Ogni idea, pensiero, visione è figlio della nostra mente. Ciò che non ci consente di abbandonarli si chiama coerenza.
Composta sabato 6 marzo 2021
Ogni idea, pensiero, visione è figlio della nostra mente. Ciò che non ci consente di abbandonarli si chiama coerenza.
Far accettare agli altri la nostre idee è come regalare a un amico un paio di scarpe fuori misura.
L'equilibrio e la moderazione sono il corrispettivo laico della temperanza.
La Terra e l'Universo, ossia un regno minuscolo e sperduto nell'immensità di un impero senza confini. Abita qui però uno strano bipede che si proclama pretendente al trono imperiale e non sembra finora avere concorrenti.
Se potessi, inventerei un nuovo reato, il furto di tempo, per punire tutti coloro che lo sprecano o lo sottraggono agli altri, con aggravanti severe per i cosiddetti servitori dello stato.
Il tempo, despota severo e incorruttibile a cui tutto soggiace, esprime e garantisce la più elevata forma di giustizia che mente umana abbia mai concepito.
L'invidia è la mina vagante della società. L'indifferenza è il solo modo per disinnescarla.
Il male e il bene rappresentano il grande mistero che incombe sul genere umano. La prevalenza dell'uno o dell'altro è legata all'esito del conflitto tra spirito e materia che imperversa inesorabile nel cuore di ogni uomo.
La giovinezza è la fase di rodaggio che prepara il motore ad affrontare gli aspri tornanti della vita.
Non dire mai in pubblico parole di cui ti potresti pentire in privato. La vergogna potrebbe ricordartele.