Poesie d'Autore


Scritta da: Angelo Giordano
in Poesie (Poesie d'Autore)

Colori

Per dirti quanto ti amo,
userò il rosso,
per dimostrarti,
quanto fuoco accende in me,
questa passione.
Userò il verde, per farti capire
che non è solo speranza,
che il mio cuore batte per te.
Userò il rosa,
affinché tutti i giorni della tua vita,
siano rosei e sereni.
Userò l'azzurro, perché ogni volta,
che sarai accanto ame,
ti sembrerà di volare nel cielo.
Userò il bianco, perché il tuo candore,
rimanga tale.
Userò il blu, per farti solcare gli oceani,
ogni volta che sarò abbracciato a te.
Autore: Angelo Giordano.
Composta giovedì 24 maggio 2012
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Silvana Stremiz
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Frammenti di Noi

    Eravamo di spalle
    entrambe intente a sbucciare
    il proprio sentire per estrarre
    il cuore di un verso
    (Barbara)

    Eravamo di spalle
    ciascuna intenta a seminare
    stelle di parole
    nel cielo del tempo
    In attesa di cogliere
    (Silvana)

    Fu l'anima calda del tuo dire
    a farmi voltare, e nei frammenti di te
    ho riconosciuto me
    Negli occhi tuoi vidi luci ed ombre
    che sentivo appartenermi
    Nomi, date, eventi, incredibili coincidenze
    ad intrecciare due percorsi paralleli
    che ci han portato ad incontrarci
    alle porte del mistero
    (Barbara)

    Di quel mistero ci nutriamo
    camminando mano nella mano
    tra diamanti preziosi del vivere
    mentre lentamente tutto si svela
    e ogni frammento di verità
    come per miracolo ci compone.
    (Silvana)
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Oriella Del Col
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Il nulla

      Credo che tu non abbia ancora misura del perduto tempo,
      né percezione d'intensità della fallita creazione.

      Mentre la soffice neve dell'oblio,
      sta andando a lenire il dolore,
      lentamente.

      Al disgelo sarà un campo nuovo,
      nuovi semi,
      nuove fioriture.

      Non saprai mai
      quanto il perduto raccolto
      fosse eccezionale, abbondante e unico.

      O forse lo saprai
      e capirai il significato del nulla.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Angelo Giordano
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Tu, il mio tutto

        Il massimo del tutto,
        è avere te qui, accanto a me.
        Gustare la tua bellezza,
        l'essenza di un bacio, una carezza,
        sul tuo viso, non ci sarà mai l'oblio dell'età
        ti proteggerò dagli anni,
        perché il mio amore, ti difenderà.
        Non avrai mai lacune indifferenti,
        ne avrai mai, sofferenza di solitudine,
        il mio amore per te,
        prevaricherà in tutto,
        come il tuo per me.
        Mai un minuto,
        smetterò di desiderarti,
        tutto è circoscritto attorno a te,
        l'amore mio, offre ai tuoi sensi,
        come al tuo cuore,
        la sola gioia e la felicità.
        Meriti il mio amore,
        come una rondine in primavera,
        merita di volare,
        come la luna, che argentea
        fa da faro agli innamorati.
        Così io sarò per te,
        il faro che ti darà certezze
        nel buio delle notti,
        nel cammino che affiancheranno
        i nostri cuori, mai stremati d'amore.
        Composta martedì 22 maggio 2012
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Fiorella Cappelli
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Il Sogno Spezzato

          Mani troppo grandi, mani criminali
          hanno coperto d'ombra il tuo sorriso,
          hanno lacerato le tue carni.

          Mani pesanti, mani di pietra
          che non sanno comprendere
          la leggerezza di una carezza.

          Mani senza nome, né cuore
          dall'anima dannata e nera.
          Mani vigliacche.
          Si fa fatica a credere
          che qualcuno le abbia partorite...

          Hanno spezzato i sogni alla bellezza
          alla purezza, alla vita
          ma nessuna mano riuscirà a frantumare
          le grandi ali che ora ti proteggono,
          piccolo fiore.

          Queste lacrime e questo silenzio
          che si compongono di dolore e di rabbia
          ma non di rassegnazione,
          non ti dimenticheranno.
          Tu perdona, se puoi
          perché il perdono, per questi atti scellerati,
          non appartiene alla Terra.
          Composta sabato 19 maggio 2012
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            Il bove

            Al rio sottile, di tra vaghe brume,
            guarda il bove, coi grandi occhi: nel piano
            che fugge, a un mare sempre più lontano
            migrano l'acque d'un ceruleo fiume;

            ingigantisce agli occhi suoi, nel lume
            pulverulento, il salice e l'ontano;
            svaria su l'erbe un gregge a mano a mano,
            e par la mandra dell'antico nume:

            ampie ali aprono imagini grifagne
            nell'aria; vanno tacite chimere,
            simili a nubi, per il ciel profondo;

            Il sole immenso, dietro le montagne
            cala, altissime: crescono già, nere,
            l'ombre più grandi d'un più grande mondo.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Antonino Gatto
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              Tormenta d' amore

              Piccola fiamma che mi ardi nel cuore
              Ti nutri di sguardi, e hai sete d'amore
              Vorresti bruciarmi col tuo caldo appetito
              E i miei occhi infedeli han già colto il tuo invito.
              La ragione m'invita a lasciarti svanire,
              Cancellarti dal sogno, e non farmi dormire.
              Ma non può più contare su quest'uomo fedele.
              Che ogni dì all'imbrunire, ti offre ancora da bere.
              Composta domenica 13 maggio 2012
              Vota la poesia: Commenta
                in Poesie (Poesie d'Autore)

                Allucinante visione di donna

                Corpo reclama visione di donna
                come assetato, un oasi da allucinazione,
                strofino di occhi la vista si appanna
                forte si avverte la sensazione,
                l'attesa da furia
                ti leva l'aria
                potente si inceppa
                la mente che incappa
                dal buio appare dolce visione
                candida dea dal viso roseo,
                si avverte potente una dolce emozione,
                lenta si sveste
                un tonfo il petto investe,
                affiora elegante,
                corpo intrigante
                perfetto come dipinto
                potente è adesso l'istinto
                voglia di cogliere fiore maturo
                che li attende ape di turno,
                per dare il suo polline
                e ricevere nettare in cambio,
                natura chiede e poi riceve
                piacere di carne
                amato da umano
                che il creato donò
                in cambio di dolore
                e tanto sudore.
                Vota la poesia: Commenta