Poesie d'Autore


Scritta da: mor-joy
in Poesie (Poesie d'Autore)

Anormale

Quando facevo le elementari
il maestro ci raccontò la storia
di un marinaio
che disse al capitano:
"La bandiera? Spero di non
vederla più, la bandiera!"
"Molto bene," gli fu risposto,
"il tuo desiderio
sarà esaudito!"
E lo chiusero nella
stiva
e ce lo tennero,
mandandogli cibo
di sotto
e morì laggiù
senza vederla mai più
la bandiera.

Una storia davvero spaventosa
per dei bambini,
molto
efficace.
Ma non efficace
abbastanza per
me.
Stavo lì seduto a pensare,
bene, è brutto
non vedere la
bandiera,
ma il bello è
non dover vedere
la gente.
Però
non alzai la mano
per dir niente del genere.
Sarebbe stato ammettere
che non volevo vedere
neppure loro.
Ed era vero.

Guardavo dritto alla
lavagna
che sembrava migliore
di chiunque.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Giorgio De Luca
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Il presuntuoso

    Cavalca baldanzoso in groppa al suo cavallo,
    sfoggiando un armatura sfavillante.

    Non s'avvede del ritorno esuberante
    dell'acerrimo nemico pronto ad espugnare
    il fortificato luogo.

    Deriso e mesto, resta vinto il prepotente.

    Laddove un tempo ebbe a gloriarsi,
    si odono grida di rivolta.

    S'allontana tra il tripudio della folla festante
    che irride la sua viltà.
    Composta sabato 30 giugno 1990
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Gabriella Bellino
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Attimi e affanni

      Quante volte vedo gente
      ostinata ad affannarsi
      nel far questo o quello
      senza porsi la domanda
      su dove vada a finire
      l'ultimo respiro,
      al quale forse non si è dedicato
      nemmeno lo spazio di un addio
      a un mondo che non sarà mai tuo
      nonostante gli affanni
      facendo finta che un altro
      in realtà non esista.
      E allora con questa poesia
      vorrei solo porre la questione
      senza dare una risposta
      perché a me già basta
      indurre nella tentazione
      di una semplice riflessione...
      e cioè che se è vero
      che la vita dura un attimo
      in confronto all'eternità,
      è altrettanto vero
      che forse è l'ora che si cominci
      a pensare che da quell'attimo
      possa dipendere
      la nostra eternità.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Gabriella Bellino
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        I sapori del vivere

        Cos'è la gioia,
        se non un attimo che s'ingoia
        con l'impazienza di un bimbo
        nel mangiare un dolce
        desiderato e amato?
        E quando ciò corrisponde
        alle sembianze di un dono
        con cui la vita ha deciso
        di riempire il tuo vuoto
        che sia un figlio,
        un marito
        o addirittura un amico,
        è proprio allora
        che tutto si trasforma.
        Basta riconoscerlo
        per non rimanere
        a bocca asciutta
        negandosi il gusto
        di una vita viva,
        fatta di affetti
        estranei all'avidità,
        ma soprattutto
        all'aridità,
        che ti consegnino
        direttamente
        tra le braccia
        dell'eternità,
        dove la gioia
        si veste di un attimo
        per poter diventare eterna
        con chi ha già sperimentato
        anche il sapor dell'inferno.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Gabriella Bellino
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Amore senza ore

          Tempo utile
          tempo inutile,
          per me non esiste più
          se non nella misura in cui
          ho capito che esisto
          nella libertà
          di un tempo che non c'è
          quando si sa chi si è
          e dove si va...
          dove il tempo non ha età
          e puoi viverlo già qua
          se avrai imparato
          ad ascoltare l'armonia
          di un'anima che vibra
          in sintonia col creato
          che non ha dimenticato,
          perché non c'è spazio
          per il ricordo
          ancorato al passato
          quando tutto è presente
          in un mondo
          che non senti più assente
          in quanto ti fa sentir parte
          di un universo
          non più estraneo
          ad una mente
          che sa cos'è il tempo
          da quando il vento della vita
          ha soffiato sul velo
          che appannava la vista
          ad un cielo senza nuvole
          per far posto al tuo Sole
          che brilla per amore
          senza bisogno di un tempo
          che ne misuri le ore.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Gabriella Bellino
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            Sogni di gioventù

            Fierezza di gioventù
            dove sei finita?
            Quando ogni certezza
            crescendo diventa dubbio
            e solo nella maturità
            alcuni scorgono la verità
            nascosta
            nella semplicità
            della quotidianità
            che anche se se ne fugge via
            non si resta per la via
            perché sai dove va quella Vita
            che ti ha condotto attraverso i dubbi
            ad aver delle certezze
            che non scompaiono
            col tramontar del Sole
            di una gioventù
            in cui ha avuto inizio il Sogno
            con un'unica certezza
            quella che esistevi TU,
            e ora sai che non avrà mai fine
            perché quel sogno sei tu.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Claudio
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              Storia letta

              Storia letta
              alla fine dell'ultimo
              capitolo chiudendo tutte le porte
              del cuore, chissà se nascerà
              quell'arcobaleno disegnato da noi,

              forse gli angeli hanno finito di
              colorare il cielo sognato da noi,
              avevamo affidato scene vissute ad un
              pittore per un quadro dei nostri ricordi,

              chissà se mai sarà finito
              ora che attraversiamo nebbie di
              solitudini tenute per mano
              come per paura di lasciarsi andare
              ognuno nelle proprie malinconie

              alla fine del nostro egoismo
              di non voler dividere le anime affidandoci
              l'uno all'altra, lasciando fuori il tempo
              che non aspetta,

              storia alla fine di un ennesimo addio
              con le spalle girate ad un tramonto
              cancellato, come alla fine di un temporale
              senza arcobaleno, come il mare senza profumi
              respirati, come ora io e te.
              Composta sabato 22 maggio 2010
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Giorgio De Luca
                in Poesie (Poesie d'Autore)

                Il perdono

                Tu, Onnipotente,
                hai mandato Tuo Figlio
                dal Regno dei Cieli
                per liberarci del peccato.

                Ha sacrificato la Sua Vita
                subendo le prepotenze
                di un mondo sordo al richiamo
                della Fede.

                Avviandoci lentamente lungo
                il sentiero coperto di spine,
                Noi, che non meritiamo,
                chiediamo Perdono.

                Benedici l'esistenza delle nostre
                anime dopo la morte per togliere
                il fardello dal capo di Tuo Figlio
                con la nostra umile preghiera.
                Composta lunedì 26 giugno 1989
                Vota la poesia: Commenta