Le migliori poesie inserite da Michele Gentile

Questo utente ha inserito contributi anche in Frasi & Aforismi, in Umorismo, in Racconti, in Frasi per ogni occasione e in Diario.

Scritta da: Michele Gentile

Vendetta!

Argento che danza sulle squame del mare,
terre arse di luna si destano
al canto della marea.
Quale stella arde tra i flutti
offerta alle braccia del fuoco
giace, tremante
nascosta da un timido vento...
Argento che marchia le rughe del mare,
iracondi rii rispondono
al richiamo del Re.
Quale età piange nella bruma
tradita dalle braccia del fuoco
corre, tremante
inseguita dal feroce rimorso.
Argento che scintilla dal cielo
Nubi d'acciaio giurano vendetta
per sudicie vesti.
Quale dardo gli trafiggerà il ventre,
fuggito dai roghi della passione
corre, tremante
spento dall'implacabile pioggia.
Composta martedì 5 febbraio 2013
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Michele Gentile

    Son gaio

    Son gaio
    che male c'è?
    Se fossi inglese
    alle cinque
    mi farei un te
    invece son gaio
    e alle due
    mi faccio un bel caffè.
    Son felice
    non è questione di predisposizione
    né di considerazione
    autodeterminazione
    biforcazione...
    se fosse per me,
    umanamente,
    sarei gaio insieme a te.
    Rispetto la tua rima,
    se preferisci autostima
    che senza quella non c'è vita
    ma io son gaio più di prima.
    Don Caio fa finta di niente
    preferisce confessarmi
    Tizio picchia come un fabbro
    ed io dovrei discolparmi?
    Colpa mia e colpa sia!
    Son gaio,
    che bello è
    dir di si ad un inglese
    che alle cinque
    vuole solo te!
    Composta domenica 10 novembre 2013
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Michele Gentile

      Santa inquisizione

      Chiedo perdono,
      umilmente
      come solo un peccatore
      della mia specie
      può fare.
      Ho inciso questa vita nelle carni
      in profondità,
      sorridendo quand'ero in me
      scrivendo rabbia nei giorni offesi.
      Chiedo perdono
      per aver ucciso la speranza e
      averla seppellita ancora viva.
      Chiedo perdono per aver reciso giovani fiori
      per averli dipinti di nero
      e cuciti sul mio drappo.
      Quale misera umanità rappresento
      quanti errori,
      nei vostri letti sarei stato il benvenuto
      tra il piacere
      e il dovere
      di raccontarvi un uomo nudo...
      chiedo perdono
      chiedo perdono.
      Composta domenica 8 dicembre 2013
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Michele Gentile

        Dove ci incontrammo

        Stamane
        germogliano ricordi.
        Pasteggiano
        le ore
        rimasugli di indifferenza.
        Dove ci conobbero
        stanotte
        va a peccare il rimpianto
        complice
        di mille solitudini.
        Vale ancora la pena
        dare retta al cielo,
        vederlo correre
        nelle stanze più buie
        laggiù
        fra le strade del silenzio
        laggiù...
        dove ci perdemmo.
        Composta mercoledì 2 luglio 2014
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Michele Gentile

          Sotto la pioggia

          Forse solo un sorriso
          che obbedisce al passato
          sfiderà queste nubi.
          È tutto così semplice
          sotto la pioggia.
          Cancellate le impronte
          volato via
          quel poco di buono,
          resta una pietra
          sulla quale rinascere.
          Hai ragione tu,
          domani non ci riguarda
          finalmente soli
          oggi che anche la rabbia
          ci ha abbandonato.
          Composta sabato 26 luglio 2014
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Michele Gentile

            Liturgia

            Resta una sigaretta spenta,
            una macchia di gelato
            restano una poesia da finire
            e un altare da ricostruire.
            Resta la sera sul davanzale,
            l'ultima lacrima prima di partire
            restano una luce accesa
            e una vita da dimenticare.
            Ma io non voglio vedere oltre le tue spalle
            non voglio sgusciarti via dalle mani,
            inchiodo al muro le nostre ombre
            che restano abbracciate
            aspettando che faccia giorno.
            Composta lunedì 3 luglio 2017
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Michele Gentile

              Esecuzione capitale

              Perderò la testa
              per mastro titta
              per uno struggente tramonto
              in soffitta.
              Vilipeso tra
              un sconfitta in trasferta
              e il leggendario gra
              questo è un popolo in continuo movimento,
              in perenne migrazione;
              dal senso civico e la buona educazione
              agli alti pascoli della più cupa rassegnazione.
              Che di ottavi monarchi ne ho piene le tasche
              come gli spiccioli di questa fontana
              come le ore perse ad una fermata
              come a dire "a chi tocca nun sé ngrugna"
              porgendo l'altra guancia alla vergogna
              se solo mandi giù bocconi amari
              e ti rimane un filo di voce impigliato nelle mani.
              Ce ne sono di escrementi, di voragini, prestanome e cardinali
              neroni che incendiano la rabbia
              per questo castello sulla sabbia
              chiamato Roma, chiamato urbe
              di lupe e volpi poco furbe
              per decidere qualcosa di sensato
              senza darsi troppe arie su pè l naso.
              Non è pasquino che è tornato.
              È solo il canto stupido e spaesato
              di chi di quest'eterna capitale
              n'è ancora tutto sommato innamorato.
              Ma lorsignori saran d'accordo
              su questo fastidioso corso degli eventi
              che qui di fulgido e glorioso
              sono rimasti solo i monumenti.
              Il barcarolo va contro corrente
              parla ma non dice niente,
              fra le sponde e i ponti sul biondo incedere
              medita che in fin dei conti
              ciascuno ha quello che si merita.
              "Bonanotte popolo"
              l'eco finalmente si risente
              "torna a dormì e lassa perde
              tutte ste faccenne. Aricordete ora e ancora
              che nun ce stà nisuna assoluzione
              e che stamo e ce staremo sempre
              nell'anno der signore!"
              Composta mercoledì 17 gennaio 2018
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Michele Gentile

                Atipici

                Mi trattengo un po'
                sulla riva di questo atipico dolore.
                Per ignorare ancora
                mille altri modi di vivere
                e tramutare in conquista
                ogni lacrima precipitata sulle mie rose.
                Meschini afflati, vili, sordidi banchetti
                abbiamo consumato
                a riparo dai giorni di festa.
                Mi congratulo con la vostra perseveranza,
                deboli vi ha reso ai miei occhi,
                ha colmato i calici
                e tutti, ora, brindano
                al guscio del nuovo nato.
                In fila prendiamo il numero dell'ipocrisia,
                facciamo numeri da saltimbanco
                tra un guaio ed una guarigione
                seminando giorni estinti
                sulla riva di questa
                atipica allegria.
                Composta domenica 1 settembre 2013
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Michele Gentile

                  Stagioni

                  Evanescenti stagioni
                  frutti caduti da un Tempo
                  avaro d'arpeggi.
                  Caducità del giorno
                  nel solenne incontro
                  con apolidi mari
                  trascina con sé
                  diafane radici,
                  vorticando appena
                  sui porti dell'Assenza.
                  È melodia
                  Amico mio.
                  A noi la burrasca
                  che ora torreggia impavida
                  dalle vette del ricordo.
                  E'il mestiere della vela
                  Amico mio.
                  A noi il lamento
                  di un vento indecente.
                  Saldo il timone,
                  impugna il sole che sorge
                  lasciati cullare ora
                  dal volo di queste carezze.
                  Composta lunedì 17 novembre 2014
                  Vota la poesia: Commenta