Poesie d'Autore


Scritta da: Silvana Stremiz
in Poesie (Poesie d'Autore)

Luce nera O luce di Wood

Placido sopore e spicchi di lunula,
Unghie che mappano gli ignudi corpi,
Tastano care dita, e i manicordi
Sotto le lenzuola han dolci armoniche.
Perlustro il marame della mia stanza
E trovo pace che bruna s'increspa,
Filiforme, Mediterraneo antico
Per le illiriche liburne sottili.
Lembo di terra estremo su cui batto
Le pensate onde alessandrine, faro,
Tu mi affascini un cuore che rinvergina.
Spengo l'ultima cicca: a sei colonne
E timpano completo un crepidoma.
Ho un tempio classico nel portacenere.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Silvana Stremiz
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Salva con nome

    Col vento di belle giornate fredde,
    strano come lo sterco di vacche lontane
    odori nella metropoli
    e sa di buono in confronto.

    Senza nuvole, a somigliarvi
    nell'azzurro uniforme,
    solo scie di Tornado
    e i Ghibli di supporto.

    Anche dell'alto e potente
    si sfilaccia e svapora
    il segno d'ogni passaggio.
    Non mi consola né mi compunge.

    Sul divano, scaldato da una lama di sole,
    alla mia mano abbandonata
    il cane fa testine e naso umido.
    E c'è ancora vita.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Silvana Stremiz
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Settimane fa

      Nel mare del tempo
      Non prendo il largo mai

      Sempre parto il lunedì
      Un diportista non per sollazzo

      Mi allontano dalle coste
      Mai del tutto fino a mercoledì

      Al giro di boa il dietro front
      Stanco torno di venerdì

      Rimango a terra due giorni
      Per un riposo e quindi daccapo

      Nel mare del tempo
      Non prendo il largo mai
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Silvana Stremiz
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Souplesse

        Sotto zero,
        sono le dieci e mezzo di sera;
        fra poco andrò nel letto,
        sotto la trapunta nuova.

        Come ogni notte
        disteso sul ventre
        chiuderò gli occhi
        nel nero niente del sonno.

        E’ vero quel che si dice:
        ho dormito un terzo
        di mia vita, almeno,
        ed ogni notte -

        per tredicimila notti -
        mi sono allenato
        a un’idea di morte
        che a questo somigli.

        Eppure, dopo tanto
        esercizio appropriato,
        ancora non sono sicuro
        di essermi abituato

        la mente ancorché il corpo
        al supremo ultimo sforzo.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Silvana Stremiz
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Soggettiva

          È inutile, se il meticcio alza la gamba
          e orina sullo zolfo del perimetro perbene.
          Le bottiglie d'acqua non le degna certo il padrone,
          si rovesciano per vari eventi
          ancora tappate e colme sul marciapiede o sulla strada.
          L'apposita appiccicosa forchettina di plastica
          si piega ma non s'infilza nella dura polpa zuccherina
          del dattero denocciolato, ed è sùbito da buttare.
          È inutile quando la primula bianca
          passa e s'increspa da se stessa che era in pattumiera;
          idem tutti i fiori che avrei potuto regalarle.

          I morsetti fermafogli sono da anni nella confezione,
          non hanno mai pinzato la mezzeria dell'apertura,
          non hanno mai tenuto uniti i fogli di un quotidiano.
          Anzi, il giornale comprato ogni giorno,
          certi giorni nemmeno riesco a sfogliarlo;
          finisce nella pila perfettamente piegato
          per un futuro raptus delle pulizie, ed è inutile.
          È inutile la nostalgia appassionata del fado:
          se non conosco il portoghese,
          e non lo conosco, mi annoia.
          Lo stesso potrei dire di altro ed altro ancora.

          Bassa pianura d'impermeabile mortale argilla
          dove arrivano il fiume e i suoi depositi,
          con poiesi e parole,
          vi sto forse tracciando le isoipse
          delle altitudini sognate, mancate?
          Nel lattice sottile
          ad oggi un altro figlio è in salvo da questo uomo.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Silvana Stremiz
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            Vicino a me e dentro di me

            C'è una donna più bella di te
            nel tavolino seduta vicino a me
            c'è una donna più ricca di te
            nel tavolino seduta vicino a me
            c'è una donna più bionda di te
            nel tavolino seduta vicino a me
            c'è una donna sola nella mia mente
            mentre sono seduto davanti ad una donna
            seduta nel tavolino vicino a me.
            Vota la poesia: Commenta