La goccia fortunata

Una goccia scende verso il terreno
Il suo PH è 5.64 per il diossido di carbonio
scende con accelerazione costante
nel suolo esercita un meccanismo di esarazione
nell'impatto solleva un nano polverone
la goccia si insinua nella porosità del terreno
i batteri l'arricchiscono di acido
il suo PH arriva a 4.7 velocemente
la sua acidificazione, diventa più potente
passando di frattura in frattura, veloce ma rallentata
asporta nano particelle dalla smectite ormai fratturata
giunge in un punto pieno di nitrato
la goccia diventa HNO3 concentrato
il PH si abbassa
e sopra l'ordine 3 non si passa
giunge in un punto di fragilità
pieno di carbonati, idrossidi e silicati; si sa
essi faranno da agente tampone
alla goccia levano il PH 3 riportandola al suo vecchio splendore
ritorna a PH 5,65 in una reazione controllata
ma prima di giungere alla falda
si fa un'altra tamponata
gli idrossidi di ferro e di alluminio l'hanno aiutata
a PH di circa 8 entra la fortunata
e così, nella falda entrerà
e distorsioni al PH non porterà.
Anonimo
Composta sabato 12 novembre 2011
Vota la poesia: Commenta

    L'incidente

    Sento la macchina sbandare
    scalo la marcia e tento di recuperare
    la macchina è fuori controllo
    freno a più non posso
    cazzo!, ho preso il dosso
    la macchina non riesco a girare
    porca puttana!, un guardrail vedo arrivare
    dopo un millisecondo vedo gli airbag scoppiare
    il guardrail vedo curvare
    porca, dentro il precipizio non voglio andare
    dopo non riesci a respirare
    il terrore rimane a farti sospirare.
    Esci dalla macchina e inizi a tremare
    guardi i passeggeri e hai paura di vedere quanto si sono fatti male
    li analizzi uno ad uno, meno male stanno tutti bene
    da quel momento fai fatica a guidare.
    Il terrore ti riempie le vene
    vedi un tornante e incominci ad inchiodare
    vedi lo stesso passeggero e non sai viaggiare
    capisci di quanto sei imperfetto nel guidare
    vuoi migliorare
    vuoi imparare.
    Forse, da solo, in quel momento sarei voluto arrivare
    ma il destino non potrai cambiare
    quindi rassicurati e rinizia a viaggiare.
    Anonimo
    Composta venerdì 11 novembre 2011
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: U. Borghi

      Nemesi

      Non sono io questa persona
      ha il mio viso
      ma non si comporta come farei io.

      Cosa sta facendo
      vorrei fermarlo
      ma non riesco.

      È impazzito
      perché mi sta facendo questo
      vuole distruggermi.

      Urlo la mia rabbia
      ma non mi ascolta.

      Solo quando mi metto a piangere
      mi dice "è per il tuo bene!"

      Piange anche lui insieme a me
      ma cosa ci fà nel mio specchio
      ha il mio viso
      ma non si comporta come farei io.
      Anonimo
      Composta martedì 24 gennaio 2012
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: U. Borghi

        Felicità

        Felicità è sognarla
        felicità è sapere che la vedrò
        felicità è sapere che le parlerò
        felicità è sapere che starò a sentirla
        felicità è sapere che le starò accanto
        felicità è guardarla
        felicità è parlarle
        felicità è starla a sentire
        felicità è starle accanto
        felicità è sfiorarla
        felicità è toccarla
        felicità è quando i suoi occhi incontrano i miei
        vorrei che la felicità non finisse mai.
        Anonimo
        Composta sabato 21 gennaio 2012
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Nastjia

          Basta un messaggio

          Palpito impazzito
          di un cavallo imbizzarrito.
          Onde scroscianti
          si alzano impetuose e
          rovesciandosi copiose
          creano grintose
          mulinelli sotterranei di sabbia...
          Tremore di foglie
          investite da un vento furioso,
          e l'espressione smarrita
          di un bimbo impaurito
          dal buio svegliato...
          Tutto questo
          è un attimo soltanto...
          Mi hai scritto,
          e crollo...
          Anonimo
          Composta lunedì 21 novembre 2011
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: adessosi

            Uomo lesto

            La mia mamma ha 6 galline
            vispe belle e canterine
            quando fanno coccodè c'è un
            bel uovo anche per me
            6 galline e un bel gallo
            di colore nero e giallo
            che sul far della mattina
            fà una bella cantatina
            con quel canto sveglia presto
            l'uomo pigro l'uomo lesto
            chi lavora
            chi va a scuola
            ogni mamma resta sola
            resta sola coi bambini
            che son troppo
            piccolini per andarsene
            anche loro
            alla scuola del lavoro.
            Anonimo
            Composta martedì 3 gennaio 2012
            Vota la poesia: Commenta