Poesie d'Autore migliori


Scritta da: asterisco
in Poesie (Poesie d'Autore)

Due amanti felici

Due amanti felici fanno un solo pane,
una sola goccia di luna nell'erba,
lascian camminando due ombre che s'unisco,
lasciano un solo sole vuoto in un letto.

Di tutte le verità scelsero il giorno:
non s'uccisero con fili, ma con un aroma
e non spezzarono la pace né le parole.
È la felicità una torre trasparente.

L'aria, il vino vanno coi due amanti,
gli regala la notte i suoi petali felici,
hanno diritto a tutti i garofani.

Due amanti felici non hanno fine né morte,
nascono e muoiono più volte vivendo,
hanno l'eternità della natura.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Silvana Stremiz
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Il gioco degli dei

    Gli dei lanciano i dadi, ma non domandano se vogliamo partecipare al gioco.
    Non vogliono sapere se hai lasciato un uomo, una casa, un lavoro, una carriera, un sogno.
    Gli dei non badano al fatto che tu vuoi avere una vita in cui ogni cosa sia al proprio posto,
    in cui ogni desiderio si possa esaudire con il lavoro e la pertinacia.
    Gli dei non tengono conto dei nostri piani e delle nostre speranze.
    In qualche luogo dell'universo, loro lanciano i dadi e, casualmente, vieni scelto tu.
    Da quel momento in poi, vincere o perdere è solo questione di opportunità.
    Gli dei lanciano i dadi e liberano l'amore dalla sua gabbia.
    Questa forza può creare o distruggere, a seconda della direzione in cui soffiava il vento
    nel momento in cui si è liberata dalla prigione. L'amore può condurci all'inferno o in paradiso,
    comunque ci porta sempre in qualche luogo. É necessario accettarlo, perché esso
    è ciò che alimenta la nostra esistenza.
    Se non lo accettiamo, moriremo di fame pur vedendo i rami dell'albero della vita carichi di frutti:
    non avremo il coraggio di tendere la mano e di coglierli.
    É necessario ricercare l'amore la dove si trova, anche se ciò potrebbe significare ore,
    giorni, settimane di delusione e di tristezza. Perché nel momento in cui partiamo in cerca dell'amore,
    anche l'amore muove per venirci incontro. E ci salva. E nell'amore non esistono regole.
    Possiamo tentare di seguire dei manuali, di controllare il cuore, di avere una strategia di comportamento.
    Ma sono tutte cose insignificanti. Decide il cuore.
    E quando decide è ciò che conta.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Elisabetta
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Tramontata è la Luna

      Tramontata è la luna
      e le Pleiadi a mezzo della notte
      anche giovinezza già dilegua,
      e ora nel mio letto resto sola.

      Scuote l'anima mia Eros,
      come vento sul monte
      che irrompe entro le querce;
      e scioglie le membra e le agita,
      dolce amara indomabile belva.

      Ma a me non ape, non miele;
      e soffro e desidero.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Ma Na
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Dall'ondeggiante oceano la folla

        Dall'ondeggiante oceano, la folla, venne teneramente a me una goccia,
        mormorando

        Io ti amo, tra non molto morirò
        ho fatto un lungo viaggio solo per guardati, toccarti,
        perché non potevo morire sinché non ti avessi parlato,
        perché temevo di poterti poi perdere.

        Ora ci siamo incontrati, ci siamo guardati, siamo salvi,

        ritorna in pace all'oceano mio amore,

        anch'io sono parte di quell'oceano amore, non siamo così

        separati,

        considera il grande globo, la coesione del tutto, quanto è

        perfetta!

        Ma per me, per te, il mare irresistibile deve separarci,

        e se per un'ora ci tiene lontani, non potrà tenerci lontani per
        sempre;

        non essere impaziente - un istante - sappi che io saluto

        l'aria, l'oceano e la terra,

        ogni giorno al tramonto per amor tuo,

        amore.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Giulio Pintus
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          A Edith

          Per molti lunghi anni
          ho cercato la pace.
          Ho trovato l'estasi, ho trovato angosce,
          ho trovato follia,
          ho trovato solitudine.
          Ho trovato la pena solitaria
          che dilania il cuore.
          Ma la pace, quella non l'ho trovata.
          Ora, vecchio e prossimo alla fine,
          ho conosciuto te,
          e incontrandoti
          ho trovato estasi e pace insieme,
          conosco il riposo.
          dopo tanti anni di solitudine
          ora so quel che possono essere vita e amore
          Ora, se dormo,
          dormirò appagato.
          Composta sabato 5 novembre 2011
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie d'Autore)
            C'era una luna blu.
            Potevo essere qualsiasi cosa tranne una nuvola.

            La gente ride quando vede una nuvola.
            La gente ride quando sente un poeta.

            I capelli sono una cosa da grandi,
            le emozioni sono una cosa da uomini.

            Se ognuno ha la sua croce,
            se in cielo c'è una torta di panna e vi sentite un po' stranieri
            dateci il tempo di arrivare e magari capiremo che c'è ancora strada da fare...
            senza colori e senza odori
            quelli ce li metteremo noi che almeno saranno veri.
            Composta giovedì 4 aprile 2013
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Gabriella Stigliano
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              Alla finestra

              Si piegano i pini ad ascoltare i mormorii del vento autunnale
              che i neri pioppi fa agitare in un isterico riso
              mentre la casa del giorno lentamente chiude le sue imposte
              orientali.
              In fondo alla valle, confusamente le lapidi del cimitero - lontane
              si raggruppano, avvolgendo la loro vaghezza nel grigio sudario
              della nebbia,
              ormai che nel crepuscolo i lampioni all'improvviso hanno
              iniziato a sanguinare.
              Fuori dalla finestra volano le foglie e passando una parola
              pronunciano al viso che fissa l'esterno, guardando
              se soffia la notte un pensiero o un messaggio sui vetri.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Walter Girardi
                in Poesie (Poesie d'Autore)
                Di nuovo chiede la mia bocca lieta
                d'essere benedetta dal tuo bacio,
                voglio tenere le tue care dita,
                ripiegarle per gioco tra le mie,
                il mio sguardo assetato al tuo appagare,
                nei tuoi capelli sprofondare il viso,
                con membra sempre vigili e fedeli,
                rispondere allo slancio delle tue,
                rinnovare con fiamma sempre nuove
                la tua bellezza mille e mille volte,
                finché beati e grati entrambi al fato,
                abiteremo sopra ogni dolore,
                finché il giorno e la notte, il presente e il passato
                accoglieremo con fraterno amore,
                finché al di sopra di ogni agire umano
                trasfigurati vagheremo in pace.
                Vota la poesia: Commenta