Poesie d'Autore


Scritta da: Davide Bidin
in Poesie (Poesie d'Autore)

In Lode Dell'Asino

O sant'asinità, sant'ignoranza,
santa stoltezza e pia devozione,
qual sola puoi far l'anime si buone
che umano ingegno e studio non l'avanza.
Non giunge faticosa vigilanza
d'arte qualunque sia o invenzione,
né dei sapienti contemplazione,
al ciel dove ti edifichi la stanza.
Che vi val (curiosi) lo studiare,
voler sapere quel che fa la natura,
se gli astri son pur terra, fuoco e mare?
La santa asinità di ciò non cura,
ma con man giunte e in ginocchio vuol stare
aspettando da Dio la sua ventura.
Nessuna cosa dura
eccetto il frutto dell'eterna requie,
la qual ci dona Dio dopo le esequie.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Pietro Baratta
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Sogno di te

    Sono qui, accanto a te
    Inseguendo un sogno che non è,
    ma è dentro te,
    lui nasce in me,
    insegue il sole,
    illumina il cuore,
    accende la speranza,
    riempie la tua assenza,
    profuma poi quest'aria
    e diventa cosa rada,
    rinasce in un istante,
    ed ecco poi il presente.
    Col tempo non invecchia,
    talvolta però cambia,
    ma lui corre, non si stanca
    a far sognare questo mondo,
    a viaggiare nella mente,
    a poter credere ogni giorno
    in me, te, noi soltanto,
    perché ricorda, pensa fortemente,
    l'abbiamo fatto nascere,
    con la pazienza crescere,
    ed infine credere,
    credere veramente,
    e di noi lui vivrà ogni istante,
    ed il sole ci illuminerà il niente,
    facendoci vivere felicemente
    una nuova realtà... interminatamente.
    Composta lunedì 5 dicembre 2011
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Pietro Baratta
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      A lei

      Se nella notte brilla una stella,
      guardala in fondo... sei tu la più bella;
      ti affacci sul mondo, non sei più la stessa,
      ti chiamano donna... sei ora diversa;
      più non guardi dall'alto il giro del tempo,
      ma vivi con gli altri l'amore... aspettando;
      a volte sei triste, senza un motivo,
      il tuo cielo limpido diventa oscuro,
      ti fermi un attimo che vuoi tornare
      fra quelle stelle che stanno a guardare,
      ma la vita sorride vorrebbe parlare
      e farti capire ciò che puoi dare,
      quel mistero profondo che nascondi dentro,
      la gioia più grande che unisce il mondo,
      chi già lo conosce non sa più che dire,
      ma io che ti scrivo te lo voglio dettare...
      il mio cuore sussurra, resta lì ad ascoltare...
      non senti più nulla... si chiama già Amore!
      Composta domenica 4 dicembre 2011
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Pietro Baratta
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Segnali di Vita

        Sogni e speranze si uniscono... colorano,
        pensieri si tracciano... sentieri nascono.
        Le illusioni... la poesia,
        le espressioni... la fantasia,
        il sentimento... la verità,
        il sogno con la realtà;
        attimi di noi crescono con te,
        ci abbracciano la vita e adesso sò cos'è;
        ci uniscono le mani e fan parlare il cuore
        di questo nostro oggi che è già domani... amore;
        segni di una vita che appartiene a noi,
        una strada un po' in salita che ci porta dove può,
        lì dove abito anch'io con i sentimenti tuoi,
        lì dove vivere per vivere non ha senso, non si può.
        Brucio dentro, brucia il mondo,
        questa strada lunga è breve,
        sono certo, io non sogno,
        vivo un attimo per sempre.
        Composta lunedì 19 dicembre 2011
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Pietro Baratta
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Nostalgia d'Amore

          Scriverò di te
          come una poesia,
          parlerò di te
          con la malinconia,
          proverò con te
          la gioia, l'allegria,
          il sogno della vita
          che fugge e vola via.
          Cercherò con te
          quella speranza che
          col tempo diverrà
          amore e verità;
          poi dirò di te
          che sei la vita mia,
          mi sfuggi tra le dita,
          ma poi ritorni mia.
          Seguirò con te
          il segno dell'amore
          che palpita il mio cuore
          e brucia dentro te;
          sarò per te
          quell'ombra che non sa
          cos'è la verità,
          ma solo la poesia
          di un mondo immaginario di sogni e fantasia
          se tu ritorni mia
          ... se tu diventi mia.
          Composta mercoledì 14 dicembre 2011
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Andrew Ricooked
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            La solitudine

            Io vengo da un altro mondo, da un altro quartiere, da un'altra solitudine.
            Oggi come oggi, mi creo delle scorciatoie. Io non sono più dei vostri.
            Aspetto dei mutanti; Biologicamente me la cavo con l'idea che
            mi sono fatto della biologia: piscio; eiaculo; piango. Innanzitutto
            noi dobbiamo lavorare le nostre idee come se fossero
            dei manufatti.
            Io sono pronto a procurarvi gli stampi. Ma...

            la solitudine...

            Innanzitutto le lavanderie automatiche, agli angoli delle strade, sono imperturbabili così come il rosso o il verde dei semafori. I poliziotti del detersivo vi indicheranno dove vi sarà possibile lavare ciò che voi credete sia la vostra coscienza e che non è altro che una succursale di quel fascio di nervi che vi serve da cervello. E pertanto...

            La solitudine...

            La disperazione è una forma superiore di critica. Per ora, noi la chiameremo "felicità", perché le parole che voi adoperate non sono più "parole", ma una specie di condotto attraverso il quale gli analfabeti hanno la coscienza a posto. Ma...

            la solitudine...

            Del Codice Civile ne parleremo più tardi. Per ora, io vorrei
            codificare l'incodificabile. Io vorrei misurare il pozzo di
            San Patrizio delle vostre democrazie.
            Vorrei immergermi nel
            vuoto assoluto e divenire il non detto, il non avvenuto, il non vergine per mancanza di lucidità. La lucidità me la tengo
            nelle mutande.
            Composta martedì 10 gennaio 2012
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Carol Raiola
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              Nascendo

              Come mi sento bene stasera,
              non so cosa sia
              se non quel sogno della farfalla che nasceva dal bruco...
              quella donna me l ha mostrato, era piccola ed indifesa poi sedevo accanto a te
              e mangiando un panino ridevano tutti e tre...
              non so cosa voglia dire quel sogno
              se non che sto volando e mi sento libera con ali al vento
              Volo Volo e mi sento amata
              mi amo
              sento l'amore che appartiene a me
              perché son io ad accarezzarmi e se vuoi ci sarà posto anche per te
              perché sarò io a darlo a te!
              Composta mercoledì 11 gennaio 2012
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Franco Mastroianni
                in Poesie (Poesie d'Autore)

                Le vecchie zincature

                Ho bevuto molte volte la mia immagine danzante
                tra i riflessi che lambivano le vecchie zincature e la ruggine pendente

                ho i sapori ancora in bocca e ricordo con dolcezza
                la curiosità infinita quando con non poco sforzo con la corda tra le mani
                si mostrava a me quel secchio colmo dell'acqua del pozzo

                ho bevuto molte volte la mia immagine danzante
                e il ricordo è ancora qui... che si libra nella mente

                il sapore di un'immagine danzante.
                Composta mercoledì 11 gennaio 2012
                Vota la poesia: Commenta