Poesie d'Autore


Scritta da: Fragolosa67
in Poesie (Poesie d'Autore)

Alzati Italia

Profuma l'Italia di terra
grassa di fragole, edera
muschio, licheni,
rododendri e tanti pesci.

Profuma l'Italia
di scarichi di fabbrica
e desolazione.

Respira l'Italia
il decadimento e
la disoccupazione.

Si nutre l'Italia
di speranza ma,
dove la delusione muore
la fantasia fa furore.

Alzati Italia!
rimbocca le tue braccia
combatti con coraggio
di moneta la battaglia.

Sollevati popolo
dall'oblio del mondo
corrotto.

Ricorda ogni giorno
che ieri diventerà un ricordo.
Composta mercoledì 15 maggio 2013
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Fragolosa67
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Aquila Reale

    Ali d'aquila per volare su cieli infiniti
    sorvolando verdi prati fioriti.

    Bianco il becco riflesso
    che di libertà imbocca un esercito.

    Velocità che si fionda sulla preda
    vittima grama della nostra destrezza.

    Sangue che sgorga rosso di vittoria
    color d'amore per una donna.

    Madre che abbraccia i fratelli:
    figli di Barbari e di Roma
    solo per una goccia.

    È l'aquila reale
    padrona anche del mare
    da nord a sud da est a ovest vola
    e sui pendii cova.

    Nel suo becco la bandiera porta
    per l'onore e per la gloria.

    Alziamo i cuori al suo passaggio
    trema la terra, alziamo la testa!

    Con coraggio in petto
    voliamo, marciamo
    e a gran voce gridiamo:

    Siam forti, siam forti
    fieri ed eroi
    aquile anche noi!

    Siam forti, siam forti
    fieri ed eroi
    aquile anche noi!

    Becco ricurvo con sguardo rapace
    afferra la terra con l'unghie affilate,
    lunghe le penne librate nell'aria
    libera vola l'aquila Italiana

    Reale figura che dentro lo stemma
    è la fierezza di militi eroi.

    L'Italia si desta
    a sì tanta destrezza!
    Giovani arguti combatton l'onore
    van fieri e di gloria son portatori.

    Alzate le braccia
    è il coraggio che avanza
    Son forti e audaci
    han venti o trent'anni.

    Per madre han l'Italia
    terra di atleti, poeti e scienziati.
    Per padre il cielo
    infinito e stupendo.

    Uniamoci fratelli
    voliamo più in alto di tutti.
    Allarghiam le penne
    per braccar le prede.
    Stringiamo la vittoria!

    Siam forti, siam forti
    fieri ed eroi
    aquile anche noi!

    Siam forti, siam forti
    fieri ed eroi
    aquile anche noi!

    Alzate le braccia,
    è il coraggio che avanza!
    Siam popolo d'Italia.
    Composta mercoledì 8 maggio 2013
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Gabriella Stigliano
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Amore in manicomio

      Un'estranea è venuta
      A spartire con me la mia stanza nella casa lunatica,
      Una ragazza folle come gli uccelli
      Che spranga la notte della porta col suo braccio di piuma.
      Stretta nel letto delirante
      Elude la stanza a prova di cielo con ingressi di nuvole

      E la stanza da incubi elude col suo passeggiare
      Su e giù come i morti,
      O cavalca gli oceani immaginati delle corsie maschili.

      Venne da me invasata,
      Colei che fa entrare dal muro rimbalzante l'ingannevole luce,
      Invasata dal cielo

      Dorme nel truogolo stretto e tuttavia cammina sulla polvere
      E a piacer suo vaneggia
      Sopra l'assistito del manicomio consumato dai passi del mio pianto

      E rapito alla fine (cara fine) nelle sue braccia dalla luce
      Io posso senza timore
      Sopportare la prima visione che diede fuoco alle stelle.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Carlo Bisecco
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        II maggio

        In questo cielo volteggio libero
        com'un piccione, com'un merlo solo
        che tornato nel suo umile nido
        i suoi piccoli più non ha trovato,
        quei dolci suoi merli canterini
        ch'appena schiusi piangevan di freddo,
        ch'ora cantavan allegri di gioia.
        Così anch'io tra le nuvole volo
        triste e malinconico in questo dì,
        un altro giorno perso tra i pensieri
        che m'entran in mente com'entra l'aria
        che ci riempie di vitalità.
        Codesti sì son pensieri unici
        e son pensieri che mai smarriranno.
        Quel merl'ora vola tra i miei pensieri.
        Composta lunedì 2 maggio 2011
        Vota la poesia: Commenta