Poesie generazionali


in Poesie (Poesie generazionali)

Patibolo

Io non ho più forze e ho sofferto.
Ho chiesto aiuto a qualche
spettro rintanato nell'aria.
Ho sentito un dolore soffocarmi.
Mi son chiesto se era giunta la mia ora.
Non vedevo nessuno attorno a me,
non sentivo treni
né donne al mercato.
Come potrò
ora
vedere al di là?
M'ha fatto male
sentire quelle confessioni.
Pugni al futuro
senza più emozioni.
Composta giovedì 31 dicembre 2009
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie generazionali)

    Amore mio

    Noi così legati, così vicini siamo parte dello stesso corpo... della stessa vita.
    Noi che siamo inseparabili e indivisibili.
    Noi così uniti, ma estranei.
    Non conosco il tuo nome, ne ho udito mai la tua voce, ma conosco il tuo cuore...
    Lo sento battere attraverso me, attraverso il mio...
    Io così impaziente di conoscerti, anche se già ti conosco.
    Io che non ti ho mai incontrato ma che ti sento così mio.
    Io che ti amo così intensamente...
    e quest'amore è nei miei gesti... mentre ti parlo, mentre ti aspetto...
    Voglio vedere il tuo viso, baciarlo, voglio cullarti tra le mie braccia, voglio sorriderti.
    Voglio darti tutto il mio amore... a te che sei parte si me, a te che sei la mia vita.
    Io che ti proteggerò sempre e avrò cura di te.
    Io che sacrificherei la mia esistenza per la tua.
    Io che ti amo più di ogni altra cosa...
    Io che sono la tua mamma.
    Composta venerdì 11 giugno 2010
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: tweetty84
      in Poesie (Poesie generazionali)

      Se potessi...

      Se potessi fermerei il tempo,
      Affinché il tuo volto gioioso
      Continui ad illuminare la mia giornata.
      Fermerei quei momenti che ci hanno visti insieme
      Affinché la tristezza non si appropri di me.
      Fermerei ogni attimo in cui mi hai dato affetto
      Per consolarmi nei momenti di difficoltà.
      Fermerei ogni minuto in cui le tue parole mi hanno fatto star bene
      Specie quando mi sussurravi dolcemente ti amo.
      Nel mio cuore il bene che provo per te non potrà mai passare;
      Perché mi hai sorretto come una mamma con il suo piccolo.
      Quando vedo il tuo viso ti amo sempre più.
      Tu per me sei veramente speciale
      e ogni giorno che passa,
      Non smetterò mai di aspettarti e di dirti
      ti amo.
      Composta martedì 5 maggio 2009
      Vota la poesia: Commenta
        in Poesie (Poesie generazionali)

        Io sono

        Io sono gli occhi che guardano la vita da dietro il vetro di una finestra
        che guardano scendere la pioggia e riflettono, che pensano,
        che ricordano momenti lieti, che piangono, che sognano...
        Sognano un futuro migliore, o un ritorno al felice passato che è stato
        e non sarà mai più.
        Io sono quegli occhi tristi che parlano quando li guardi,
        Io sono quegli occhi che sono un libro aperto
        Io sono quegli occhi che vedono lo scorrere di una vita che non è la mia...
        Composta giovedì 3 giugno 2010
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie generazionali)

          Salvatore e la morte

          In ospedale, da poco operato, tutto ok, solo un po di dolore generale.
          Nel letto difronte al mio un vecchietto "Salvatore" 90 anni
          di fianco un'esile donna di 82 anni che gli accarezza la fronte.
          Maria, aiutami a morire.!.
          Salvatore, lo sai che non posso!
          Maria! Salvatore! Salvatore! Maria!
          Sono giorni e notti interminabili, sempre: Salvatore! Maria!...
          Ogni volta un nodo sale dal cuore agli occhi, e sempre una
          lacrima furtiva solca il mio viso.
          Afferro la radiolina, le cuffie le inserisco con violenza
          nelle orecchie, alzo il volume.
          È tardi, Salvatore, prima di addormentarsi:
          Maria! Di a Gesù di farmi morire!
          Totò (Salvatore) va bene glielo dico.
          Rifletto per ore prema di addormentarmi anch'io.
          Una voce echeggia nella stanza piena di luce:
          Salvatore! Ti abbiamo portato la colazione, contento?
          Salvatore: Portatemi la morte!
          I miei occhi pieni di lacrime rivolte verso l'alto,
          in una domanda: Gesù ci sei?
          Composta domenica 23 maggio 2010
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Giusy L.
            in Poesie (Poesie generazionali)

            50 anni insieme

            Non è facile esprimere le ragioni del cuore
            qui sono i miei affetti qui è la mia casa, la mia vita.
            Qui è tutto il mio mondo fatto di piccole grandi cose mute...
            che ci guardano dal fondo della loro innocenza con
            coraggio e paura.
            Non lascerò passare questa occasione senza un grazie
            per avermi voluta con voi, per la leggerezza e la forza dei vostri insegnamenti, per l'autenticità dei valori cui mi avete resa sensibile, per avermi insegnato ad amare.
            Tutto il resto rimarrà suggellato dal privilegio di volervi per sempre un mondo di bene.
            Composta venerdì 22 giugno 2007
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Rosa Maria
              in Poesie (Poesie generazionali)

              Attimi di vita

              Sogno attimi di vita vissuta, istanti in cui il tempo scorre ma è fermo, il mondo è sempre uguale ma non esiste.
              Istanti in cui sento quasi mancare il respiro, sensazioni, emozioni, nulla che posso vedere o toccare, ma solo sentire, attimi vissuti intensamente solo perché li voglio vivere, sopra ogni cosa.
              Ed è in questi momenti che mi accorgo che al mondo qualcosa c'è.
              La felicità, piccole frazioni che mi regalano grandi emozioni...
              Ci sono sogni, desideri che rimarranno per sempre tali, ma non per questo smetterò di sognare.
              Nessuno capirà mai, semplicemente perché non si può spiegare, non si può capire, tutto quello che si prova si può solo sentire.
              Composta lunedì 17 maggio 2010
              Vota la poesia: Commenta