Poesie d'Autore


Scritta da: Widmer Valbonesi
in Poesie (Poesie d'Autore)

Ti sento con me

Ti sento qui con me
nella pioggia fine
che mi bagna.
Ti sento qui con me
nel polline fastidioso
della primavera.
Ti sento qui con me
nelle parole scritte
documentario
di una vita d'amore.
Ti sento qui con me
trapunta che mi avvolge
nei silenzi freddi
della solitudine.
Ti sento qui con me
come lega fusa
di quei nostri
sospiri d'infinito.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Widmer Valbonesi
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Il ripasso dell'amore

    Piccola alzavola che ti muovevi
    fra i canneti del mio amore
    ti lavavi, ti nascondevi
    fra i cespugli, cercavi semi
    e sentivi l'acqua dolce
    ed ossigenata del mio cuore
    e dentro vi sguazzavi felice.
    Un giorno ti accorgesti
    di un germano reale che
    brontolando ti chiamava
    col ricciolo della coda
    si mostrava e ti corteggiava.
    Quante sguazzate! Lui non ti
    vedeva "piccola anatra che vola"
    ma un grande cigno rosa e quelle
    acque presidiava come alcova.
    Quante sguazzate! Fradici e, poi,
    asciugati si ricominciava. Adesso
    il mio cuore è una palude le acque
    sono dolci ma intorpidite, manca
    la tua presenza ad ossigenarle.
    Il germano è sempre là, lo sa che
    non sei partita, aspetta di sentire
    quel volo nel ripasso dell'amore.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Widmer Valbonesi
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Dovresti darti pace

      Dovresti darti pace, accompagnare
      lo scorrere del tempo ed accettarti
      per come sei.
      Un fiore un po' sfiorito ma tanto
      ricco di esperienze della vita.
      Hai amato, hai sofferto, hai gioito
      del successo, hai pianto nel dolore,
      ti sei alzata ed hai volato come gli
      aquiloni, si è rotto il filo e sei caduta,
      ti sei alzata ed hai librato a volte
      sicura, a volte imbarazzata hai fatto
      la tua parte meno convinta.
      Dovresti darti pace, se non ti vedi
      bella come un tempo, sei tanto bella
      dentro che il tuo splendore mi giunge
      dritto al cuore inalterato come fosse
      l'albeggiare di un grande amore.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Widmer Valbonesi
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Le mie carezze

        Scorrono le mie mani sul tuo viso
        percorrono i sentieri del tuo corpo
        quelli da molto tempo immaginati
        quelli più amati e mai dimenticati.
        Avvertono ogni piega della pelle
        vellutano ogni brivido di tensione
        valutano ogni fremito di passione
        ti sfiorano come inesplorata valle.
        Attenti ti scrutano i miei occhi,
        osservano i sentieri del piacere,
        seguono le carezze delle mie mani
        ubriacati da quella soave visione.
        Sono carezze senza tatto, cercano
        complicità. Parole dolci, coccole
        del cuore, riscaldano il tramonto,
        carezze che fondono due anime.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Widmer Valbonesi
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Fossette

          Come goccia di profumo
          sul dorso della mano mi
          appare il tuo sorriso, fragrante
          apre i pori del mio cuore.
          Come petali di rosa, sono le
          tue gote vellutate, fossette
          leggermente ondulate esprimono
          desideri contenuti, ma splendono
          di sensazioni delicate.
          Sei come un cosmetico di classe!
          Non di quelli bene incartati o messi
          in scatola estrosa ma con poca essenza,
          la tua linea è quella classica, sobria,
          ma viva, piena d'amore.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Widmer Valbonesi
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            Per non perdere l'anima

            La senti crescere nei battiti
            forti del tuo cuore, cibarsi
            di essenze, di cose fatte o
            da finire, ricordi della mente
            che tessono il tuo intimo in
            una tela di emozioni: è la tua
            anima che vive immortale.
            E sai di averla dentro di te,
            anche quando non brilla
            di successi, di gratificazioni,
            di amore o di passioni, essa
            vive fra te e la tua coscienza,
            impietosa misura la coerenza
            con i valori, coi desideri, e ti da
            luce o buio, forza o vergogna,
            agitazione o serenità.
            Quando, poi, l'anima si illumina,
            come lampo che annuncia il tuono,
            senti che lascerai il segno con un
            pensiero, con parole che legano
            e amalgamano come fili invisibili
            la tua con altre anime.
            Bave di seta fragili che possono
            rompersi facilmente, da consolidare
            insieme, senti il senso caldo della vita
            donando e ricevendo amore.
            È la solitudine che racchiude l'anima
            in un ghiacciaio perenne di silenzi,
            di tormenti, di colori inesistenti, le
            parole non tessono fili se non c'è
            calore, e... ci si smarrisce in labirinti
            sempre più angusti.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Widmer Valbonesi
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              Ragnatela dell'amore

              Come insetto nella tela del ragno
              oggi è il mio amore.
              Tentare di librarsi e ricadere
              invischiato senza decollare, abbozzi
              che si consumano in riti stanchi.
              Amori confinati negli affetti e, poi,
              sentirsi come un centravanti
              che non può calciare a rete.
              Se un baco non può può diventare
              farfalla si secca è senza vita
              anche dentro a un bozzolo di seta.
              Guizzi di desideri emergono da ricordi
              Vivi, lapilli che vorrebbero esplodere
              dal vulcano ormai pieno della lava.
              Sei lì fermo ormai bloccato
              nella ragnatela esposto al sole
              il ragno appare piano ti spegne
              anche il desiderio del piacere.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Widmer Valbonesi
                in Poesie (Poesie d'Autore)

                Amore senza ragnatela

                La porti dentro a un sogno e riesci
                a dargli ancora il seme del piacere.
                Dal bozzolo di seta il baco esce farfalla.
                Un rivolo di fumo, preludio d'eruzione,
                lapilli e lava trovano il pertugio
                scendono lenti come il desiderio lungo
                il pendio di corpi tesi nell'amore.
                Parole in libertà da tempo compresse
                srotolano la seta di quel bozzolo
                abbandonato, la tessono come carezze,
                si intrecciano sulla pelle e ricreano
                estasi smarrite, liberano insetti prigionieri,
                calciano in rete i centravanti, canali di lava
                ormai svuotati, si rigenerano in fretta
                per riuscire.
                Sparisce la ragnatela dell'amore.
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Widmer Valbonesi
                  in Poesie (Poesie d'Autore)

                  Petali rosa

                  Petali rosa cadono sulla terra
                  da peschi fioriti in primavera
                  come passioni ormai sfocate
                  segnano i tempi delle stagioni.
                  Petali rosa di ciclamini spenti
                  nel prato di un grigio mattino
                  non hanno luce per dispiegare
                  la bellezza dell'essere fiori.
                  Petali rosa dentro ad un calice
                  per addolcire la nostra serata
                  ma nessun fiore potrà cambiare
                  il cuore che non sente di dare.
                  Petali rosa erano le tue labbra
                  che marchiavano i miei sogni
                  oggi sono sempre color rosa
                  spengono solo le mie passioni.
                  Vota la poesia: Commenta