Poesie personali


Scritta da: Angela Platano
in Poesie (Poesie personali)

Raggio di pallida Luna

Raggio di pallida Luna
rischiara il mio cammino,
incerto è il mio procedere,
regalami fortuna.
Dal ciel, muta, mi guardi
tranquilla mi sorridi,
e par che al cuor mi dica:
"Angusta è la tua via,
ma a me sei tanto cara.
Non demorder mai,
e un giorno diverranno
reali i sogni tuoi.".
Composta venerdì 3 giugno 2011
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: evyn
    in Poesie (Poesie personali)

    Amore = Luna

    L'amore è come una perla
    Che la trovi quando meno te lo aspetti.
    L'amore è come una stella
    Che cade in un giorno preciso.
    L'amore è come il sole
    Che se lo guardi intensamente
    Ti abbaglia gli occhi.
    L'amore è come la luna
    Che ti dà luce nei momenti più "scuri"
    Composta martedì 1 gennaio 2008
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Nello Maruca
      in Poesie (Poesie personali)

      CXVI

      Se il caso fosse tangibile realtà
      sarebbe, esso, autore dell'incontro;
      ma essendo impalpabile, di contro,
      in altro alto Loco la veritate stà.

      Lesta passam'innanzi bionda beltà
      e lo suo guardo nel mio cuore è centro
      e imbrigliato il mio nel suo è dentro
      e anchilosato lo mio corpo stà.

      Qual fulmine ch'appare, colpisce, spare
      così quella beltà passa e s'invola
      e nella marea di folla si scompare.

      Ancora lo mio corpo rest'immoto,
      sol lo mio senno or s'è sveglio e vola
      nel buio, a inseguir lo biond'ignoto.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Nello Maruca
        in Poesie (Poesie personali)

        CXV

        Perciò pure noi saremo all'abitato
        a seguir da presso festeggiamenti
        che del Patrono sono buon'eventi
        dacché è degnamente celebrato.

        Lasceremo 'n agosto 'l caseggiato,
        l'orto, li prati, l'asino e gl'armenti
        che a custodir saranno esperti aiutanti,
        noi riacquisteremo perduto fiato.

        Ancora tre giorni all'appuntamento,
        tempo per donare suggerimenti
        pure se superfluo è nostr'intervento.

        Buon'aiutanti vivono d'esperienza
        e, d'altronde, sono due buon'elementi
        ch'anno agir cortese e riconoscenza.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Nello Maruca
          in Poesie (Poesie personali)

          CXIV

          Il meglio dei mesi è l'agostano
          ch'altro tempo dell'anno non uguaglia
          che Santo Rocco nella fitta maglia
          tutti e trentuno stretti tiene in mano.

          Il primo dì comincia il gran baccano
          che gente d'ogni loco a noi convoglia
          e di persone e cose è parapiglia
          ché scampanate portan da lontano.

          Nessuno del villaggio penserebbe
          starsene lontano volutamente
          ch'anzi chi per necessità distante sta

          a Santo Rocco mai torto farebbe
          di starsene partito, ancor costà
          ch'allor l'anima sarebbe penitente.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Nello Maruca
            in Poesie (Poesie personali)

            CXIII

            Iddio l'Onnipotente che in Cielo
            dimora all'augelletto non disdegna
            amore e lo beato Suo guardo degna
            puranco chi d'amore tiene disgelo.

            Se di cotanto affanno è tutto un velo
            e tutto tiene in pugno e solo regna,
            che tutto Lui soltanto opra e ingegna
            e forma monte e piano, acqua e gelo

            come vuoi tu, o donna, che non veda
            lo languore calato entro lo core!?
            Come pensare tu puoi che non ceda

            a sincer prece d'anima sincera?
            Sendo dolcezza, bene e tant'amore
            già desiderio posa entro Sua sfera.
            Vota la poesia: Commenta