Poesie d'Autore migliori


Scritta da: Patty Diphusa
in Poesie (Poesie d'Autore)
La tua anima è un fiume, mio amore
scorre in alto tra le montagne
tra le montagne verso la piana
verso la piana senza poterla raggiungere
senza raggiungere il sonno dei salici piangenti
la quiete dei larghi archi di ponte
dell’erbe acquatiche dell’anatre della testa verde
senza raggiungere la dolcezza triste delle superfici piane
senza raggiungere i campi di grano al chiaro di luna
scorre verso la piana
scorre in alto tra le montagne
il sole azzurro delle nevi delle montagne
scorre schiumeggiando mescolando nel fondo le pietre nere
con quelle bianche
scorre coi suoi pesci che nuotano contro corrente
vigili nelle curve
s’inabissa e s’inalbera
pazza del proprio fragore
scorre in alto tra le montagne
tra le montagne verso la piana
verso la piana inseguendola
senza poterla raggiungere.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Elisa Iacobellis
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Ciò che ho scritto di noi

    Ciò che ho scritto di noi è tutta una bugia
    è la mia nostalgia
    cresciuta sul ramo inaccessibile
    è la mia sete
    tirata su dal pozzo dei miei sogni
    è il disegno
    tracciato su un raggio di sole

    ciò che ho scritto di noi è tutta verità
    è la tua grazia
    cesta colma di frutti rovesciata sull'erba
    è la tua assenza
    quando divento l'ultima luce all'ultimo angolo della via
    è la mia gelosia
    quando corro di notte fra i treni con gli occhi bendati
    è la mia felicità
    fiume soleggiato che irrompe sulle dighe

    ciò che ho scritto di noi è tutta una bugia
    ciò che ho scritto di noi è tutta verità.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Silvana Stremiz
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Soffitta

      Vieni, compiangiamoli quelli che stanno meglio di noi.
      Vieni, amica, e ricorda
      che i ricchi han maggiordomi e non amici,
      E noi abbiamo amici e non maggiordomi.
      Vieni, compiangiamo gli sposati e i non sposati.
      L'aurora entra a passettini
      come una dorata Pavlova,
      E io son presso al mio desiderio.
      Ne ha la vita in sé qualcosa di migliore
      Che quest'ora di chiara freschezza,
      l'ora di svegliarsi in amore.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Marianna Mansueto
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Donna

        Donna, non sei soltanto l'opera di Dio,
        ma anche degli uomini, che sempre
        ti fanno bella con i loro cuori.
        I poeti ti tessono una rete
        con fili di dorate fantasie;
        i pittori danno alla tua forma
        sempre nuova immortatlità.
        Il mare dona le sue perle;
        le miniere il loro oro,
        i giardini d'estate i loro fiori
        per adornarti, per coprirti,
        per renderti sempre più preziosa.
        Il desiderio del cuore degli uomini
        ha steso la sua gloria
        sulla tua giovinezza.
        Per metà sei donna,
        e per metà sei sogno.
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Non voglio dimenticarti, amore

          Non voglio dimenticarti, amore,
          né accendere altre poesie:
          ecco, lucciola arguta, dal risguardo dolce,
          la poesia ti domanda
          e bastava una inutile carezza
          a capovolgere il mondo.
          La strega segreta che ci ha guardato
          ha carpito la nudità del terrore,
          quella che prende tutti gli amanti
          raccolti dentro un'ascia di ricordi.
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            Il figlio

            Sai da dove vieni?
            ... vicino all'acqua d'inverno
            io e lei sollevammo un rosso fuoco
            consumandoci le labbra
            baciandoci l'anima,
            gettando al fuoco tutto,
            bruciandoci la vita.
            Così venisti al mondo.
            Ma lei per vedermi
            e per vederti un giorno
            attraversò i mari
            ed io per abbracciare
            il suo fianco sottile
            tutta la terra percorsi,
            con guerre e montagne,
            con arene e spine.
            Così venisti al mondo.
            Da tanti luoghi vieni,
            dall'acqua e dalla terra,
            dal fuoco e dalla neve,
            da così lungi cammini
            verso noi due,
            dall'amore che ci ha incatenati,
            che vogliamo sapere
            come sei, che ci dici,
            perché tu sai di più
            del mondo che ti demmo.
            Come una gran tempesta
            noi scuotemmo
            l'albero della vita
            fino alle più occulte
            fibre delle radici
            ed ora appari
            cantando nel fogliame,
            sul più alto ramo
            che con te raggiungemmo.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Andrea De Candia
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              Impresso nella memoria

              Si amarono tra i noccioli
              sotto soli di rugiada,
              raccolsero nei capelli,
              foglie e terra bagnata.

              Cuore della rondine,
              abbi pietà di loro.

              In ginocchio sulla riva,
              pettinarono le foglie,
              e i pesci si accostavano
              lucenti nelle scaglie.

              Cuore della rondine,
              abbi pietà di loro.

              I riflessi degli alberi _
              fumo sull'onda minuta.
              Rondine, fa che da loro mai
              sia dimenticato.

              Rondine, spina di nube,
              ancora dell'aria,
              Icaro perfezionato,
              frac asceso in cielo,

              rondine calligrafa,
              lancetta senza minuti,
              primo gotico pennuto,
              strabismo nell'alto dei cieli,

              rondine, silenzio acuto,
              lutto festante,
              aureola degli amanti,
              abbi pietà di loro.
              Composta lunedì 7 marzo 2016
              Vota la poesia: Commenta