Poesie d'Autore migliori


Scritta da: Silvana Stremiz
in Poesie (Poesie d'Autore)

Sera Festiva

O mamma, o mammina, hai stirato
la nuova camicia di lino?
Non c'era laggiù tra il bucato,
sul bossolo o sul biancospino.
Su gli occhi tu tieni le mani...
Perché? Non lo sai che domani...?
din don dan, din don dan.
Si parlano i bianchi villaggi
cantando in un lume di rosa:
dell'ombra dè monti selvaggi
si sente una romba festosa.
Tu tieni a gli orecchi le mani...
tu piangi; ed è festa domani...
din don dan, din don dan.
Tu pensi... Oh! Ricordo: la pieve...
quanti anni ora sono? Una sera...
il bimbo era freddo, di neve;
il bimbo era bianco, di cera:
allora sonò la campana
(perché non pareva lontana? )
din don dan, din don dan.
Sonavano a festa, come ora,
per l'angiolo; il nuovo angioletto
nel cielo volava a quell'ora;
ma tu lo volevi al tuo petto,
con noi, nella piccola zana:
gridavi; e lassù la campana...
din don dan, din don dan.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Silvana Stremiz
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Come posso ritrovare la mia pace (Sonetto 28)

    Come posso ritrovare la mia pace
    se il ristoro del sonno mi è negato?
    Se l'affanno del giorno non riposa nella notte
    ma giorno da notte è oppresso e notte da giorno?
    Ed entrambi, anche se l'un l'altro ostili,
    d'accordo si dan mano solo per torturarmi
    l'uno con la fatica, l'altra con l'angoscia
    di esser da te lontano, sempre più lontano.
    Per cattivarmi il giorno gli dico che sei luce
    e lo abbellisci se nubi oscurano il suo cielo:
    così pur blandisco la cupa notte dicendo
    che tu inargenti la sera se non brillano stelle.
    Ma il giorno ogni giorno prolunga le mie pene
    e la notte ogni notte fa il mio dolor più greve.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Silvana Stremiz
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Il tempo perso

      Sulla porta dell'officina
      d'improvviso si ferma l'operaio
      la bella giornata l'ha tirato per la giacca
      e non appena volta lo sguardo
      per osservare il sole
      tutto rosso tutto tondo
      sorridente nel suo cielo di piombo
      fa l'occhiolino
      familiarmente
      Dimmi dunque compagno Sole
      davvero non ti sembra
      che sia un po' da coglione
      regalare una giornata come questa
      ad un padrone?
      Vota la poesia: Commenta
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Tuo fratello

        Tuo fratello morì giovane;
        tu eri la bimba scaruffata che mi guarda
        "in posa" nell'ovale di un ritratto.
        Scrisse musiche inedite, inaudite
        oggi sepolte in un baule, o andate al macero.
        Forse le reinventa qualcuno
        inconsapevole se ciò che è scritto è scritto.
        L'amavo senza averlo conosciuto.
        Fuori di te nessuno lo ricordava.
        Non ho fatto ricerche: ora è inutile.

        Dopo di te sono rimasto il solo
        per cui egli è esistito. Ma è possibile,
        lo sai, amare un'ombra, ombre noi stessi.
        Composta giovedì 1 luglio 2010
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Andrea De Candia
          in Poesie (Poesie d'Autore)
          Deh, se mai a un tocco d'angelo un bagliore
          cadesse in questo mare da una luna
          dove il mio io, corallo senza flettersi,
          dimora nei più verdi rami.

          Angoscia che mi affligge... Sconosciuto
          chi opera mi resta, una corrente
          che indugia, che mi supera, si perde,
          ostacoli la guidano e fondali.

          Da primordi insensibili di pietra
          si volgono creature a un tratto elette
          e sul silenzio eterno di ogni essere
          precipita il fragore di un evento.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Marco Giannetti
            in Poesie (Poesie d'Autore)
            Qui ti amo.
            Negli oscuri pini si districa il vento.
            Brilla la luna sulle acque erranti.
            Trascorrono giorni uguali che s'inseguono.

            La nebbia si scioglie in figure danzanti.
            Un gabbiano d'argento si stacca dal tramonto.
            A volte una vela. Alte, alte stelle.

            O la croce nera di una nave.
            Solo.
            A volte albeggio, ed è umida persino la mia anima.
            Suona, risuona il mare lontano.
            Questo è un porto.
            Qui ti amo.

            Qui ti amo e invano l'orizzonte ti nasconde.
            Ti sto amando anche tra queste fredde cose.
            A volte i miei baci vanno su quelle navi gravi,
            che corrono per il mare verso dove non giungono.
            Mi vedo già dimenticato come queste vecchie àncore.
            I moli sono più tristi quando attracca la sera.

            La mia vita s'affatica invano affamata.
            Amo ciò che non ho. Tu sei cosi distante.
            La mia noia combatte con i lenti crepuscoli.
            Ma la notte giunge e incomincia a cantarmi.
            La luna fa girare la sua pellicola di sogno.

            Le stelle più grandi mi guardano con i tuoi occhi.
            E poiché io ti amo, i pini nel vento
            vogliono cantare il tuo nome con le loro foglie di filo metallico.
            Composta giovedì 13 dicembre 2012
            Vota la poesia: Commenta
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              È bellissimo

              È bellissimo guardare fuori mentre piove.
              Piovono pugni dal cielo e lacrime sudate.
              Tutti fuggono cercando riparo, molti riparano nella fuga.
              La ragione si da ai pazzi, forse perché hanno ragione.
              Il mio torto è il buonumore, non riesco ad alzarmi dal letto senza cantare,
              non riesco ad uscire di casa senza sorridere.
              Mi piace pensare positivo, sorseggiare una birra fresca,
              guardare indietro e vedere il futuro.
              Sentirmi un evaso all'ora dell'aperitivo.
              È bellissimo andare a dormire mentre la città si sveglia.
              Le valigie sono piene di sogni e i treni pieni di rassegnazione.
              Il mio torto è la ragione e la ragione mi dice di seguire l'istinto.
              Non riesco ad alzarmi dal letto senza di te,
              non riesco ad uscire di casa senza tornarci.
              Fuori continua a piovere, mentre il cielo schiarisce,
              ed è bellissimo.
              È bellissimo.
              Composta venerdì 22 marzo 2013
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Cheope
                in Poesie (Poesie d'Autore)

                L'amico che dorme

                Che diremo stanotte all'amico che dorme?
                La parola più tenue ci sale alle labbra
                dalla pena più atroce. Guarderemo l'amico,
                le sue inutili labbra che non dicono nulla,
                parleremo sommesso.
                La notte avrà il volto
                dell'antico dolore che riemerge ogni sera
                impassibile e vivo. Il remoto silenzio
                soffrirà come un'anima, muto, nel buio.
                Parleremo alla notte che fiata sommessa.

                Udiremo gli istanti stillare nel buio
                al di là delle cose, nell'ansia dell'alba,
                che verrà d'improvviso incidendo le cose
                contro il morto silenzio. L'inutile luce
                svelerà il volto assorto del giorno. Gli istanti
                taceranno. E le cose parleranno sommesso.
                Vota la poesia: Commenta