Poesie personali


Scritta da: Melita Gianandrea
in Poesie (Poesie personali)

Sepolcro

Bevo amaro a piccoli sorsi,
centellino veleno.

Insospettato viaggio dell'anima
Su sentieri deserti.

Ripongo in cassetti umidi,
invecchiati dal tempo,
I sogni e le speranze!

Abbandono gli anni in fondo al mare,
O sul greto di un fiume di montagna.

Sola, anima senza vesti,
Nuda, come un ramo spoglio
Volto senza occhi, né bocca
Per assaporare reali dimensioni.

Dimentico il sole,
Mi vesto di ortiche.

Buio il mio giaciglio.

L'amore ha trovato il suo sepolcro!

Controvento

Si andava controvento,
Tra flutti bianchi, come la neve
E raggi di sole, caldi come il fuoco.
La vela della vita indicava un percorso incerto.
L'approdo era distante,
e il gabbiano strideva:
malinconico presagio!

L'incalzare di onde nervose,
sommergeva gli ultimi sorrisi,
di una vana illusione.
Rovine e sterpaglie si abbattevano, inquiete,
su di noi.
Il vento artista crudele, disegnava
Con foglie sciupate dal tempo,
dilaniate dal freddo,

La parola: fine!
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: mcfreud
    in Poesie (Poesie personali)
    Un giorno è entrato a far parte di me un rumore silenzioso,
    silenzioso per tutti, eccetto me.
    Poi cosi come spesso accade, riuscii a decifrarlo.
    Lui era solo un giudice, un giudice di tutto, criticava tutto ed esaltava il bello.
    Cosi elaborava, pensava e rideva,
    si divertiva e dispregiava,
    mi consigliava e mi compiaceva
    mi uccideva e mi faceva rinascere nel tempo stesso,
    ed e restato li immobile senza farsi ferire mai da niente,
    come dovremmo essere noi, "uomini" sani e forti coraggiosi e distaccati,
    ma lui, lui lui è di più
    è come un ente superiore, come un Dio, è una parte estranea di me, fermo, mentre tutto gira e soffre,
    e solo oggi so che è un "libero pensatore".
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Daduncolo
      in Poesie (Poesie personali)

      Candida Venere

      Oh! Venere, candida e diletta essenza di me,
      i tuoi lisci capelli come tulle di seta mostrano
      la natura nella sua più intima esistenza che il solo
      sguardo mi fa sembrare del tutto insolito e afasico,
      a tal punto che solo i miei occhi esprimono con la sola
      lingua silente del pensiero quella bellezza, tanto
      quanto resa grazia dal suo unico nome che fa eco
      alla sola voce, amore.

      I tuoi occhi come specchi d'acqua riflettono i miei
      desideri che come stelle nel cielo incantano
      chiunque li osservi, ed io da semplice
      viandante scruto e ammiro tale bellezza
      che tramuta il mio corpo in pietra, e solo
      il tuo diletto bacio potrà spezzare codesto
      incantesimo che tanto mi impedisce di agire,
      e tanto meno di echeggiare nelle tue orecchie,
      la sola parola: amore.

      Il tuo dolce sorriso è per me la mia speranza,
      la sola ed unica forza di ogni giorno,
      quella mezza luna mi riempie di gioia anche
      nei momenti più tristi; mi basta scorgere
      la tua felicità per far si, che
      anche una parte di me possa essere
      radiosa e faccia nascere nel mio cuore
      una luna tanto piena e ricca d'amore.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Daduncolo
        in Poesie (Poesie personali)

        Sono venuto al mondo

        Sono venuto al mondo e mi sono
        guardato intorno, l'amore e l'amicizia
        sono come l'oro, tanto raro ma molto
        prezioso, tanto che in giro se ne
        trova molto poco.

        Guerra e distruzione sono pane quotidiano
        di questo mondo, bambini innocenti
        per avidità dell'uomo perdono
        il loro dono, la vita si infrange
        e l'esistenza di una specie svanisce.

        Il male è l'imperfezione di noi stessi
        che tanto ci degrada nell'essere
        persone che dispongono di un cuore.

        L'odio cresce e la pace fugge;
        la cupidigia ci rende ignari e
        il potere ci rende folli.

        Questa non è fandonia, ma
        bensì il resoconto di un mondo
        ove l'ignoranza è forza e
        il prestigio la gloria di chi
        crede che la vita sia tutto un
        comandare.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Marco Teocoli
          in Poesie (Poesie personali)

          Caro amore mio

          Mi manchi, proprio così mi manchi!
          Sono ridicolo ai miei stessi occhi,
          tutto il mondo attorno mi parla di te,
          le cose gli animali le piante,
          anche l'aria che respiro mi sussurra il tuo nome,
          mi interrogo e non capisco come.
          Una sbandata non dura tanto,
          so solo che mi manchi tanto tanto,
          potrei sembrare ridicolo anche a te,
          meglio che apparire indifferente.
          Tu scompagini il libro della mia vita,
          ogni momento va riscritto con le dita,
          sei la protagonista principale,
          ti prego non facciamocci del male,
          riconosci l'amore che ho per te,
          scopri quanto voglio bene a te,
          amami con tutto il cuore,
          sei tu il mio unico amore.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Cleonice Parisi
            in Poesie (Poesie personali)

            Cerca la tua Stella

            L'amore è quel sentimento che eternamente muta,
            esso non avrà mai la forma che ricordi,
            ma sempre e solo la forma che ancora non ti è nota.

            Quando un dì cercasti nel fondo del tuo cuore, amore,
            e credesti d'aver trovato la più preziosa delle pepite,
            ti vidi camminare altero nel mostrare al mondo quel tuo prezioso cimelio,
            ma l'amore non è qualcosa di muto,
            che giace nella profondità dell'anima.
            Non è la fredda pepita che mostrasti al vivere con orgoglio,
            l'amore è quel sentimento che eternamente muta,
            esso non avrà mai la forma che ricordi,
            ma sempre e solo la forma che ancora non ti è nota.

            Se un giorno ti domanderanno di misurare il tuo amore,
            tu sorriderai a codesta insensata domanda,
            chi te l'ha posta, non ha mai conosciuto amore.

            Non esistono invero unità di misura per pesare l'amore,
            esso vive e vivrà sempre nella sola idea del vivere,
            e così come non puoi misurare l'intensità di una vita,
            tu non potrai mai misurare l'amore.

            Raccogli i fiori di una vita e non misurarne mai il senso,
            perché ogni attimo vissuto sarà stato amore,
            che tu lo abbia o meno compreso.

            L'amore è quel battito di cuore che si eleva al cielo,
            e resta con il suo eco a ricordare al mondo,
            la magia di un cuore.

            Seppur fugace cometa sia la vita umana,
            la sua lunga scia ti parlerà sempre e solo
            del suo amore per la vita.

            Quando un dì cercasti in fondo al tuo cuore amore,
            è non sapesti cosa elevare al vivere per farne mostra,
            se non la tua intera vita,
            e decidesti di vestirti di un sorriso per il mondo,
            fu allora che la vita prese il tuo cuore di luce,
            per farne una stella.

            Da sempre le stelle del cielo,
            illuminano il buio della notte,
            ricordando agli uomini di buona volontà,
            la magia dei cuori,
            e la forza dell'amore.

            Amore,
            vuol dire sorridere con il cuore alla propria esistenza.

            Sorridi,
            e quando alzerai gli occhi al cielo,
            cerca la tua stella.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Cleonice Parisi
              in Poesie (Poesie personali)

              Quando l'Ignoranza è Grazia

              Non ad ogni domanda l'uomo troverà risposta nel suo cuore,
              talvolta il troppo comprendere preclude la via al cielo.

              Ignora quando è tempo di ignorare,
              ed ignorando avrai la salvezza della tua anima.

              Quantunque potessi conoscere le vie più impervie dalle quali sgorga un pensiero,
              o la sua veste più tattile il sentimento,
              e riconoscendone la malefica natura non fossi poi in grado di sradicarla dal tuo cuore:
              Tu Uomo saresti colpevole.

              Ma sei invece del tuo oscuro sentimento
              non riuscissi a seguire il filo che conduce dal tattile al celato,
              chi potrebbe mai chiederti di strapparne via le radici,
              poiché non hai conoscenza del luogo in cui esse affondano:
              Solo in questo caso, tu Uomo non saresti colpevole.

              La vita è un giusto maestro,
              diffonde consapevolezza,
              e sottrae conoscenza,
              il tutto affinché il tuo piede non inciampi per non rialzarsi mai più.

              Nell'uomo che ignora non vi è colpa,
              i suoi misfatti sono i figli della sua cecità,
              e le sue grida sono i frutti della sua sordità.

              Lascia a chi comanda il respiro del vivere,
              diffondere consapevolezza,
              o sussurrare incomprensibili verità,
              anche questo fare appartiene al disegno della vita.

              E quando nel tender l'orecchio non avrai compreso,
              e nell'avvicinare l'occhio non avrai visto, sappi d'aver tra le mani la tua grazia e non la tua ignoranza.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Artemisia Pirla
                in Poesie (Poesie personali)

                Il tuo viso

                Quando il tuo viso si confonde
                con il mio, in questo preciso
                istante il tempo si ferma.
                Posso viaggiare tra i tuoi occhi
                e mi sono persa dentro di te.

                Posso sentire che tu ed io non
                esistiamo, ma che in realtà una
                sola persona siamo.

                E se non posso trovare il tuo
                sguardo, incompleta vivrò per sempre,
                perché l'anima mia senza la tua
                si spegne; ed io posso morire
                in lenta agonia.
                Vota la poesia: Commenta