Poesie generazionali


Scritta da: Cetty Cannatella
in Poesie (Poesie generazionali)

La sposa bambina

Guardavo gli occhi di mia madre che sfuggivano ai miei, mentre il vestito nuziale mozzava il respiro, i giochi, i sogni.
Ero il pegno con cui mio padre tolse il debito.
E poi fu festa...
E poi fu mani di uno sconosciuto che cinsero le mie spalle
Sorriso enigmatico, lui d'improvviso il mio sposo.
Cosa dovevo fare io?
Cosa fa una moglie?
Ho imparato con le bambole.
E la notte arrivò...
Notte che non conosce più il giorno
Aprì le mie carni e le squartò, incurante delle mie suppliche...
E quando fra le mie gambe un fiume porpora mi tolse ogni forza, allungai la mano, sfiorai la bambola che avevo portato con me e diventai di plastica, senza sentimenti, senza più vita, ignorando il dolore.
Composta sabato 29 settembre 2018
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Rosa Di Fraia
    in Poesie (Poesie generazionali)

    I tuoi cinquant'anni

    Oggi è il giorno
    del tuo compleanno,
    e ti accingi a vivere
    i tuoi cinquant'anni,
    il mezzo secolo della tua
    vita è passato, ma non
    devi spaventarti perché gli anni
    che passano, se pur tanti,
    bisogna viverli con saggezza
    e fierezza, possono essere
    un punto d'arrivo, oppure
    un punto di partenza, fare
    dei bilanci o riflessioni,
    o magari metterli in ordine,
    di quello che hai fatto e di
    ciò che non hai fatto, o che
    non sei riuscito a fare, i
    cinquant'anni, ti danno il
    giusto senso della vita, perché
    se hai dei sogni, puoi ancora
    crederci, e se hai delle mancanze
    puoi ancora recuperare, basta ripartire
    sempre con la giusta determinazione.
    I cinquant'anni sono come vivere una
    seconda vita, perché avendo imparato
    l'esperienza dalla prima, non farai sicuramente
    le stesse scelte e gli stessi errori.
    Di strada dunque, ne hai ancora da fare, non ti porre
    dei limiti, ma il giusto coraggio, nella vita non avere
    rimpianti ma solo ricordi,
    e oggi è uno dei tanti.
    Composta domenica 1 luglio 2018
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Antonio Cuomo
      in Poesie (Poesie generazionali)
      Non sei una Donna, sei un miracolo.
      Sei il giaciglio della mia anima.
      Sei i desideri più belli nel cuore.
      Sei lo sguardo che mi porta lontano.
      Sei il coraggio delle mie paure.
      Sei la promessa alle mie incertezze.
      Sei la voce del mio... ti amo.
      Non andare via adesso, ho bisogno di te!
      Composta giovedì 16 agosto 2018
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: CINELLA MICCIANI
        in Poesie (Poesie generazionali)

        Angeli indifesi

        Sento sempre parlare
        di diritti inalienabili
        pochissimo o niente
        di doveri sacrosanti.
        Non sono migliore
        superiore a nessuno.
        Semplicemente
        ho vivi in me valori
        che non so ignorare.
        Noto spesso l'odio
        cieco, senza limiti
        contro gli immigrati.
        Bevanda amara
        ch'avvelena l'anima.
        Il cuore mio piange
        si spezza dilaniato
        non trova più pace
        quando si parla
        d'angeli indifesi.
        Vedo occhi grandi
        spalancati, sperduti
        sgranarsi con paura
        di fronte all'ignoto.
        Cercano solo amore
        affetto, abbracci
        vero calore umano.
        Hanno subito tutto.
        Violenze, soprusi.
        bieca indifferenza.
        Unica loro colpa
        esistere, esserci.
        Dio abbia pietà
        di noi, indegni
        ciechi figli Suoi.
        Signore benevolo,
        apri i cuori aridi
        salva quegli angeli
        anime indifese.
        La Vita è dono
        amore infinito
        ma non per loro.
        Composta lunedì 8 ottobre 2018
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: CINELLA MICCIANI
          in Poesie (Poesie generazionali)

          L'acqua è vita

          Mi capita a volte
          di riflettere a lungo
          sull'egoismo umano.
          Pensiamo solo a noi
          incuranti del bene
          di chi non ha niente.
          C'è gente che muore
          perché non ha cibo
          altri neppure acqua.
          In questi momenti
          provo solo vergogna.
          Mi sento misera
          egoista, indegna.
          L'acqua è vita
          ma non per tutti.
          Cambiare la realtà
          non è cosa facile
          ma l'idea atroce
          d'un bimbo morente
          perché ha sete
          e non ha acqua
          scuote ogni fibra
          dell'anima mia.
          Facciamo appelli
          alla coscienza.
          Uniamo le forze.
          Chi può ascolterà.
          L'acqua è vita.
          Chi ne ha tanta
          non ci pensa mai
          la spreca a fiumi.
          Chi non ne ha
          non ha scelta.
          Può solo morire.
          Dio abbia pietà
          di tutti noi miseri.
          L'acqua è Vita
          e la Vita è sacra.
          Questa verità però
          non è vera per tutti.
          Composta lunedì 8 ottobre 2018
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: CINELLA MICCIANI
            in Poesie (Poesie generazionali)

            Parole pietre

            Un grande ha detto:
            le parole sono pietre.
            Condivido in pieno.
            Certo non è vangelo.
            Dipende da casi
            situazioni, motivi.
            Se parla il cuore
            non fanno male.
            Sono voce dolce
            dell'anima pura.
            Se parla la mente,
            condizionata
            da rabbia, odio,
            sono pietre vere.
            Aprono squarci
            ferite sanguinanti
            che solo il tempo
            con fatica immane
            riesce a ricucire.
            Nell'attesa sofferta
            l'anima si dilania.
            Le lacrime rigano
            il volto di pianto.
            Il sorriso sparisce.
            La luce s'oscura.
            Prima di dialogare
            usiamo sempre
            spruzzate di cuore
            carezze dell'anima.
            Abbracciamoci
            di parole tenere
            Scacciamo il dolore.
            Asciughiamo pianti.
            L'anima vive di luce.
            Irradiamola di bene.
            Sia musica e poesia.
            Le pietre selciato.
            Le parole amore
            intriso d'eternità.
            Composta lunedì 8 ottobre 2018
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: CINELLA MICCIANI
              in Poesie (Poesie generazionali)

              Amico mare

              Vivo d'emozioni.
              Mi nutro d'amore
              bellezza infinita.
              A volte, di notte
              resto sveglia
              per vedere
              dove le stelle
              vanno a dormire.
              Vivo di cielo
              macchiato di blu.
              Raggio radioso
              di prima aurora,
              brezza mattutina,
              sono scintilla
              irradiata di luce.
              Attratta dal canto
              del mare amico
              corro sulla riva.
              Il mare ondeggia
              spumoso, allegro,
              giocherellone.
              Amo il mare.
              È panacea
              dell'anima mia.
              Mi tuffo veloce.
              L'onda burlona
              m'avvolge tenera
              m'inghiotte
              mi risucchia
              vaporosa spirale.
              Rido felice, serena
              col cuore in delirio.
              Bussola di me
              cavalco le onde
              del mio mare.
              I colori dell'anima
              prendono vita.
              Anche io vivo.
              Composta lunedì 8 ottobre 2018
              Vota la poesia: Commenta