Poesie personali


Scritta da: Blu Finch
in Poesie (Poesie personali)

Il tempo

Ci fu un tempo... il tempo
mio imponderabile "secondo"
un giorno temp-e-stoso mi disse:
"Per un po' di tempo,
posso disporre di un tempo in più
al giorno per farti dedicare
ai tuoi sentimenti, ti interessa?"
A tempo e deciso gli risposi:
"caro mio cattivo tempo
non ho bisogno del tuo tempo...
i miei sentimenti sono così
intensi che hanno la capacità
di poter fermare qualsiasi
forza esterna... e perfino te...
tempo del mio tempo!"
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Blu Finch
    in Poesie (Poesie personali)

    Il sole

    Ci fu un tempo... il sole
    mio imponderabile "ragione"
    un giorno illuminò totalmente il mio cuore
    "Per ogni luce che ricevo,
    posso disporre di un altra luce
    al giorno per riscaldare te e portarla
    ai tuoi sentimenti, vicino al tuo cuore.
    A tempo arriverà sempre più vicino.
    "Caro sarà il prezzo da pagare, ma
    non ho bisogno di niente perché
    i miei sentimenti sono così forti e
    intensi che son legati dalla magia
    di un semplice sguardo e da una misteriosa
    forza esterna... questo è il sole che assieme al
    tempo danno vita alla mia vita...
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Silvana Stremiz
      in Poesie (Poesie personali)

      Un tempo chiamato vita

      Ci sarà un tempo.
      Quello per sognare
      Ci sarà un tempo
      Quello per realizzare.

      Ci sarà un tempo
      Per il silenzio,
      Un silenzio
      che farà male.

      Ci sarà un tempo
      Quello delle parole.
      Parole che romperanno
      Il silenzio.

      Ci sarà un tempo
      per le lacrime.
      Lacrime col sapore amaro
      Lacrime dolci come il miele.

      Ci sarà il tempo
      In cui tutto inizia.
      Uno in cui
      Tutto finisce.

      Ci sarà un tempo
      di speranza
      di speranze deluse
      di speranze future.

      Ci sarà un tempo
      passato, quello dei ricordi.
      Uno presente per vivere.
      Uno futuro per sognare.

      C'è un tempo
      Che è infinito
      Quello di chi vive
      Che non conosce il suo tempo.

      Un tempo che si chiama Vita.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Manuele Malatesta
        in Poesie (Poesie personali)

        La mia stella

        Si racconta che molto
        Tempo fa, la Luna
        Sentendosi sola
        Creò due stelle, ma
        Non due stelle normali
        Queste erano
        Talmente belle e splendenti
        Che si potevano ammirare
        Al primo buio e ancora
        Alle prime luci del mattino
        Il Sole geloso, una notte
        Che la Luna non c'era
        Decise di rubarne una
        E di nasconderla sulla Terra.
        Questa notte, guardando il cielo
        Ho visto Venere accanto alla Luna
        Poi mi sono voltato ed
        Allora ho capito di essere
        L'unico che conosce il nome di
        Quella splendida seconda stella.
        Quella stella sei tu.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Daniele Spitalieri
          in Poesie (Poesie personali)

          Incanto

          Una notte come nei miei sogni più profondi
          in un bosco apparve una bella figura
          parea un angelo dai capei biondi
          che i dolor del mio cuore soavemente cura.
          Come un grande eroe sconfitto
          in una gran battaglia
          da lama di spada trafitto
          passando la cotta di maglia
          uguale era la mia espression nel volto
          mirandola nei suoi occhi
          che di sorpresa mi avean colto
          come se in estate nevicasse a fiocchi
          Danzava su musiche soavi che il bosco cantava solo per lei
          il mio cuor mi diceva ecco ciò che cercavi
          che sia davvero l'amore di costei?
          Tra interminabili pensieri
          e le parole del mio cuore
          vidi in lei tutti i miei desideri
          realizzarsi in forma e colore.
          Tutto mi parve lontano dal reale
          che forse stessi sognando in quel momento
          che sia verità o inganno il dubbio mi assale
          a ciò che vidi quella notte credetti a stento.
          Nessuna mai vidi di così bella
          con gli occhi del color del mare
          neanche se a parlar parlassi di una stella
          potrei la sua bellezza farvi immaginare.
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie personali)

            Margherita (a una lontana e bellissima "primavera")

            Margherita
            Schegge di mine esplose pressi in una sfera:
            ci vedi chi legge libri e chi li stupra.
            Nei parchi antichi, tra colonne d'atenei
            nessuno ti mutilava sino in fondo.
            Chè se parlava di un corrisposto amore,
            tu, di ogni fiore, eri la più bella;
            ma se quel petalo dava fine ai sogni,
            solo una stella nell'ultima tua notte
            ti dava il suo conforto e poi morivi.
            Malata in cartocci colorati male
            servi per chi non gliene frega
            di dèmoni di angeli o che altro.
            Così, Margherita, dici dei tuoi vangeli
            di storie presunte inventate o vere,
            quando ti resto accanto tanto a lambirti il seno.
            Storie di chi per lei sognò la tua canzone:
            un giro di sole con chi non puoi incontrare
            e spiagge e antri senza mandorli d'aprile.
            Ma tu sei solamente Margherita,
            dolce e possente, fragile e puttana
            che nel vigore di quella stanza rossa
            spargi il tuo seme
            anelando zigoti di speranza.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Erebo Caos
              in Poesie (Poesie personali)

              La vita e la morte

              La vita che amara tristezza
              come una città piena di monnezza
              in tutto questo il dolore
              è l'unico colore

              la morte che evitiamo
              alla fine desideriamo
              perché in fondo
              lei ci porta nel profondo
              nell'oscurità o nello splendore
              del suo manto non notiamo il candore

              che poi ogni emozione è passeggera
              e tramonta quando arriva la sera
              e quando la notte ci ammanta di nero
              la nostra unica guida è un cero.
              Vota la poesia: Commenta