Poesie d'amore


Scritta da: Giuseppe Cutropia
in Poesie (Poesie d'amore)

La lontananza

Ogni mio sguardo, ogni mia carezza,
ogni mio bacio
era preceduto dalla gioia di te.
Ma allo stesso tempo,
dalla tristezza che sguardi, carezze, baci
fossero vittime del tempo.
E come ogni cosa, avessero una loro fine.

Forse è per questo che il mio cuore
soffriva della tua assenza,
ancor prima che la mia mano sfiorasse il tuo viso.
Che i miei occhi annegassero nei tuoi
che le mie labbra, ti offrissero la più tenera
delle parole, un ti amo accompagnato dal
loro dolce tocco.

L'assenza,
quale spina può essere più pungente per il cuore.
Essere ad un respiro da te...
e sentirsi soffocare.
Averti tra le braccia, desiderando che lo spazio che ci separa,
possa mutare in un battito dei nostri cuori... vicini,
in un abbraccio che alla fine non
è altro che il tuo cuore racchiuso nel mio.
Composta mercoledì 2 agosto 2017
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Giuseppe Cutropia
    in Poesie (Poesie d'amore)

    Uno sguardo

    La guardai negli occhi.
    Lo feci con uno sguardo perso nel silenzio dei nostri respiri,
    respiri che accarezzavano la
    nostra pelle.
    Ma Dio!
    Tanto le dissi in quel silenzio,
    e le lessi l'unica poesia che mai
    potrà essere scritta.

    Le diedi tanto di quell'amore
    che lo stesso mio amore ebbe
    paura.
    Paura che il mio cuore non
    riuscisse più a parlare
    né che il suo riuscisse più ad ascoltare.

    E la odiai
    la odiai in ogni mia singola
    lacrima.
    Perché in ciascuna di esse,
    la amai superando i confini dell'amore stesso.

    Ed ora
    convivo con questo sguardo.
    Lo stesso sguardo che accarezzò
    la sua anima, e lo fece
    amandola.
    Composta domenica 30 luglio 2017
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Fenice Noir
      in Poesie (Poesie d'amore)

      Solo e per sempre...

      Ti porto con me
      nel cuore e nella mente
      come si porta
      un bambino in grembo
      ma che si sa
      non verrà mai alla luce.
      Ti porto con me
      per non sentirmi sola
      tra la gente.
      Nelle giornate
      di luce e di buio
      quando non so se piangere
      o ridere perché
      non ritrovo il senso.
      Ti porto con me
      perché non voglio pensare
      che ti sto perdendo...
      che forse ti ho perso
      ed è per questo
      che solo e per sempre
      ti porterò con me.
      Composta venerdì 28 luglio 2017
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Fragolosa67
        in Poesie (Poesie d'amore)

        Se mai ti incontrerò o luna

        Se mai ti incontrerò o luna,
        vorrà dire che sono cielo e a te m'avvolgo.
        Oscura e la notte che non brilla di solare luce
        che accende ogni faro fino alle sponde del mare, trapassa i confini e arriva dietro i monti.

        Effimera mi appari stanotte
        perché non è tuo il lume che scorgo.
        Lo rubi a una stella!

        Bugiarda sorprendi le vite e
        le illudi come un volgare poeta.
        Quasi che vorresti essere per un attimo terra!

        A tradirti è il giorno.
        Ogni volta da sempre s'alza il sole con fare composto dopo che copri l'ombra e attraversi candida ogni corpo.
        Lo rivesti di miele.
        Di profumato fiore che bacia due cuori fuggiaschi.
        Vivaci.
        Ti fai complice.

        Scoperta ogni volta non dichiari il tuo tempo.
        Quanti amanti?
        Quanti addii non conosci mentre spii la vita?

        Rossa e impavida mi guardi e altezzosa mi inganni.
        Ti fai grande!
        Tuffata nel mare non dichiari la resa.
        Ancora una volta sei bella e riluci.
        Possente, altera, sorridere pari con l'anima vera.
        Poi, ti stringi spicchio timido falsamente spaurito.
        Nascosta tra le nubi m'abbandoni in un solitario silenzio.
        Resto cielo buio.
        Non si colma il vuoto che incontro quando mi lasci.
        Composta venerdì 28 luglio 2017
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie d'amore)

          Plenilunio (Teodoro)

          Stappa la bottiglia di vino:
          brindiamo alla luna piena
          nella doglia d'agosto.

          Secca è la terra e ancora più
          secco il suono del frumentone: le
          acque della luna sgocciolando irrorano e
          sento rivivere le mie sponde, senza
          allontanarmi dalle tue.
          Composta lunedì 31 luglio 2000
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Martina Boselli
            in Poesie (Poesie d'amore)
            Ai secondi amori
            alle rivincite
            alle vecchie scoperte
            che sanno di nuovo
            alle nuove emozioni
            alle seconde possibilità
            a quelle che dai a te stesso
            rimettendoti in gioco
            a quelle che dai ad una nuova persona
            mettendola in gioco
            ai sogni più grandi
            a quelli vecchi
            che tieni comunque da parte
            che poi non si sa mai.
            Ai nuovi luoghi che vedrai
            a quelli vecchi che guarderai
            con occhi nuovi
            alla sua pelle
            a quel nuovo sapore
            sulle labbra
            a quel nuovo profumo
            sui tuoi vestiti
            ai vostri sguardi
            alle vostre mani che si intrecciano
            alle vostre parole
            ai vostri sospiri
            delicati
            forti
            ribelli
            a tempo
            ma soprattutto nuovi
            a tutto quello che c'è da scoprire
            a quello che conoscevate già
            ma vi apparirà diverso
            vi apparirà più vero
            a quello che sarete
            più duraturi
            più coraggiosi
            più di tutto il resto
            più di ciò che è stato
            semplicemente "più".
            Vota la poesia: Commenta