Poesie d'Autore


Scritta da: Fiorella Cappelli
in Poesie (Poesie d'Autore)

Li Valori

Si quell'arbero, co' le fronne ar vento
t'ariccontasse... de la vita annàta
der  soriso, dell'aria spenzierata
che m'arubbò coll'ombra der momento...

Ma er tempo s'annisconne (er paravento)
tra li ricordi de 'na scampagnata
la voja de dipigne 'na giornata
e la pupa da svezzà, l'allattamento

te bruci tutto quanto ma ce credi
a li valori che t'hanno 'nsegnato
vai avanti, arzanno su la testa

sercianno strade che nun sempre vedi...
e co li piedi ignudi sur bagnato
co' l'anima prezziosa e sempre onesta!
Composta domenica 28 dicembre 2014
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Fiorella Cappelli
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    La Befana Sfrattata 2015

    'Na vecchina mo gira all'impazzata
    cià li dorcetti pe' li regazzini
    segue la via de li sampietrini
    scènne da la scopa tutta 'ncacchiata

    la strada tutt'antratto è sgarupata
    li serci so' ammucchiati, poverini
    Trastevere scoperchia li tombini
    la vecchia, co' la veste rattoppata

    cià prescia d'arivà e fa' la bbona
    cià 'na missione cià, e cosa strana
    soride: sta' a penzà a Piazza Navona...

    Er cinque de gennaro so' emozioni...
    ma lì c'è er luna parche e gran burriana
    e Roma nun cià più le tradizzioni.
    Composta lunedì 5 gennaio 2015
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Raffaella Frese
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Avrei voluto

      Avrei voluto,
      cancellare la tristezza che
      a volte si accumula nei momenti di sconforto.
      Avrei voluto non deludere la stima che mi porto dentro.
      Avrei voluto sostenere i miei pensieri
      che fiduciosi aspettavano all'imbocco della vita.
      Avrei voluto, si, in qualche modo tenere fede
      alla speranza che porto nel cuore,
      "avrei voluto" si che avrei voluto...
      ma qualche volta, i giorni grigi ricoprono quelli assolati
      e a nulla vale la forza che ho dentro,
      a nulla vale la determinazione per evitare di pensare.
      A nulla vale essere una guerriera
      se poi in fondo all'anima sei una fragile bambina.
      Composta martedì 2 aprile 2002
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Rosita Matera
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Il gabbiano

        Ho visto un gabbiano
        sfiorare il mare,
        il mare più intenso,
        il mare di dentro.

        Ho udito il suo canto
        sulla spiaggia infinita
        dipinta sul rigo
        da cui cade una lacrima,
        la consola un incerto sorriso
        che oggi non può e non vuole sbocciare
        perché ha le ali e deve volare
        con il gabbiano
        che ha cantato la Vita
        di uno, di tanti,
        frammenti di ognuno
        da portare in tasca,
        per poter ricordare.

        Sul muro hanno scritto
        che è stato un menestrello,
        un poeta in cerca di un ritornello
        un eterno guaglione
        che ha reso il mondo un po' più bello,

        un allegro soffio di coriandoli
        sui marciapiedi stretti e rotti dei vicoli,

        ma a me piace pensare
        che è un gabbiano che non muore
        perché per ali ha musica e parole.
        Composta mercoledì 7 gennaio 2015
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Raffaella Frese
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Poi certi giorni

          Poi certi giorni,
          guardi aventi e non vedi che nebbia.
          Nebbia fitta oltre l'orizzonte.
          Senti nel cuore quella resa
          che schiaccia la tua volontà di rialzarti
          e continuare il viaggio.
          Odi solo il silenzio
          nel frastuono dei tuoi pensieri.
          Con sguardo chino
          stringi i pugni e impaurita dal domani
          t'incammini lungo il viale dell'ignoto.
          Lo sai che anche questi giorni passano,
          e non sono giorni persi
          ma giorni malinconici che
          temprano il carattere riaprendoti alla vita.
          Sai che, anche se,
          ora la meta ti sembra lontana
          combatterai anche questa battaglia.
          Senza mollare.
          E con sorriso malinconico
          Raggrupperai tutte le battaglie
          anche quelle che hai già combattuto
          e capirai che sarai sempre tu ad essere
          l'unica risposta ai tuoi silenzi.
          Composta giovedì 14 novembre 2002
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Raffaella Frese
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            È ciò che siamo dentro.

            È ciò che siamo dentro
            a renderci speciali,
            è l'imperfezione che ci veste
            a renderci autentici.
            Nulla più di quello che abbiamo nel cuore
            Ci rende irripetibili.
            Unicamente insostituibili.
            I nostri difetti, la nostra fragilità
            contraddistingue fra mille anime
            la nostra unicità".
            Composta mercoledì 18 ottobre 2000
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Raffaella Frese
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              Libera

              Volerò alta ed inesorabile.
              Dove nulla giace e nulla definisce
              Il pallore dell'anima mia.
              Calzerò,
              Le ali della solitudine.
              Volerò silenziosa tra gli spartiti della vita.
              Senza nulla, senza volto, senza respiro.
              Adempirò alle scritture del tempo,
              mentre muterò ciò che ho nel cuore
              e nel silenzio dell'amore
              cucirò nell'eternità
              le parole del tempo e del mio cuore.
              Riposerò in
              Un tempo che giunge lieve
              Nel turbine inquieto di un dimenticatoio
              oramai inesistente.
              Composta lunedì 19 settembre 2005
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Stefano Tosin
                in Poesie (Poesie d'Autore)

                Musica per l'Anima

                Ho un nobile desiderio
                camminare eternamente
                tra i petali profumati
                dalla tua esistenza
                Palpebre socchiuse
                limite della realtà esterna
                guance bagnate
                da trasparenza senza meta
                Eterei sogni creano
                le forme dell'eccitato fiore
                carica è l'aria
                della tua essenza fragrante
                Una bufera
                sta confondendo il corrente
                imporrò alla mia carne
                nuovamente il riposo
                lasciando solo ai sensi
                il libero appagamento
                Odo il forte vento
                infilarsi tra le note
                turbando il rigo
                note che vorrei suonassero
                tra le mie labbra ancora
                e ancora e ancora
                canti d'amore per te
                Entrasti in me
                con l'aria del mio affanno
                dimorerai nella mia anima
                che dall'antico tempo
                altro non è, che la tua

                Composta martedì 23 dicembre 2014
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Antonio Belsito
                  in Poesie (Poesie d'Autore)
                  Una coccola
                  come fosse un dondolo
                  come fosse una zattera
                  come fosse
                  soffice
                  lieve
                  miele.
                  Sole
                  accarezza
                  strade
                  sole
                  acceca
                  il mare
                  sole
                  risplende
                  l'orizzonte
                  sole
                  cocente
                  di amanti
                  sole
                  splendente
                  di corpi
                  immacolati
                  incollati
                  attaccati
                  di corpi
                  che si cercano
                  che s'incontrano
                  che si riconoscono.
                  Foglie
                  si staccano
                  cadono
                  è il vento
                  un controsenso
                  poi rinascono
                  abbelliscono
                  sortiscono
                  chiome
                  d'intensità
                  proteggono
                  avvolgono
                  coinvolgono.
                  Passi
                  di altri passi
                  e ancora passi
                  anche tra i sassi
                  orme
                  forme
                  conforme
                  eco
                  di battiti
                  ammattiti
                  sostenuti
                  ritmati
                  rossore
                  un bianco di pudore
                  un giallo solare
                  l'orizzonte e il mare
                  foglie e strade
                  una coccola
                  vento
                  la luna sembra remare:
                  A M A R E.
                  Vota la poesia: Commenta