Poesie personali


Scritta da: Dino Di Girolamo
in Poesie (Poesie personali)

Il mosaico

Una storia diventa speciale,
quando entrambi si privano
di pezzetti di loro stessi,
per farne dono l'uno all'altro...
Io vedo le persone come dei mosaici...
Fatte di tanti pezzetti...
Tutti avuti in regalo
dalle che persone
che loro stesse hanno conosciuto...
Ciascun pezzetto,
è colorato in modo diverso...
Il tempo passa...
E il mosaico cresce...
Un po' alla volta si completa...
S'arricchisce...
Poi ci può essere una svolta...
Improvvisamente il mosaico,
può assumere una decisa tonalità
verso un colore predominante
su tutti gli altri...
Una persona è diventata predominate
fra i colori del mosaico...
Qualcuno di speciale entra nella tua vita
E tu l'accetti...
Il mio mosaico è bellissimo...
È fatto di tanti pezzetti colorati...
E poi ci sono le ultime pennellate...
Quelle che hai dato tu...
La tua impronta è indelebile
nel mio mosaico...
Lo guardo... il mio mosaico...
E lo vedo bello, pur nella sua sofferenza...
Così deve essere...
È giusto che sia così...
È la vita...
È l'amore...
Composta sabato 26 novembre 2011
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Giulia Cantatore
    in Poesie (Poesie personali)
    -scruto, con respiro affannoso,
    attendo l'attimo dimenticato.
    A Voi, sconosciuti già incontrati,
    ringhiosi e allegri,
    pensanti e non pensanti,
    dalla vostra fretta e brama d'emergere,
    che resta?
    Omologati in un sistema che vi rende schiavi della vostra stessa vita.
    V'agitate energici in vista di qualcosa,
    che mai porterete a compimento.
    Voi, con le vostre ossute forme,
    prigionieri della ragione,
    nel carcere in cui credete d'essere liberi
    accennate soltanto a qualche mesto sorriso.
    Ed io
    Di quel che osservo,
    di quel penso e comprendo,
    riesco a trarre solo un'amara verità.

    -Tutti gli uomini tendono a diventare
    Ciò che pretendono d'essere,
    senza volgersi altrove,
    senza cambiare le sorti.
    Il loro sguardo è coperto di nebbia,
    riflette solo torpore.
    Sono Certezze che impallidiscono,
    nel dolore che hanno dimenticato.
    Ho la Morte davanti,
    ma mi conforta e mi fa vivere.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Anna De Santis
      in Poesie (Poesie personali)

      Semplice addio

      Mi stavi dietro e mi cingevi il fianco
      spingendomi nel tango
      in un angolo buio ed eseguivo tutti i movimenti
      come fossi un automa senza sentimenti
      contro il muro e non poter fuggire
      son rimasta muta senza poi capire
      che volevi me senza coinvolgimento
      quando mi hai detto: si, ti sento....
      E ti sentivo anch'io, ti sentivo mio
      per poco, ma forse disperatamente amata
      in un desiderio e passione travolgente
      incuranti di quello che eravamo e poi più niente
      stretta in quell'abbraccio, mentre la musica finiva
      mi stavi addosso con il tuo respiro
      ti ho respinto, anche se in quel momento non volevo... ed io
      uno schiaffo.... ed un semplice addio.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Chiara Garbuglia
        in Poesie (Poesie personali)

        Assillante passione

        Immobile, amabilmente fustigata,
        sono costretta a parlare di lui che m'impedisce di scriver d'altro.

        Persa, negli abissi suoi più scuri,
        mi ritrovo barcollante e stordita elemosinando amore.

        Ed ora tu, creatura leggera,
        guardami, non fissarmi,
        assalimi e se puoi risparmiami
        affinché io possa sfinirmi in quelle che sono le pene più dolci.

        E per non odiarti,
        continuerò a parlar di te, assillante passione,
        che dai strappi e sospiri ai miei pensieri muti.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Francesca Zangrandi
          in Poesie (Poesie personali)
          "Credi nell'amore?"
          "Credo nell'amare."
          Le anime gemelle moderne sembra non riescano a convivere, eppure non amano mai più con la stessa intensità nessun'altra persona.
          Questo mi porta a credere che esiste l'amare.
          Esiste l'amare al di là della distanza, della rabbia, dell'incomprensione.
          Esiste l'amare al di là della logica, delle delusioni, delle ferite.
          Quelle ferite che le anime gemelle moderne si infliggono.

          Sono fitte.

          Sono intense.

          Colpiscono più cuori.

          L'amore eterno non esiste più.
          Nell'epoca della complessità esiste l'amare eterno.
          La differenza?
          È più vero...
          È più doloroso...
          Composta sabato 26 novembre 2011
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Luigi Principe
            in Poesie (Poesie personali)
            In un posto senza tempo e spazio
            ombre e polvere
            un posto fatto dai miei ricordi,
            volo
            e non mi allontano un attimo
            da chi ha pianto per me.
            Per guardare me stesso con gli occhi di un estraneo.

            E se mi spetta un premio
            sarà poter vedere l'evolversi delle mie scelte,
            e se mi tocca una punizione
            sarà dover vedere l'evolversi delle mie scelte.
            sono felice
            se felice è chi ha un sorriso per un mio ricordo

            Sono in un tuo gesto,
            negli occhi e in un abbraccio dei tuoi figli,
            adesso davanti ai tuoi occhi,
            puoi parlarmi
            chiamami Amore.
            Composta giovedì 30 novembre 2006
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Antonio Fabi
              in Poesie (Poesie personali)

              Maestoso (ottava pluricaudata)

              Se tu sei vento io sarò bufera;
              se sarai pioggia io sarò torrente;
              se sarai notte sarò la tua sera;
              se giorno io sarò sole nascente.
              Se sarai Laura, sarò Petrarca,
              se sarai Tanathos, sarò la Parca.
              E, se tu accetti la mia devozione,
              sei e sarai la mia resurrezione.
              Pur tuttavia, attenzione:
              se tu dovessi essere Eloisa,
              senza con ciò, mancarti di riguardo,
              rifiuterei in maniera decisa
              di rivestire il ruolo di Abelardo.
              Composta domenica 31 agosto 2008
              Vota la poesia: Commenta
                in Poesie (Poesie personali)

                Amori gai

                Amore amore,
                da quando te ne sei andato io vivo disperata,
                anche se avevo la patata hai preferito la frittata.

                Amore amore,
                senza te più non vivo,
                guardando sola al ciel quel ram d'ulivo,
                innestato a forza da quel tuo amico giulivo.

                Vicende moderne,
                storie senza lanterne,
                storie ruvide ed accasciate,
                ma comunque storie d'amor serenamente sbocciate.

                L'amor più ampio ed eterno,
                oscilla tra i monti del paradiso e le valli d'inferno,
                tragitto transalpino,
                che direbbe in versi allor il celebre Dante,
                Alighier di professione?

                Che sia patata,
                che sia melone,
                ognun può ridente baciarsi sotto l'ombrellone,
                che sia al maschile o al femminile,
                chiamalo amor,
                e non pensar com'andrà a finire.
                Composta venerdì 25 novembre 2011
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Rossella Porro
                  in Poesie (Poesie personali)

                  Ho sognato

                  Ho sognato di te
                  ancora una volta
                  eri nel canto
                  dell'acqua del fiume
                  che lambiva
                  ciottoli arsi dal sole
                  eri nel silenzio
                  delle acerbe fronde
                  scosse dal vento
                  eri nelle pietre
                  della vecchia casa
                  dagli occhi serrati
                  e dalla bocca cucita
                  che ci ha visti vicini
                  eri nell'erba fresca
                  dell'ampia valle
                  che attraversavo
                  carezzando con la fanciulla
                  mano tremante
                  e vuota
                  ho sognato di te
                  ancora una volta.
                  Composta venerdì 25 novembre 2011
                  Vota la poesia: Commenta