Poesie generazionali


Scritta da: Maurizio B.
in Poesie (Poesie generazionali)

Nelle notti insonne

Nelle notti insonne, la mia mente ritorna indietro,
ripenso alle mie storie,
a quelle vissute e a quelle che desideravo e che non si sono mai realizzate.

Ripenso al passato, al dolore, alle falsità che ho subito,
ripenso ai momenti felici, in cui ero così felice da volerlo urlare a tutto il mondo.

Ripenso che ora non sono abbastanza forte per sopportare un altro addio,
per ricominciare di nuovo, per sentire di nuovo quel dolore al cuore.

Penso che, forse, l'amore sia troppo per me,
che forse ci ho sperato così tanto ma non fa per me.

Penso che gli anni passano sempre più veloci, che ormai ho esaurito le possibilità di trovare l'Amore.

Penso a quello che sto facendo ora: sono un anima persa in un ambiente che non è più mio, un ambiente che non mi vuole più e che spera sempre che io vada via.

Ancora cerco di aggrapparmi a tutti i miei ricordi belli, ma vedo un abisso gelido e profondo, senza luce.
Composta mercoledì 28 aprile 2021
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie generazionali)
    25 Aprile 1945
    È la giornata della liberazione dal nazifascismo,
    o meglio da qualsiasi forma di governo totalitario
    che precluda non rispettando gli altri
    confrontandosi democraticamente:
    sia con i partiti della maggioranza
    sia con i partiti dell'opposizione.

    Liberazione fortemente desiderata e voluta
    dall'umanità, di buona volontà, proveniente
    da qualsiasi pensiero politico che riconosca
    la libertà del singolo cittadino di esprimere,
    nel rispetto della costituzione,
    il suo libero pensiero.

    25 Aprile 2021
    Siamo all'alba di eventi fortemente desiderati,
    voluti dall'umanità di buona volontà proveniente
    da qualsiasi forma governativa, culturale,
    politica o confessione religiosa, che
    ravvisa il malessere arrecato alla Madre Terra
    dall'intelligenza in conflitto con gli eco sistemi
    inseguendo effimere soluzioni energetiche
    che soffocano la vera ricchezza, la Salute.

    L'Umanità nell'assumersi universalmente con umiltà
    le responsabilità, riconosca che qualsiasi forma energetica
    dovrà essere in sintonia con modelli di consapevolezza che
    liberano la Madre Terra, da inquinamenti insostenibili
    nel rispetto del Creato con tutte le sue Creature.
    Composta domenica 25 aprile 2021
    Vota la poesia: Commenta
      in Poesie (Poesie generazionali)

      La più grande vittoria

      Anch'io sono stato un grande campione.
      Ho combattuto contro milioni di avversari,
      ho evitato innumerevoli ostacoli,
      ho lottato strenuamente per giungere alla metà.
      Solo uno doveva essere il vincitore:
      e quello sono stato io.
      Mi chiamavo "spermatozoo" ora mi chiamo uomo.
      Composta venerdì 16 aprile 2021
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: P. Metallo
        in Poesie (Poesie generazionali)
        Mi alzo una mattina con una strana sensazione,
        manca la forza e cado con rassegnazione,
        cresce intanto la bestia che non fa rumore,
        e con determinazione cancella ogni colore.
        Guardo allo specchio l'immagine riflessa,
        la fisso attentamente, non sembra la stessa.
        Penso a tutti quei sogni nel cassetto,
        mentre le sorti del mio destino aspetto.
        Un forte grido di rabbia si udì nella stanza,
        seguito da parole piene di speranza.
        Davanti allo specchio riguardo me stesso,
        "vincerò questa battaglia" mi sono promesso.
        Guarderò quella bestia e con soddisfazione,
        affronterò con forza e coraggio l'alluvione.
        Una nuova giornata sarà per me il domani,
        una vera e propria battaglia tra titani.
        Con questo sorriso ne uscirò vincitore,
        con gli occhi pieni di vita e d'amore.
        Composta domenica 18 aprile 2021
        Vota la poesia: Commenta