Poesie personali


Scritta da: Simona Giorgino
in Poesie (Poesie personali)

Quando verrà

Affligge sapere
che mi prenderà
quando sgomenta
tremerò di paura
di fronte a un brivido
che già conobbi.
Bambina incurante andavo
per le vie del paese
giocando i giochi
di chi non voleva crescere.
Presi con me il coraggio d'essere
e andai insieme al vento
furioso di distruggere.
Vidi il mondo
lessi la vita
scavalcai portoni
abbandonai sogni.
Mi prese poi un giorno
ch'ero già cresciuta
sotto le pelli
di un corpo nudo
a animo vulnerabile
mi trovò già pronta.
Con gli occhi sbarrati
scacciai la paura,
forza non era
era rinuncia.
Quando mi prenderà
sarò già sua,
forte nella mia resa.
Composta domenica 22 aprile 2007
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie personali)

    Risvegli

    Rapide nel cielo passano
    onde oro e vermiglio
    lanciano messaggi d'amore
    a fanciulli dal cuore puro.

    Aspettano il risveglio
    sonnecchiando lente sul vento

    Urlano "uscite tutti
    il nostro spettacolo correte a vedere"
    giocano a nascondino con le stelle
    poi rincorrono
    la luna che assonnata và a riposare.
    Chiamano il sole a gran voce
    perché potente arrivi.

    Solleticano nuvole dispettose
    facendole arrossire
    e come il mare riempiono il cielo
    e gli occhi di chi può vederlo
    e il loro cuore.

    È l'alba.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Giuseppe Catalfamo
      in Poesie (Poesie personali)

      I 33 giorni di Albino

      Mai avrei potuto profetizzare l'imminente pericolo,
      se il Signore darà un peso concederà piglio per condurlo.

      Non sento d'aver preparazione né sapienza,
      l'immane segreto che Lucia volle fosse mio darà giusta forza.

      Nessuno, mai, nei secoli volle due nomi,
      eppur non posso escludere né Paolo né Giovanni.

      Fedeli, sostenetemi per esser di Cristo in terra buon Vicario.
      Incoronazione, Tiara, no Colleghi, non è merce per il popolo.

      Non ostenterò l'esser Re con Sedia Gestatoria né Troni,
      celebrerò Messa guardando dritto negli occhi tutti gli uomini.

      Morbidezza ai poveri ed alla povertà, non ludibrio.
      Redistribuzione dei beni clericali sarebbe Verbo di Dio.

      Dio è Padre, anche Madre... e da Madre accarezza.
      Maternità di Dio non contempla opulenza.

      Clemente amorevole Madre di lucente anima,
      sa che sovrapopolazione e contraccezione fan rima.

      Ho tempra dell'uomo del nord-est e sorrido umile,
      non basta, servo di Dio non so insegnarvi la divina morale civile.

      Voi avete la stessa potenza della mia fede, ma servite Satana.

      Scelgo le vie del cielo, per voi, vado in pace col Sorriso di Dio.
      Composta sabato 28 novembre 2009
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: brusky79
        in Poesie (Poesie personali)

        Solo per Te

        Vorrei perdermi nella soave brezza di un'alba rosseggiante,
        mi librerei nell'aria assolata e volteggerei placidamente,
        come un bimbo che non smetterebbe mai di giocare o
        di correre a perdifiato sulla riva del mare...
        leggero quanto la polvere danzante in un raggio di luce,
        la calda corrente mi trasporterebbe verso il mio paradiso,
        summa dei miei desii, fucina del moto del cuore mio,
        come una goccia di rugiada verrei da te, Amore,
        che stai dormendo placida e lieve come una ninfa,
        e bagnerei le tue labbra socchiuse...
        Allora mi riconoscerai, e sorridendo teneramente
        sospirerai il mio nome con la voce dell'amore e
        accoglierai nel profondo del cuore tuo,
        il bacio più dolce e poetico che ti abbia mai mandato.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: goldstone
          in Poesie (Poesie personali)
          Tu che sei parte della mia leggenda
          tu che rinasci dalle favole della mia infanzia
          per confonderti nei volti della gente
          tu che fai rivivere il desiderio di riscrivere la mia storia
          mentre mi conduci per mano a ripercorrere
          le stanze della tua giovane esistenza
          mi fai andare, venire e poi volare in alto
          per poi lasciarmi ripiombare nell'abisso del mare
          dove la luce del sole non arriva
          e scomparire lasciandomi in questa
          attiva perifrastica angosciante attesa
          fino a ricomparire nei miei sogni
          come una fantasmagorica creatura.
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie personali)

            Illuminazione artistica

            Piovono gocce di cristallo
            dai nostri passi
            Si staglia un raggio nel cielo
            Come un'illuminazione artistica
            Volano parole nel tempo distratto
            che ci rincorre
            e come soffici cuscini ci sfiorano la pelle
            Il tuo calore è la mia forza
            Il tuo sorriso la mia gioia
            Sei tu, sei tutto ciò che mi manca
            Fuoco in riva al mare
            Volo d'aquile
            Profumo di salsedine
            e di montagne.
            Vento tra le frasche
            Ruscello di campagna
            Canto di cicale
            in una notte d'estate.
            Caldo abbraccio
            -caldo abbraccio-
            Voce calda, confortante
            Passi decisi su selciati sterrati
            Sei un lieve soffio
            Di forti parole
            Sei tu, sei tutto ciò che mi manca.
            Vota la poesia: Commenta