Poesie d'Autore migliori


Scritta da: Silvana Stremiz
in Poesie (Poesie d'Autore)

Sera di Gavinana

Ecco la sera e spiove
sul toscano Appennino.

Con lo scender che fa le nubi a valle,
prese a lembi qua e là
come ragne fra gli alberi intricate,
si colorano i monti di viola.
Dolce vagare allora
per chi s'affanna il giorno
ed in se stesso, incredulo, si torce.
Viene dai borghi, qui sotto, in faccende,
un vociar lieto e folto in cui si sente
il giorno che declina
e il riposo imminente.
Vi si mischia il pulsare, il batter secco
ed alto del camion sullo stradone
bianco che varca i monti.
E tutto quanto a sera,
grilli, campane, fonti,
fa concerto e preghiera,
trema nell'aria sgombra.
Ma come più rifulge,
nell'ora che non ha un'altra luce,
il manto dei tuoi fianchi ampi, Appennino.
Sui tuoi prati che salgono a gironi,
questo liquido verde, che rispunta
fra gl'inganni del sole ad ogni acquata,
al vento trascolora, e mi rapisce,
per l'inquieto cammino,
sì che teneramente fa star muta
l'anima vagabonda.
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Gli anni in cui eravamo distratti.

    Non è ancora chiaro se siano finiti del tutto gli anni in cui eravamo distratti.

    Non ci accorgevamo che le nostre cellule sfinivano e quelle nuove arrivavano e quelle di nostro padre andavano a male.

    Negli ospedali camminavamo dritti verso un letto non giravamo mai lo sguardo in corsia sentivamo le canzoni ci abituavamo alle peggiori le ricantavamo forte per non sentire notizie davvero vere.

    Come certi prestigiatori ci infilavamo lastre sottili di ferro a dividere la parte sopra l'ombelico da quella sotto e non diteci che non sapete quale porgevamo alle ragazze? E non diteci che non sapete che la loro richiesta non l'ascoltavamo con precisa distrazione e scelta?

    Ai funerali pensavamo ad altro se ci andavamo impegnati a rendere coerente l'epitaffio uno che se l'è cavata.

    Fatti di pezzi di uomo messi insieme con pazienza orefice, braccia e orecchie conserte eclissi parziale di occhi.
    Camminavamo sul filo, con in bocca il cucchiaio, sul cucchiaio l'uovo, sull'uovo il peso del cielo.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Valentina
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      La bellezza

      Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno,
      cui volta a volta ciascuno s'è scontrato,
      è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

      Troneggio nell'azzurro quale Sfinge incompresa,
      unisco un cuore di neve alla bianchezza dei cigni,
      odio il movimento che scompone le linee e mai piango, mai rido.

      I poeti, di fronte alle mie grandi pose,
      che ho l'aria di imitare dai più fieri monumenti,
      consumeranno i giorni in studi severi, perché,

      onde affascinare quei docili amanti,
      ho degli specchi puri che fanno più bella ogni cosa:
      i miei occhi, questi larghi occhi dalle luci eterne.
      Composta mercoledì 28 ottobre 2009
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Eclissi
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Il 16 maggio 1973

        Una delle tante date
        Che non mi dicono più nulla.

        Dove sono andata quel giorno,
        che cosa ho fatto – non lo so.

        Se lì vicino fosse stato commesso un delitto
        - non avrei un alibi.

        Il sole sfolgorò e si spense
        Senza che ci facessi caso.
        La terra ruotò
        e non ne presi nota.

        Mi sarebbe più lieve pensare
        Di essere morta per poco,
        piuttosto che ammettere di non ricordare nulla
        benché sia vissuta senza interruzioni.

        Non ero un fantasma, dopotutto,
        respiravo, mangiavo,
        si sentiva
        il rumore dei miei passi,
        e le impronte delle mie dita
        dovevano restare sulle maniglie.

        Lo specchio rifletteva la mia immagine.
        Indossavo qualcosa d'un qualche colore.
        Certamente più d'uno mi vide,

        Forse quel giorno
        Trovai una cosa andata perduta.
        Forse ne persi una trovata poi.

        Ero colma di emozioni e impressioni.
        Adesso tutto questo è come
        Tanti puntini tra parentesi.

        Dove mi ero rintanata,
        dove mi ero cacciata –
        niente male come scherzetto
        perdermi di vista così.

        Scuoto la mia memoria –
        Forse tra i suoi rami qualcosa
        Addormentato da anni
        Si leverà con un frullo.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Rea
          in Poesie (Poesie d'Autore)
          Nella tua eterna veglia,
          tu ascolti i miei passi che s'avvicinano,
          mentre la tua letizia si raccoglie
          nei primi albori del mattino
          ed erompe nell'esplosione di luce.
          Più mi accosto a te, più profondo diventa
          il fervore nella danza del mare.
          Il tuo mondo è uno spruzzo di luce
          che si diffonde, colmandoti le mani,
          ma il tuo cielo è nel mio cuore segreto;
          esso schiude lentamente
          le sue gemme in timido amore.
          Composta lunedì 6 settembre 2010
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: alessia14
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            Ulisse

            Nella mia giovinezza ho navigato
            lungo le coste dalmate. Isolotti
            a fior d'onda emergevano, ove raro
            un uccello sostava intento a prede,
            coperti d'alghe, scivolosi, al sole
            belli come smeraldi. Quando l'alta
            marea e la notte li annullava, vele
            sottovento sbandavano più al largo,
            per fuggirne l'insidia. Oggi il mio regno
            è quella terra di nessuno. Il porto
            accende ad altri i suoi lumi; me al largo
            sospinge ancora il non domato spirito,
            e della vita il doloroso amore.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Andrea De Candia
              in Poesie (Poesie d'Autore)
              E il re s'inchina un po'
              e a piedi viene di solito la notte
              e dal tetto della fabbrica nel fiume
              brillano due scarpe
              alla rovescia e così presto bianche come neon
              e l'una ci rompe la faccia
              e l'altra ci rompe morbida le costole
              e spente al mattino le scarpe di neon
              il melo selvatico lunatico l'acero arrossisce
              le stelle in cielo passano come popcorn
              e il re s'inchina e uccide.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Andrea De Candia
                in Poesie (Poesie d'Autore)

                Il bacio

                Il bacio appena sognato
                in una notte di tradimenti,
                dove tutti consumano amplessi
                che non hanno profumo,
                il tuo bacio febbricitante,
                il candore delle tue labbra,
                somiglia alla mia porta
                che non riesco ad aprire.
                Il bacio è come una vela,
                fa fuggire lontano gli amanti,
                un amore che non ti gela
                che ti dà mille duemila istanti.
                Ho cercato di ricordare
                che potevi tornare indietro,
                ma ahimè il tuo bacio
                è diventato simile a un vetro.
                Io come un animale
                mi rifugio nel bosco
                per non lasciare ovunque
                il mio candido pelo.
                Il pelo della mia anima
                è così bianco e così delicato
                che persino un coniglio ne trema.
                Tu mi domandi quanti amanti ho avuto
                e come mi hanno scoperto.
                Io ti dico che ognuno scopre la luce
                e ognuno sente la sua paura,
                ma la mia parte più pura è stata il bacio.
                Io tornerei sui monti d'Abruzzo,
                dove non sono mai stata.
                Ma se mi domandano
                dove traggono origine i miei versi,
                io rispondo:
                mi basta un'immersione nell'anima
                e vedo l'universo.
                Tutti mi guardano con occhi spietati,
                non conoscono i nomi delle mie scritte sui muri
                e non sanno che sono firme degli angeli
                per celebrare le lacrime che ho versato per te.
                Composta mercoledì 25 marzo 2015
                Vota la poesia: Commenta