Poesie personali


Scritta da: Sabina Patruno
in Poesie (Poesie personali)

Il nostro Amore

È nato un nuovo giorno Amore.
È nato il nostro Amore.
Sì... finalmente è nato.
Sento il cuore traboccare
in un immenso fluido magico.
Sento una felicità straordinaria,
unica...
senza confine.
Tu finalmente sei vero;
sei tornato...
Il mio cuore non si è mai arreso.
C'era sempre speranza in lui.
Si... la speranza che un giorno
saresti tornato...
tornato da me.
In tutti questi anni
ho pensato sempre a questo giorno,
e finalmente è arrivato.
Come sei bello... Amore.
Non sei cambiato dall'ultima volta
che ci siamo visti,
è come se il tempo si fosse
fermato e plasmato
la tua bellezza in eterno.
Il mio cuore era è sarà per sempre tuo.
Oggi in questo giorno così speciale,
voglio finalmente vivere con te,
il nostro amore.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Luca A.
    in Poesie (Poesie personali)
    Ama la tua donna ma con delicatezza; lasciala libera di viversi la sua vita, le sue passioni, le sue ansie e le sue paure;
    Sii presente ma senza soffocarla;
    Sii partecipe della sua vita ma senza avere mai la pretesa di guidarla.
    Vivila e lasciati vivere.
    Sii allegro e sereno perché sono le caratteristiche che verrà a cercare.
    Prenditi cura di te stesso e del tuo corpo; renditi piacevole ed affascinate.
    Rappresenta il porto in cui può rifugiarsi, ma dalla quale se vuole può anche partire.
    Falla sentire al centro della tua passione ed amala intensamente, con passione.
    Lasciti alle spalle il malumore e le paure, la vita è una sola ed è troppo breve per essere spesa in pensieri tristi.
    Stai tranquillo, prendi fiato e guarda alle cose che hai; guarda alle cose che il Signore ti ha donato.
    Vivi sempre giorno per giorno, ma tieni sempre lo sguardo fisso all'orizzonte.
    Guarda al tuo domani partendo da adesso, da te stesso e costruisci la tua vita su ciò che ritieni vero e concreto,
    ma senza pensare di essere il centro del mondo.
    Ama con tutto il cuore, con tutta la sincerità che possiedi, ma sempre con il rispetto dell'altro,
    perché amare richiede uno sforzo maggiore del semplice sentire.
    Ricorda le sensazioni belle, le parole dolci, i baci e gli abbracci e abbandona il rancore, la solitudine, il sentirsi incompresi.
    Sorridi e ridi di te stesso, l'allegria è contagiosa e non c'è modo migliore di tenersi una persona affianco che renderla felice e allegra.
    Pensa che oggi potrebbe essere il tuo ultimo giorno e cerca di sentirti sempre bene con te stesso;
    lavora onestamente, ama sinceramente, impegnati con la vita che ti circonda.
    Non è semplice essere uomini. Non è un percorso immediato, ma nel momento in cui cominciamo a pretendere qualcosa di più,
    è proprio quello il momento in cui dobbiamo dare di più.
    Nel momento in cui ci rendiamo conto che la Vita ci chiede di impegnarci a 360°
    è proprio quello il momento in cui bisogna essere Uomini e tirare fuori gli attributi.

    "Dedicato a me stesso".
    Vota la poesia: Commenta
      in Poesie (Poesie personali)
      Per la fusione di una massa di acqua allo stato solido è necessario somministrare calore o portarla a una temperatura superiore rispetto alla sua.
      Teoricamente semplice. Scientificamente corretto.

      Ma per sciogliere il gelo di un cuore come bisogna fare?

      Come riportare il sole quando intorno c'è solamente malinconia e quel senso di vuoto e di freddo persistente?
      Sono in grado di aiutare?
      Sono in grado di riuscire a fare luce sulle tenebre?
      Finora, in base alle esperienze non ho ottenuto risultati.
      Perché ogni serratura ha la sua chiave.
      E per scaldare un cuore ci serve la giusta quantità di calore.
      E se non volesse battere? Se gli sforzi fossero inutili?
      Forse è lui il solo che può guarirsi. Con la forza di volontà.
      O sono io che devo fare qualcosa?
      Ma cosa?
      Non è sufficiente la mia presenza?
      Niente è mai sufficiente.
      Si può sempre fare di più.
      Non ne vengo a capo.
      Non so cosa fare.
      Non è poi così facile come sembra rompere quel ghiaccio...

      Ci sono passata anche io.
      Si chiamerebbe Ipotermia Indotta, scientificamente.
      È un gelo costante.
      È un vuoto opprimente.
      È il non sentire più niente.
      È essere distaccati e non avere più la voglia di fare che si aveva un tempo.
      È Anestesia Totale.
      Ora, per quanto mi riguarda, l'era glaciale è parzialmente passata.
      E l'ho superata grazie a un tale che si chiama Tempo e ai suoi compari detti Accettazione, Volontà e Speranza.
      E anche a certe presenze positive.
      Una presenza vicina è tutto.
      Ma se non sai cogliere l'effetto e quello che lei ti dimostra, come pensi di uscire da questo abisso?
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Sonia Dem.
        in Poesie (Poesie personali)

        Patos

        Vieni o notte...
        portami i suoi pensieri...
        con le tue luci sfumate nel buio
        come lamelle accese;
        Vieni o notte...
        portami lui...
        portami il mio amore,
        e non dargli occhi che non siano per me;
        non dargli respiro che non sia per la mia carne;
        non dargli calore che non sia per il mio corpo.
        Vieni o notte...
        congiungi sangue al sangue...
        unisci ventre al ventre...
        perché la sua arma d'Amore
        non possa desiderare
        nient'altro che me.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Gaetano Toffali
          in Poesie (Poesie personali)

          C'è un cielo per te

          C'è un cielo per te
          Nascosto nel vento
          Di mani incantate
          Nei gesti d'amore
          Si muove si sfugge
          Ne cogli il bagliore
          Persino il profumo
          Fa mostra di se.
          Ti aspetta nel tempo
          Di fame all'amore
          Contando i tuoi passi
          Nel verso di se
          Rilascia le ali
          Di quella tu dentro
          Bianca di sposa
          Perdonami a te.
          Sono pochi i giorni
          Dei fiori nei prati
          Del cielo che scalda
          Del mare al ricordo.
          Prenditi il tempo
          Ma non consumarlo
          Dimmi il tuo amore
          e vita sarà.
          Vota la poesia: Commenta