Poesie d'Autore


in Poesie (Poesie d'Autore)
Mi chiedi, Lesbia, quanti tuoi baci
bastino per saziare la mia voglia di te.
Quanti sono i granelli di sabbia africana
che è sparsa in cirene ricca di silfio,
tra l'oracolo torrido di giove
e il sacro sepolcro dell'antico batto;
o quante stelle nella notte silente
spiano gli amori furtivi degli uomini:
questo è il numero di baci
che vuole Catullo, pazzo di te.
Che i curiosi non possono contarli
né una lingua maligna maledirli.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Anna Pagnini
    in Poesie (Poesie d'Autore)
    L'energia non è quella semplice
    carica che serve a far illuminare
    strade, case, viali infiniti ecc...
    ma anche un'emozione
    che nasce
    dentro di noi.

    Una sensazione a volte indescrivibile
    per quanto in se stessa
    è grande, infinita ma
    soprattutto
    calorosa, guidandoci
    nei valori, sentimenti,
    come il sole fa con la sua terra.

    Tutto intorno a noi, quello che ci circonda
    è una carica di energia
    un'energia raffinata
    che non la si può trovare
    perché esiste già
    quando una cosa viene creata
    quando un'essere umano viene concepito.

    Siamo noi stessi l'energia,
    è la stessa luce
    perché è un colore vivace
    perché ci rende visibili a noi stessi e agli altri
    ma soprattutto la vita è la madre e la fonte energetica.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Gio Gio
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Canti carnascialeschi

      Quant'è bella giovinezza,
      che si fugge tuttavia!
      Chi vuol essere lieto, sia:
      di doman non c'è certezza.
      [...]
      Ciascun apra ben gli orecchi,
      di domani nessun si paschi;
      oggi sian, giovani e vecchi,
      lieti ognun, femmine e maschi;
      ogni tristo pensier caschi:
      facciam festa tuttavia.
      Chi vuol essere lieto, sia:
      di doman non c'è certezza.

      Donne e giovinetti amanti,
      viva Bacco e viva Amore!
      Ciascun suoni, balli e canti!
      Arda di dolcezza il core!
      Non fatica, non dolore!
      Ciò c'ha esser, convien sia!
      Chi vuol essere lieto, sia:
      di doman non c'è certezza.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Mattia Del Missier
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Brezza marina

        Come è triste la carne... E ho letto tutti i libri!
        Fuggire! Laggiù fuggire! Ho udito il canto degli uccelli ebbri tra l'ignota schiuma e i cieli.
        Nulla, neppure gli antichi giardini riflessi negli occhi,
        Potrà Trattenere il mio cuore che si immerge nel mare.
        O notti! Neppure il deserto chiarore della mia lampada
        Sul foglio ancora intatto, difeso dal suo chiarore,
        E neppure la giovane donna che nutre il suo bambino.
        Partirò! Nave che culli le tue vele
        Leva l'ancora verso un'esotica natura!
        Una Noia crede ancora, desolata da speranze crudeli, ai fazzoletti agitati nell'ultimo addio.
        E forse gli alberi che attirano la tempesta
        il vento farà inclinare sui naufragi
        Perduti, senz'alberi, lontani da fertili isole...
        Ma ascolta, mio cuore mio, il canto dei marinai!
        Vota la poesia: Commenta