Poesie personali


Scritta da: Roberto Di Nardo
in Poesie (Poesie personali)

Spiega le tue ali come non hai fatto mai

Spiega le tue ali come non hai fatto mai,
incendia il cielo e brucia le sue stelle, che a brillare poi non finiranno,
mai.
E vola via,
guarda la tua ombra,
che per altri è quanto di più bello possa esistere,
perché non riescono a vedere quel che vive dentro te.
Non fermarti ancora,
mostra fino a dove può arrivare il cuore, dove non arriva neanche Dio,
dove c'è già il mio,
che ha raggiunto i propri sogni e li ha lasciati via,
per seguire te,
e ha scoperto che ogni giorno è un sogno della vita mia.

Spiega le tue ali come non hai fatto mai,
quando è tempo di cadere dentro la propria canzone, per rinascere,
ancora.
E vola via,
tra essenze di profumi
che respirano di te, trasformando anche la polvere,
in frammenti di cristalli d'anima, pioggia di angeli,
canterai la tua canzone,
che di musica ha inventato quel che di più bello non hanno cantato mai,
io che canto insieme a te,
e con te sarò anche quando cadrai giù,
a donarti quel destino che hai inventato per me,
vivo dentro te,
e nel fuoco mi consumerai,
il nostro canto sarà le uniche parole che la morte piangerà.

Spiega le tue ali come non hai fatto mai,
dalle lacrime che fai cadere a terra, ogni volta
rinascerai,
più bella che mai.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Roberto Di Nardo
    in Poesie (Poesie personali)

    Ed io sono così

    Ed io sono così,
    come quel senso di risveglio perso appena aperti gli occhi,
    come quel soffio di respiro dato senza prender fiato,
    io resto a esistere per chi vuole vedere,
    io non trasmetto tracce che sul niente a ricordare.
    Che sia vostro il vivere d'amore vero,
    che a me che non capisco, non c'è posto ad arrivare,
    io che non so che sia il battito più forte in petto,
    io che di sguardo acceso non conosco nei riflessi,
    io che non so guardare,
    ma scrivere parole e sogni, per poterne traspirare,
    io che non vedo dentro a motivare,
    ma a illudere me stesso per volare.
    E voi,
    voi che più di me guardate in faccia,
    avrete sempre da mostrare quel che Dio vi ha regalato,
    e inconcepibile rimane tutto quel che vi è diverso,
    forse che vi disturbi quanto dico?
    Forse che vi prospetti un dubbio mai pensato?
    Io vi consiglio almeno questa volta,
    ridete verso di me, che vita non ho mai imparato.
    E la ragione è vostra, non c'è che dire,
    se a quanto mi esce dentro,
    angeli non danno nome, e gli angeli si sa,
    sono genere d'amore.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Roberto Di Nardo
      in Poesie (Poesie personali)

      Dentressenza

      Sono sicuro che non c'è niente che possa scrivere,
      che assomigli, almeno un po', a quello che sei,
      potrei chiamarti nuvola che piove gocce di sogni,
      alba d'intensità, che brilla dentro l'anima,
      ali di fantasia che squarciano la verità,
      suoni di femminilità, musica.

      Non credevo che esistesse bellezza che dipingerei,
      proprio come ho dipinto i sogni miei, quello che sei.

      E ti parlerei delle tue mani, gesti che armonizzano emozioni,
      parlano sogni, illusioni, recitando attimi di cielo.

      Prova a fermarti per un po', ad ascoltare attorno,
      quanti che cantano perché, sei quello che sei.

      E potrei parlare del tuo viso, mille le emozioni in un sorriso,
      labbra che ti tolgono il respiro, pelle bianca come il paradiso.

      Lo so, ogni passo che fai, è un momento che resta scolpito nel tempo,
      scandisce ogni battito dentro il cuore, ne sento il rumore,
      suona per me, ancora.

      Anche la libertà, resterebbe in catene per cantar di te,
      ogni favola si fermerebbe a metà,
      per cercare di raccontare quello che sei,
      bella più dell'eternità ad osservarti.

      E mi perderei dentro ai tuoi occhi, che ti servono a rubare,
      anima che resta prigioniera, perché altro non vuol più sognare,
      e mi perderei dentro i tuoi occhi.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Roberto Di Nardo
        in Poesie (Poesie personali)

        Aprite il cuore alla fantasia

        Aprite il cuore alla fantasia.
        Si davvero, lasciatela fluire in voi, dentro,
        lasciate che vi tocchi, modellatela al vostro corpo,
        nominatela col nome che vorreste per la vostra identità,
        datele significato, respiratene l'essenza, immergetevene,
        fatele descrivere le strade, gli incroci del conoscere, del vivere,
        fatevi nutrire dai disegni che cattura per voi,
        a nascere mille volte ancora, resterete ad osservarvi,
        ogni attimo è, per essere se stesso,
        e scopritevi a conoscervi, davvero.
        Liberatela,
        credetemi, niente sarà mai lo stesso.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Ettore Grimani
          in Poesie (Poesie personali)

          Cielo di aprile - dedicata al mio Amore

          In ogni battito che muove il mio cuore
          c'è il tuo respiro come neve sul mare
          e in questo giorno che sa d'infinito
          dagli occhi sfugge una stilla d'amore...
          E dai tuoi occhi profondi e sinceri
          io vedo un mondo di mille colori
          dolce delirio dei miei sensi sopiti
          sei tu il domani del mio giorno che muore...
          Tu sei la luce di una stella di cielo
          il suono lieve di una voce sincera
          e non c'è più il silenzio del dove
          la rabbia sorda di un muto dolore...
          Dolce segreto di un'onda di vento,
          il tuo passaggio è un giaciglio di rose
          che sulla sabbia di una vita lontana
          lasci felice nel volo fatto di sole...
          Tu nel deserto sei la piena di un fiume
          e nel tuo corso nutri l'erba sottile
          dolce carezza del tramonto di sera
          arcobaleno del mio cielo di aprile.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Ettore Grimani
            in Poesie (Poesie personali)

            Questo è per te

            Ognuno di noi,
            ogni essere umano è nato per essere felice...
            Le divisioni create dagli uomini nel corso dei tempi non hanno alcun significato e nessuna ragione di esistere...
            sono sterili convenzioni generate da esseri finiti, da poveri di spirito con una materialistica visione della vita...
            Io non credo,
            in un Dio guardiano e persecutore degli errori,
            ma in un Dio Guerriero dell'Amore,
            ed essendo la vita un cerchio perfetto dove tutto ci viene dato e tutto ci viene tolto,
            la differenza nasce dalla consapevolezza che l'Amore è il nostro diritto,
            e la nostra via.
            Mai la sofferenza.
            La vita è un laboratorio spirituale,
            una palestra dove allenare l'anima a sostenere il peso del corpo nel percorso sensoriale che farà,
            abbandonandosi alle nostre emozioni,
            tornando ad ascoltare il nostro respiro,
            tornando a dare ascolto al nostro corpo,
            per dissolvere blocchi grandi come montagne che ostacolano la via per la nostra felicità...
            affidiamoci a noi stessi,
            soltanto noi possediamo le chiavi della nostra anima,
            chi vive al nostro fianco è importante,
            gli amici, sono importanti
            ma solo una persona è fondamentale per il nostro benessere: noi stessi...
            La vita un cerchio perfetto dove tutto ci viene dato e tutto ci viene tolto,
            la differenza è solo nella nostra consapevolezza,
            nella nostra capacità di vivere le qualità
            che questo percorso meraviglioso ed insieme drammatico ci offre per ogni passo che facciamo...
            Molti di noi erigono barricate,
            mura impenetrabili quando vengono colpiti dal dolore,
            e così facendo, ottengono l'unico risultato possibile: essere soli, immersi in un vuoto creato da loro stessi...
            Lasciamoci invece colpire dal dolore,
            non ci chiudiamo, non arretriamo davanti ad esso,
            affrontiamolo a viso aperto
            senza subirlo...
            Apriamoci verso l'esterno cogliendo i segnali che il cielo ci manda
            e combattiamo con forza e speranza
            per non perdere la nostra dignità
            ed il nostro diritto all'amore, alla gioia ed al sorriso
            che devono essere sempre superiori a qualsiasi dolore...
            la nostra felicità non dipende dalle cose che la vita ci propone,
            ma dal modo con cui le viviamo,
            poiché la vita non è nell'orizzonte,
            ma nella terra che tocchiamo.

            Con il cuore nel cuore.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Ettore Grimani
              in Poesie (Poesie personali)

              L'amore

              Io non so cos'è l'amore
              posso dirti però
              che da una lacrima, tu fai nascere un sorriso
              che da un profondo dolore, generi la gioia
              e che ti sento così mia
              che quando i tuoi occhi mi guardano
              i miei sono davanti ad uno specchio...
              quando un'emozione ti sfiora,
              è il mio cuore ad avere un sussulto...
              e se un giorno mio figlio mi chiedesse
              che cos'è l'amore,
              io gli parlerei di te.
              Vota la poesia: Commenta