Poesie d'Autore


Scritta da: asterisco
in Poesie (Poesie d'Autore)

Luce del mattino

Gioventù, paese cento volte dimenticato
e perduto, luce della vita, oggi m'inondi
di un tuo tardivo sapere, sprizzato
dal lungo, greve sonno dell'anima profonda.
Dolce, soave luce, sorgiva appena nata!

Tra allora e adesso l'intera vita,
ahi, troppo spesso opima, superba ritenuta,
non conta più. Voi sole, a me restituite,
odo, fiabesche melodie perdute, giovani, e insieme
vecchie
eternamente,
obliati, antichi fanciulleschi canti.

Su ogni turbine, polvere vorticante,
splendi lassù, alta sul mio cammino,
oltre i falliti sforzi del vagabondo errore,
fonte serena, pura luce del mattino!
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Silvana Stremiz
    in Poesie (Poesie d'Autore)
    Vive e muore molte volte l'uomo,
    fra le sue due eternità,
    della stirpe l'una, dell'anima l'altra,
    ben lo sapeva l'antica Irlanda.
    Sia che nel suo letto muoia,
    o che lo atterri un colpo di fucile,
    il peggio che ha da temere
    è una breve dipartita da quei cari.
    Benché la fatica dei becchini
    sia lunga, affilati sono i loro badili,
    forti i loro muscoli nell'opera.
    Non fanno che ricacciar i loro morti
    nella mente umana ancora.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Silvana Stremiz
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      La Speranza

      O abbiamo la speranza in noi, o non l'abbiamo;
      è una dimensione dell'anima,
      e non dipende da una particolare osservazione del mondo
      o da una stima della situazione.
      La speranza non è una predizione,
      ma un orientamento dello spirito e del cuore;
      trascende il mondo che viene immediatamente sperimentato,
      ed è ancorata da qualche parte al di là dei suoi orizzonti.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Marilù Rossi
        in Poesie (Poesie d'Autore)
        Perché tu debba cercarlo
        Per ammazzare il tempo?
        Cercalo sempre per vivere il tempo.
        Deve colmare infatti le tue necessità,
        non il tuo vuoto.
        E nella dolcezza dell'amicizia
        Ci siano risate,
        E condivisione di momenti gioiosi.
        Poiché nella rugiada
        delle piccole cose
        Il cuore trova il suo mattino
        E si rinfresca.
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          I vostri figli

          I vostri figli non sono figli vostri... sono i figli e le figlie della forza stessa della Vita.
          Nascono per mezzo di voi, ma non da voi.
          Dimorano con voi, tuttavia non vi appartengono.
          Potete dar loro il vostro amore, ma non le vostre idee.
          Potete dare una casa al loro corpo, ma non alla loro anima, perché la loro anima abita la casa dell'avvenire che voi non potete visitare nemmeno nei vostri sogni.
          Potete sforzarvi di tenere il loro passo, ma non pretendere di renderli simili a voi, perché la vita non torna indietro, né può fermarsi a ieri.
          Voi siete l'arco dal quale, come frecce vive, i vostri figli sono lanciati in avanti.
          L'Arciere mira al bersaglio sul sentiero dell'infinito e vi tiene tesi con tutto il suoi vigore affinché le sue frecce possano andare veloci e lontane.
          Lasciatevi tendere con gioia nelle mani dell'Arciere, poiché egli ama in egual misura e le frecce che volano e l'arco che rimane saldo.
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie d'Autore)
            T'amo senza sapere come, né quando né da dove,
            t'amo direttamente senza problemi né orgoglio:
            così ti amo perché non so amare altrimenti
            che così, in questo modo in cui non sono e non sei,
            così vicino che la tua mano sul mio petto è mia,
            così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.
            Vota la poesia: Commenta