Poesie d'Autore


Scritta da: Luca Zecca
in Poesie (Poesie d'Autore)

La sua voce melodiosa già ora desidero

O passerin, ove puoi volare?
Lassù dove l'uomo non può sparare?

Lassù troverai il mio cuore,
trafitto nuovamente dall'amore.

Il suo gentil sguardo oggi ho incontrato,
e da lei sono stato stregato.

La sua voce melodiosa
già ora desidero,
perché sopra ogni cosa
dalla solitudine mi rende libero.

E così dopo mesi
dall'ultimo amore,
mi ritrovo a comporre
versi sospirati direttamente dal cuore.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Luca Zecca
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    All'Amore

    Il tuo volto di stelle,
    i tuoi capelli di raggi lunari,
    di seta è fatta la tua pelle,
    e l'azzurro dei tuoi occhi è raro fin nei mari.

    O soave dea la cui bellezza limiti non si pone,
    tanti uomini hai incantato, e il mio cuore hai rubato,
    e per la tua bellezza queste rime ho stregato,
    e questi versi ti ho dedicato.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Elisabetta
      in Poesie (Poesie d'Autore)
      Se non puoi essere un pino sul monte,
      sii una saggina nella valle,
      ma sii la migliore piccola saggina
      sulla sponda del ruscello.
      Se non puoi essere un albero,
      sii un cespuglio.
      Se non puoi essere una via maestra
      sii un sentiero.
      Se non puoi essere il sole,
      sii una stella.
      Sii sempre il meglio
      di ciò che sei.
      Cerca di scoprire il disegno
      che sei chiamato ad essere,
      poi mettiti a realizzarlo nella vita.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Pierluigi Camilli
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Vorrei

        Vorrei
        come un tempo,
        scrivere poesie
        scorrevoli e dolci.
        Vorrei
        trovare le parole
        ma ho in testa un vespaio;
        la mia mente è uragano.
        Vorrei
        dire delle ingiustizie, delle brutture
        in un epoca come la nostra:
        dove tutto pare preciso;
        tutto giusto.
        Vorrei
        saper dire: "Sei per tre nove!",
        in quest'era di estrema precisione;
        di calcolo.
        Ma soprattutto vorrei poter dire:
        "Tieni, fratello, metà è tuo;
        l'altra metà è per me!"
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Pierluigi Camilli
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          La Fame

          Chi parla di fame?
          Costoro non sanno
          cos'è veramente:
          ormai nella mente
          hanno ed avranno
          pane e salame!
          Chi non può avere
          vitella o salmone,
          la fuoriserie,
          il belvedere
          è povero in canna!
          E tutti gli osanna
          al giocoliere
          che fa il Salomone!
          Le ruberie
          son cose di tutti,
          è un male incarnato
          che ci hanno lasciato
          le scorrerie.
          Finché siam distrutti!
          La fame, per molti,
          è solo una scusa
          che maschera il vizio.
          Ricordo quei volti:
          la faccia contusa
          per fame, all'ospizio!
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Pierluigi Camilli
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            E cerase

            Belle e rosce, so tanti rubbini,
            da'a pianta, recurvatu u ramu ppenne
            e propiu come tanti chirubbini,
            farfalle, lapi e cucciulapenne,
            giranu atturno a completà a festa!
            U sole che ce fa a buscarelli
            non te porta a penzà sa che tempesta,
            'mmezzu ai rami, se quali tranélli:
            vespe, ari insetti. U scalabrone,
            ce se sfamanu a scapitu de tutti,
            quaci a respecchia a situasione,
            de chi tribbula pè recoje i frutti
            e chi, senza pietà né compassione,
            je dice se mi dà, sennò i butti.
            E fin'a quanno ognunu se comporta,
            de non mettese d'accórdo cò quill'aru,
            avoia a reportalle a sporta a sporta:
            lavuri sempre pè callicunaru!
            E se ce penzi, da che munnu è munnu,
            u mercato se regge cò l'offerta!
            Se nui ce guardessemmo pocu atturnu,
            poterrèmmo levacce'sta coperta!
            Ma ce vò propiu tantu pè capilla:
            se nui depositemo tutti quanti,
            quill'ari pozzu piagne u diesilla.
            Volete a robba? Venete a pialla,
            senza che ffà u prezzu da mercanti,
            senza che ce repassa sempre a pialla|

            Pierluigi.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Pierluigi Camilli
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              'A mmatina de'a Befana

              Che vò vedè cò tutti'sti fugnitti,
              'sti bammuccitti, 'sti furbi ciummacotti,
              tra'na marea sparza de giuchitti,
              sompettà qua e là come scimmiotti.
              Mazzinga e Barbi e Purginelle
              Carrarmati, pistole e ciufillitti,
              comiuncini, ferrari e campanelle,
              bambulette parlanti e schiuppitti!
              Chi se trasforma e fa l'omo astrale,
              chi balla come se ttè'e cunvurziuni,
              ch'invece porta Barbi a'nnù spidale!
              Ma quello che più piace, l'ottimale,
              so dei durgitti certe cunfizziuni:
              e nonna dice che firnisce male!
              Pierluigi.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Pierluigi Camilli
                in Poesie (Poesie d'Autore)

                'A moralità

                Me piace'a Morale de'e perzone!
                'Gni tantu callicunu se resbea,
                e se retrova tra'e perzone bone!
                Prima'nze n'era ccórtu che ci stea!
                E'a mmatina che s'è missu in lista,
                decide: fa sapì a tutta'a gente
                che ha penzatu de fa u Moralista
                e de mettese contro u Prepotente!
                Ma a'nnà foga de fallo non s'è ccórtu,
                che non è cèrto'na bona Morale,
                quella de falla rescavènno un mortu!
                E come a me, penzo'mpò a tutti,
                non ce piace chi non è leale
                e non ze firma, se denungia i furti!

                Pierluigi.
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Maria Prisco
                  in Poesie (Poesie d'Autore)

                  In un momento

                  In un momento
                  sono sfiorite le rose
                  i petali caduti
                  perché io non potevo dimenticare le rose
                  le cercavamo insieme
                  abbiamo trovato delle rose
                  erano le sue rose erano le mie rose
                  questo viaggio chiamavamo amore
                  col nostro sangue e colle nostre lagrime facevamo le rose
                  che brillavano un momento al sole del mattino
                  le abbiamo sfiorate sotto il sole tra i rovi
                  le rose che non erano le nostre rose
                  le mie rose le sue rose.
                  Vota la poesia: Commenta