Poesie personali


Scritta da: Giorgio SantyManero
in Poesie (Poesie personali)

Nuvole

Guardinga mi soppesi
un ragazzo leggero mi palesi.
Eppure corre nei cieli
la scia dei miei pensieri.
E ti sorprendi emozionata
a scrutare quella
nuvola incastonata.
Curiosa adesso
di una parte del cielo
vuoi prendere possesso.
Pronta a volare lassù
spieghi le ali e
tremante ferma rimani
a guardare all'insù.
Composta venerdì 27 marzo 2009
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Giorgio SantyManero
    in Poesie (Poesie personali)

    Il Tavolo Verde

    Ogni volta che il banco vince
    la mia attesa dura poco
    alzo le carte e vedo il gioco.
    Poi mi incammino per la sala
    a cercare un nuovo posto
    dove tentare la sorte mala.
    I miei occhi illuminati
    perché di tanti tavoli
    molti punti son segnati.
    Qui seduti tanti illusi
    ad osservare
    carte ormai scolpite
    e non osano alzarle
    per paura di perdere
    le loro amanti già partite.
    E mi dirigo oltre impaziente,
    quelle fiches
    da altri saranno ambite.
    Composta mercoledì 6 maggio 2009
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Giorgio SantyManero
      in Poesie (Poesie personali)

      La Fortezza

      Ogni istante della nostra vita
      è scandito dalle nostre passioni,
      è esaltato dai nostri amori,
      è abbattuto dai nostri dolori.
      Tempi recenti sono stati
      pieni degli uni e degli altri,
      ma in queste ore meditate
      finalmente un istante di quiete.
      Mi sento assente
      in quel che accade
      anche se guardo tutto
      con occhio attento.
      Verrà un giorno in cui
      senza più amore
      urlerò il mio furore.
      Senza curarmi
      di chi avrò davanti
      libererò la mia voglia di amanti.
      Solo allora riuscirò
      a dar sfogo alle mie passioni
      perché nessun amore
      le avrà chiuse
      dentro grandi bastioni.
      Composta martedì 14 aprile 2009
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Giorgio SantyManero
        in Poesie (Poesie personali)

        Segreti

        Che strano il genere umano
        passano le ere
        ma non sa apprezzare
        le libertà e le conquiste vere.
        In questo millennio
        di svolte e di vite serene
        ancora si pensa al giudizio
        e allo scherno degli altri
        che di quello che avviene
        mostrano solo un blando interesse.
        Vedi coppie formarsi di soppiatto
        rintanate in un angolo nascosto
        impaurite dal manifestarsi
        non si accorgono che
        è il segreto ad attrarre i curiosi
        non il proclama
        che nessuno acclama.
        Età interessi tutto li accomuna
        eppure sono preda della paura
        di non riuscire a sopportare
        lo sguardo di chi
        non li vuole giudicare.
        Con queste parole
        si dia una sveglia
        che alla gente non importa
        di questo o di quella.
        Vivete la vita alla luce del sole
        che nell'amore non c'è nulla di male.
        Composta lunedì 13 aprile 2009
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: 178 belisana
          in Poesie (Poesie personali)

          U. Kingdom.

          Quella famosa galleria
          dove regnano le energie degli artisti
          dove s'imprigionano quelle estasiate dei passionali
          mi potrebbe far respirare
          lontane voci e suoni e colori
          ad olio su tela
          on wood
          on the wall
          everywhere amongst

          Poi si muovono all'oscuro
          in cunicoli così vicini agli inferi
          proprio come quei mammiferi soricomorfi ipovedenti
          dal fiuto vellutato
          usano nuove strategie per sviare il caos
          non si concentrano sulle grazie del creato
          ma più facilmente alle velocità dei nostri tempi
          alla non logica delle cose
          alla brevità delle occasioni
          godono della perpetua penombra

          Al calare la sera odono i lamenti
          tra i quartieri incustoditi
          d'immigrati

          Ascolto le sirene nello scuotere
          le coscienze annebbiate della gente
          c'è troppa insofferenza per poter contenere
          un luogo di così naturale ribellione

          Com'è bella Liverpool Street
          cosa sarà quando si fa festa
          dalle luminarie elettrizzate
          i frastuoni dei vagoni rossi
          poi la serenità nei lineamenti dei suoi viandanti
          come sarà Liverpool Street
          quando è vuota e sola

          Alle spine del tempo sopravvive un grande ammiraglio
          eretto su temprato pilastro
          s'ispira il grande impero
          le sue vicende narrano d'epiche gesta d'acqua
          di navi
          da guerra

          The battle of Trafalgar and Lord Horatio Nelson

          Gli spettri dei parchi verdeggianti
          i passi di una volpe affamata
          tremolante impaurita
          dagli occhi penetranti
          la dolcezza s'accompagna alla fuga
          vorrei poterla rivedere
          per osservarla nei suoi ritmi ordinari
          d'amore e mansueta sopravvivenza

          Obscured by clouds
          rain or sun
          love or hate are not real
          always living in people's mind

          Rintocca la torre dell'orologio
          dibatte la protesta d'individui
          residenti in piccoli alloggi di sfortuna
          prigionieri tra arte e cemento liberi come il vento
          free like wind non si arrendono
          sono realtà sovrastanti e così vicine al viale delle stelle

          They living in my pleasant recollection
          in my obsessed eyes
          nei miei occhi ossessionati

          Un viaggio cosa significa
          un salto dal vuoto cosa può provocare
          un esercizio di pensiero
          complicità d'ideali
          ho potuto finalmente varcare quell'illustre ponte
          governante del suo fiume
          lontano ricordo d'infantili letture
          cosa lascio oltre la Manica

          i'm flying over white chocolate peanuts
          i'm flying in a panic room.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Marzia Ornofoli
            in Poesie (Poesie personali)

            Il grido del mondo

            Ho sentito il grido di un bambino, che aveva fame.
            Ho sentito il grido di una madre,
            che non aveva nulla da dare da mangiare al figlio.
            Ho sentito il grido silenzioso di vittime inocenti.
            Ho sentito il grido di migliaia di bambini che non avevano amore.
            Ho sentito il grido della miseria che colpiva uomini e donne.
            Ho sentito il grido di uomini e donne uccisi dalle guerre.
            Ho sentito il grido dei soldati che credevano di portare la pace,
            ma invece incontravano solo la morte.
            Ho sentito il mio grido di dolore per ciò che accade.
            Ho sentito:
            si ho sentito,
            il mondo che gridava la sua rabbia e il suo dolore.
            Composta domenica 16 agosto 2009
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Marzia Ornofoli
              in Poesie (Poesie personali)

              Amica

              Amica mia sempre per te ho un pensiero,
              non importa se non percorri il mio sentiero,
              non impota se da me lontana vivi,
              ciò che contaè che sempre sorridi.
              Il tuo viso e i tuoi occhi così brillanti e sinceri,
              ha te mi hanno legata con sentimenti veri,
              e con dei piccoli diamanti
              in alcuni momenti
              mi hanno dato forza
              per andare avanti.
              Composta domenica 16 agosto 2009
              Vota la poesia: Commenta
                in Poesie (Poesie personali)

                Frasi

                Frasi... parole perdute nel tempo,
                che volano, s'incrociano, e poi ritornano.

                Frasi d'amore, di passione di forti sentimenti,
                voluti, dimenticati e poi avuti.

                Frasi d'addio, di dolore
                che fermano il respiro
                e spezzano il cuore.

                Frasi di circostanza... false.
                Dove l'uomo ingenuo si nasconde.

                Frasi di gioia... nascoste,
                scomparse, e riapparse.

                Frasi dette per caso
                dove realtà e finzione
                a volte si sposano.

                Frasi dolci, cantilene di poesie
                dove dormono i sogni,
                con la speranza di essere svegliati.

                Frasi per un futuro migliore
                dove l'umanità perplessa
                interroga se stessa.

                Forse le pagine del destino
                riempono l'infinito... forse no,
                oppure serviranno a contenere
                soltanto, frasi.
                Vota la poesia: Commenta