Poesie d'amore


Scritta da: Priscilla 59
in Poesie (Poesie d'amore)

A due a due

A due a due
lungo i fianchi del torrente
in eloquente silenzio
si guardano.
I loro volti si confondono
nella penombra della sera,
ma l'armonia dell'amore
brilla intorno a loro.
Lo sguardo si posa
sul volto dolce e bellissimo
contro il sipario
vecchio e spento delle case.
E tu passi leggero
sfiorando appena
quei fiori d'autunno.
Composta venerdì 1 ottobre 1982
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Linda Viezzoli
    in Poesie (Poesie d'amore)
    Ti volevo un solo giorno, una sola stagione
    ti chiamavo laggiù dalla mia solitudine
    per guarirmi
    e sanare ferite di un vecchio passato,
    ti cercavo senza riguardo
    con quieto furore,
    aspettavo in ombra le tue mani
    ed i tuoi occhi ignari,
    chiedevo soltanto la tua premurosa attenzione,
    ti amavo senza più negarlo
    solo bruciando e vivendo una vita lontana
    come una stella persa nell'universo
    di una storia bramata.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Gioele Pelonero
      in Poesie (Poesie d'amore)

      Sfida

      Più misterioso di regioni oscure
      è l'amore;
      più profondo degli abissi del mare,
      più splendido di ogni colore.

      Condanna; chiamata all'esistenza,
      invito a danza;
      pura perfezione senza grinza,
      crogiuolo che rivela ogni mancanza.

      Segreto che frulla nel vento,
      corrente del luogo più santo,
      nemico che mai sarà vinto,
      musica del più sublime canto.

      Che io possa sempre contemplare
      le alture sempreverdi dell'Amore;
      Lo possa in eterno gustare
      il mio cuore.
      Composta domenica 22 novembre 2015
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Valeria Franceschi
        in Poesie (Poesie d'amore)

        Impossibile amore

        Non esisteva foto e tempo,
        che l'avesse immortalato in una dolce posa,
        che sapore avea di normalità,
        infinito era stato ed era apparso nulla,
        scivoloso e bollente,
        l'avvolgeva e bruciava
        da non riuscir a trattenerlo,
        da ogni dove sfuggiva,
        straripava e il sangue le succhiava,
        e verso non v'era di mantenerlo nel suo letto,
        un istante luce accecante e serpente,
        l'attimo a seguir
        tormento e rabbia,
        mai uguale a sé,
        melodie e versi
        dubbi e disperazioni,
        sciorinava,
        e lei incantava inebetita
        gomma pane le attraversava i pensieri,
        in lui si scioglieva,
        zucchero nel caffè,
        come nessuno mai
        le eccitava la mente,
        senza bisogno di sfiorarla
        l'anima faceva sua,
        e ogni volta
        petalo esangue diveniva,
        respiro d'attesa
        per lui avrebbe sempre indossato.
        Composta venerdì 30 maggio 2014
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Daniela Cesta
          in Poesie (Poesie d'amore)

          Un amore oltre il firmamento

          Gesù Cristo è il re dell'universo
          il re dei re, nel mio cuore e nel firmamento,

          con i tuoi stupefacenti occhi, pieni di incondizionato amore e pace,
          nell'incredibile Messa cattolica, hai lasciato la tua essenza

          perché non è solo una semplice preghiera,
          ma un grande e potente sacrificio, donato da Dio

          a tutta l'umanità, per i nostri bisogni spirituali,
          L'altare rappresenta il monte Calvario

          simbolo del Tuo sacrificio divino, dove scorre il Tuo sangue,
          il Tuo candido e puro corpo noi mangiamo,

          per la remissione dei nostri peccati, coloro che
          partecipano a questo santo banchetto,

          vengono santificati e benedetti da Dio stesso,
          ognuno può rapire il Tuo cuore,

          dimenticando se stesso per amarti.
          Nella sacrificio domenicale i palpiti del cuore si elevano

          insieme all'incenso verso il Cristo profumato d'amore,
          Gesù diventa parte di tutti e viceversa

          ogni anima può avere la sua particolare relazione, con il Signore,
          occorre solo, un cuore morbido che si unisce al cuore di Dio,

          nell'eccezionale, indescrivibile, straordinario,
          rapporto d'amore con il Sacro Divino.
          Composta domenica 22 novembre 2015
          Vota la poesia: Commenta