Poesie personali


Scritta da: Anna D'Urso
in Poesie (Poesie personali)

Dalla luna

Dalla luna scruto tutto il mondo,
le foglie al vento, i gufi e le civette
le strade buie e strette
non c'è rumore tutto intorno.
Dalla luna si ammira tutto,
le stelle, il mare e quel peschereccio
che prende il largo con il tempo brutto
e non ha paura del libeccio...
E vedo i tuoi sorrisi spenti
che mandi ai tuoi amici silenti,
e la tua anima non è sincera
con lei che al dito ha una vera,
nascondi il tuo sguardo per paura
che gli altri vedano la tua anima scura...
E chiudi a chiave la tua stanza,
non entra né luce né speranza
perché anche se è l'ultima a morire
tu hai deciso che lei non deve venire...
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Silvana Stremiz
    in Poesie (Poesie personali)

    Poni uomo il fucile

    Poni il fucile uomo
    regala all'umanità
    una dose di dignità.

    Chiudi il rubinetto dell'odio
    accendi quello dell'amore
    e quello dell'ascolto.

    Ogni gesto fatto con sentimento
    porta pace e tranquillità,
    di conseguenza serenità.

    Mescoliamo i colori
    usanze e tradizioni,
    culture e religioni.

    Stringiamoci la mano
    Guardiamo il futuro
    con il cuore in mano.

    Per il bene del mondo
    poni uomo il fucile
    salviamo l'umanità.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Silvana Stremiz
      in Poesie (Poesie personali)

      È amore

      È amore
      Quando i minuti
      scandiscono come le ore,
      le ore sembrano secoli e
      ed il giorno è troppo lontano.

      È amore
      quando la carezze le senti dentro
      quel bacio è un brivido intenso
      il cuore sembra fermarsi.

      È amore
      quando il tempo insieme,
      non basta mai
      e le parole non servono.

      È amore
      quando senti la vita dentro di te,
      un bacio è l'avverarsi di un sogno
      e la notte insieme non aspetta domani.

      È amore quello mio per te.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Giulia Guglielmino
        in Poesie (Poesie personali)

        Al mio bambino

        Leggerò le storie al mio bambino.
        Aprirò i libri, schiarirò la voce.
        Spiegherò il perché del blu del cielo,
        racconterò di sogni e di traguardi,
        di conflitti e di sconfitte.
        Gli insegnerò che dovrà imparare a camminare
        prima di poter correre.
        Gli insegnerò che non tutto quello che sembra, è.

        Racconterò di chi non potrà avere
        tutte queste spiegazioni, ne insegnamenti.
        Di chi non avrà storie da ascoltare la sera
        prima di dormire.
        Racconterò di chi non ha la mamma e ne il papà,
        e da solo capirà di essere un bambino fortunato.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Anna D'Urso
          in Poesie (Poesie personali)

          Vera amicizia

          E poi mi è bastato un attimo per ridere,
          vedendo te nel tuo infinito incanto,
          hai fatto di me una regina
          nel tuo mondo di favole e di sogno.
          La rabbia ha traslocato nel salotto del mio vicino,
          avevo perso l'orientamento,
          il senso del destino,
          lo sguardo perso verso il vuoto,
          ora non è che un buco
          come il solco lasciato nella mela da un bruco...
          Adesso la mia vita riprende a girare
          ed è nel mondo dei miei sogni che voglio andare.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Daniela Svettini
            in Poesie (Poesie personali)

            Apocalisse

            La vita è un ciclo
            e l'uomo è come un fiore,
            nasce, cresce, muore.
            Il tempo scorre,
            senza posa le lancette scandiscono i minuti,
            poi le ore,
            di attimo in attimo si ascolta il silenzio,
            mentre le ruote inesorabilmente girano
            da sempre e per sempre,
            in tutti gli spazi e in tutti i tempi,
            presenti e futuri.
            Ma che cos'è l'attimo?
            Il momento singolo dell'unica sensazione di essere uomo.
            L'attimo è la vita,
            è la morte,
            è l'eternità rispetto a sé stessa.
            È la vera essenza del corpo.
            Ma che scopo ha la vita?
            La sofferenza, il dolore, il rimpianto,
            la noia esistenziale delle cose create.
            Nessuno scopo, nessuno.
            Niente ricompensa l'uomo per una vita di stenti,
            di privazioni,
            di miserie.
            Niente, su questa terra, potrà liberare la sua anima.
            Esiste solo lei, la Morte.
            Lei, signora e padrona della vita.
            Lei, unica, potente, grande madre,
            che ha tolto per restituire,
            perché chi vive deve morire.
            E sarà la vita alla vita,
            il dolore al dolore,
            la morte alla morte.
            E ciò che era cenere, tornerà ad essere cenere.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Anna D'Urso
              in Poesie (Poesie personali)

              Il viandante

              Percorri il tuo sentiero in salita,
              ti porterà alla fine della vita,
              sei stanco e non sai che fare
              puoi tornare indietro, ma preferisci proseguire,
              con l'occhio ti volti un attimo al passato
              ti è bastato uno sguardo, l'amore di un minuto,
              alla donna che ti ha dato il suo cuore infinito.
              Piangi, viandante della sera,
              volevi altro da questa primavera,
              il coraggio ti è mancato, ma non solo quello
              di prendere la strada giusta e non l'ostello
              un timido riparo per il resto dei tuoi giorni
              invece che il suo sorriso, ma da lei non torni...
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Cristina
                in Poesie (Poesie personali)

                Sensazioni

                Sento un soffio sfiorarmi la pelle.
                Brividi mi avvolgono mentre gli occhi vagano lontani.
                Battiti violenti di passione
                attendono di squarciare il velo dell'incoscienza.
                La mente concreta è lontana, svanisce, si disperde.
                Ora, tutto è purezza, verità, essenza.
                Non è un corpo ne una mente.
                Non è un sogno o una utopia.
                È una donna, una vita.
                Vota la poesia: Commenta