Poesie personali


Scritta da: Concetta Antonelli
in Poesie (Poesie personali)
La poesia è una terra d'approdo, una casa madre, un paese amico
Un luogo d'incontro, un continente
Vi si rispecchia l'anima insieme alle stelle
Sconfigge la solitudine, crea i legami dello spirito
trascende i confini, supera il piccolo
si lancia nell'azzurro
trascina con sé
Senza il peso greve del giorno
spuntano le ali
alle parole
sospinte dal verso.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Gesuino Curreli
    in Poesie (Poesie personali)

    La bugiarda poesia

    Un carnevale
    Abbiamo sentito l'alito caldo
    sotto la maschera madida di sudore.
    Abbiamo ballato per ore
    senza scambiare parole,
    sbirciando gli occhi
    dal cappuccio di fodera
    nera.
    Senza vederci abbiamo sentito l'amore.
    Una sala improvvisata
    sotto un'aria di fritto, una grassa risata.
    Un bancone diritto
    da dove pioveva buon vino.
    Un febbraio clemente, che ci dava ristoro.
    "Unu ticcù e abbardente"
    in una mischia dai ninnoli d'oro.
    Confusione e schiamazzi
    che quegli anni facevano pazzi
    ed irresponsabili, vogliosi
    di solo piacere, amanti di mestiere
    per poche serate.
    Son passate le stagioni dei gai stornelli,
    abbiamo buttato la maschera
    perché la vita ci ha chiesto il lasciapassare.
    Gli anni sono più avanti,
    ma di carnevale,
    anche se per pochi istanti
    penso a un amore di poche serate.
    A un forte pensiero spento con le grandi chiassate.
    Ora è tornato il silenzio, e la vita
    non ci fa più passare in quello stretto pertugio
    che portava alla sala.
    Ora c'è la luce solare.
    A questa non possiamo mentire,
    non ci è concesso trasgredire di nuovo.
    Chissà dove sei, e come ti chiami.
    Forse ancora mi ami, o ami
    quel cavaliere che mai
    avrebbe saputo di poter dare piacere.
    Ci voleva la maschera per poter diventare
    un'amante di razza anche se per poche sere.
    Chissà se ci pensi
    e se lo fai, spero tanto che i sensi
    ti facciano fremere ancora.
    Per me si è spenta l'aurora,
    e nel sole che al tramonto scolora
    cerco ancora il ricordo di un viso
    che ancor oggi mi ignora.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Gesuino Curreli
      in Poesie (Poesie personali)

      L'uomo dai piedi di argilla

      Camminare sopra un arcobaleno,
      nei ritagli nel cielo
      in un angolo nell'immenso celeste
      e navigare a vista,
      godendo di vertigini e di altezze.
      Librarsi leggero e sfarsi nei versi,
      diventando noi stessi poesia,
      Lasciarsi prendere da intrigo e magia,
      non sentirsi di carne,
      muoversi informi e insinuanti
      come il fumo o il vapore,
      assecondando il vento che spinge
      ad altezze diverse.
      Fra le stelle che sanno fin troppo
      di vizi e delle cose terrene
      perché anche il più alto
      o più dritto fra gli uomini giusti
      appare un po' zoppo,
      davanti alla purezza del loro splendore.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: piumarossa70
        in Poesie (Poesie personali)

        Camminando

        Ho cercato di inseguire le
        ali che tu stesso mi hai creato
        ho cercato di aprirle per farle brillare
        nelle stelle
        le stesse stelle che cadevano
        in un girotondo sereno di noi
        ho cercato di volare più in alto possibile
        per restare in silenzio nelle tue notti
        più buie
        ho cercato e riuscendoci
        quelle ali
        sono scivolate lontane
        e ora che posso solo camminare
        vorrei ali di rondine
        per migrare lontano.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Franco Mastroianni
          in Poesie (Poesie personali)

          Parole incatenate

          Disarmanti muraglie di parole incatenate l'una all'altra che inneggiano al razzismo
          ostacolano il mio modo di pensare con disinvoltura

          Un brivido percorre la mia schiena... ho paura
          vorrei avere in mano dinamite per lacerare queste mura

          Ma esploso questo muro
          non cambierebbe niente
          altri sono già pronti per ospitare frasi irriverenti

          Vorrei inventare una granata carica d'amore
          amore solamente

          E far crollare i muri
          nei cuori e nella mente
          di certa gente.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Franco Mastroianni
            in Poesie (Poesie personali)

            In disparte

            E resto qui in disparte senza pensare a niente
            ma ho ancora nelle orecchie i tuoi discorsi
            che come un oratore
            divulgavi tra la gente

            Le tue impennate i voli senza storia
            gridati solo
            per ricercare gloria

            I tuopi sogni architettati tramutati in favola
            facendo risaltar le cuciture in oro
            come tovaglia nuova sulla tavola

            Le affannate tue rincorse verso nuovi desideri
            i ritorni a testa bassa a rifugiarti nel mio ieri

            I favori ed i piaceri chiesti
            con un bacio dato in fretta
            che io assolvevo come un bimbo
            nell'ingenuità perfetta

            E resto qui in disparte non sto pensando a niente
            non ho nessun dolore

            Fortuna che dormiva... il cuore.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Maria Romano
              in Poesie (Poesie personali)

              La magia della luna...

              Vidi in un tempo lontano
              un'alba che nasconde invano
              il bagliore del sole splendente
              la forza in un uomo che sente
              di esser solo e insieme al presente

              vidi in un tempo recente
              la luna che triste nasconde
              le lacrime e il suono che imcombe
              del dolce sentirsi unica
              del forte sentirsi persa
              perché non sente più le emozioni del popolo della sua terra
              annebbiata tra le nuvole nere
              sente violenza e speranza...

              la volontà di splendere è forte
              ma quelle nere nuvole sono le angoscie
              accumulate da forti emozioni e piccoli rimorsi
              che non vogliono aprirsi
              che non vogliono esprimersi...

              si intravede, però, una lacrima sana
              che genera un dolce sorriso
              di chi ha tempo di dedicarle uno sguardo

              grazie a chi, tra frenetici tempi di oggi, riesce a fermarsi
              grazie a chi, sente nel cuore qualcosa.

              La luna comincia a sorridere al dolce sentir di emozioni.
              Vota la poesia: Commenta
                in Poesie (Poesie personali)

                Sensi di colpa

                Arrotolati cieli
                tengo in serbo
                in ampolle di vetro
                legati con steli di viole.

                Stagioni senza colori
                segnano il cammino
                della tartaruga, nascosta
                nel mio profondo abisso.

                Spezzati remi
                non fanno avanzare
                la barca dei miei sogni.

                Aspetto la luce del faro
                per far ritorno nel porto
                del mio volere.
                Vota la poesia: Commenta