
    Da che parte sferra il colpo micidiale
    Abbiamo una sola via di uscita
    Lottare fino alla morte
    Può essere la soluzione
    Dunque come non bramarla
    Lambirne l'essenza
    Sentire il brivido della fine
    Di questa angosciante agonia.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Marco Teocoli
      in Poesie (Poesie personali)

      Vesti la tua anima

      Vesti la tua anima e vai
      Dritta e non voltarti mai
      Sono io che ci ho messo tanto
      Sono io che ho perso tempo

      Ho ripreso i miei pensieri
      Riscoprendo ciò che ero ieri
      Sono raggelato nel cuore
      Senza stimoli e preso dal rancore

      Io che volavo alto
      Sopra ogni misfatto
      Reduce da guerre incredibili
      Con le ferite sempre guaribili

      Forse sono gli anni
      o forse i malanni
      che snervano la mia vita
      già lunga ed in salita

      Vesti la tua anima e vai
      Dritta e non voltarti mai
      Di me voglio ancora serbare
      La dignità per continuare.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: fa
        in Poesie (Poesie personali)
        La mia vita è diventata un continuo andare,
        partire, tornare.
        Sempre con la valigia pronta a seguire ogni tuo passo,
        a non perdere neanche un po' di tempo che mi tenesse lontano da te.
        Sono entrata nel tuo mondo,
        ho cercato di imparare la tua realtà,
        le tante convenzioni,
        i dubbi e le parole,
        pronta a condividere ogni minimo pensiero,
        a guardare di nascosto fuori dal vetro e cercare il mio cielo,
        il mio mare,
        il mio mondo.
        L'amore travolge e avvolge
        ora sono qui a chiedermi se ne è valsa la pena...
        ma questo potrà dirlo solo il tempo che passa su di noi.
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie personali)

          Cos'è questo passeggio di ricordi

          Cos'è questo passeggio di ricordi
          or protendersi di corimbi
          or siepe spinosa che seguo
          oltre il cavedio dei giorni perduti.
          Fui dunque, vissi, respirai
          vidi le stelle e il mare
          sentii fluire i giorni, le notti
          ebbi regolare appetito d'amore
          incontrai lussureggianti speranze
          mi adescò moinosa l'illusione?
          Fu appena un giro di stagioni.
          Flutto di folgori e di inverni
          di sole di sbocci e di fiori
          di gioie e di dolori
          e tutto mi attirò nel suo vortice.
          Marpiona, quella che si disse vita,
          sorridente cianciosa mi sedusse
          mi ingannò con tinteggiate promesse
          che bugiarda fatale mai mantenne,
          nella culla del domani
          dondolai rosei sogni neonati
          mai poi nessuno sopravvisse
          a prime soavi carezze.
          Oh consueto falotico mutarsi
          di noi camminanti senza meta
          traino di incatenati bipedi
          con ali di cera dietro
          il polveroso carro del tempo!
          Troppo tardi riconosciamo come vero
          ciò che ci tocca e all'erba secca
          inutili sono altri scrosci di pioggia.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Anna D'Urso
            in Poesie (Poesie personali)

            In croce

            All'improvviso il buio, un ricordo di bambina,
            la mamma mi diceva: sai è morto Gesù, mi commuoveva,
            ascoltavo il silenzio della natura,
            sembrava piegarsi al suo volere,
            gli uccelli smettevano di bere
            per guardare la malinconia.

            Veniva giù il diluvio,
            pregavo con in mano il rosario,
            pensavo alla sua mamma che piangeva,
            che gridava recitando una preghiera.

            Non c'era spiegazione a quello strazio,
            non c'èra motivo per il quale il Padre
            punisse l'unico figlio appena ragazzo
            per un bene che aveva diffuso per le strade...

            Ancor oggi ci si chiede la ragione
            di quella inumana punizione,
            la risposta sta nel dire
            che ha immolato il Figlio affinché noi si possa
            ancora credere, amare e perdonare...
            Vota la poesia: Commenta
              in Poesie (Poesie personali)

              Maschera prigioniera

              Maschera prigioniera in una gabbia di illusioni
              Irretita nel buio dell'oblio
              Occhi che non vedono al di là di quello che vogliono
              mi guardano immersi nelle tenebre della noncuranza
              Vorrei essere quello che provo
              Apparire come mi sento
              Vestirmi dei miei sentimenti
              Indossare il mio amore
              ma sono solo maschera prigioniera.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Marco Teocoli
                in Poesie (Poesie personali)

                Come te non so amare

                Ti ho visto piangere come una bambina.
                Il cuore mi si è rimpicciolito fino a farmi male.
                Vedendomi arrivare hai stretto i denti come per dolore.
                Hai guardato tutto tranne i miei occhi perché ti vergognavi.
                Non è colpa tua se questa vita ti ha tolto la speranza.
                Guardami pure con fierezza fino a specchiarmi nelle tue lacrime.
                Sono qui per darti il sorriso di un conforto per alleviarti finché riesco.

                Non dimentico le tue attenzioni
                le buone parole e le comprensioni
                anche quando il testardo che sono
                sbagliava e poi chiedeva perdono.

                Mi hai dato tutto quello di cui necessitavo,
                la vita, le gioie, l'affetto, l'amore.
                A volte mi davi tanto che non capivo,
                lo stesso sangue valica il nostro cuore.

                Cosa potrei darti se non queste parole
                ancora oggi mi dici di non pensare
                alle tue sofferenze per non farmi angustiare
                ancora oggi sai dare solo amore.

                Mi rendo conto che non c'è paragone,
                fra un tuo piccolo gesto fatto con amore
                ed il mio modo di ricambiare.
                Penso che tutto questo sia naturale.

                Come te io non so amare, Mamma.
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Marco Teocoli
                  in Poesie (Poesie personali)

                  Preda di te stesso

                  Quando pensiamo alla libertà
                  Immaginiamo un'altra realtà.

                  Ci immedesimiamo in altra sembianza
                  Sogniamo di mutare la nostra apparenza.

                  Come uccelli vorremmo volare
                  Come farfalle liberi di aleggiare.

                  Ma quello che ci sfugge dalla testa
                  Che liberi così saremo preda fatta.

                  Meglio un rapace astuto e veloce.
                  Meglio ancora un energumeno gorilla.
                  Confondersi nella fauna della giungla
                  Liberi di urlare al silenzio feroce.

                  Stai sempre in guardia
                  prima o poi c'è la gabbia.
                  Perché l'uomo non ha limiti
                  Quando decide di abbatterti.

                  Che tu sia uccello, farfalla,
                  Rapace o forte gorilla,
                  Esso trova i mezzi per sopprimere
                  La tua libertà e la voglia di vivere.

                  Il vero animale non sei tu ma la preda di te stesso.
                  Vota la poesia: Commenta
                    Scritta da: Marco Teocoli
                    in Poesie (Poesie personali)

                    Sinceranza

                    Sinceranza
                    non so stare senza
                    mi fa male l'assenza
                    parlo della presenza
                    sento la tua partenza
                    sono ricco di pazienza
                    mi manca la tua essenza
                    la mia è perseveranza
                    non certo arroganza
                    ti darò la mia sostanza
                    anche nella latitanza
                    fammi godere dell'abbondanza
                    un tuo gesto di speranza
                    è come il cielo in una stanza.
                    Vota la poesia: Commenta