Poesie anonime migliori


in Poesie (Poesie anonime)
Un sorriso non costa nulla,
ma vale molto.
Arricchisce chi lo riceve e chi lo dona.
Non dura che un istante, ma il suo
valore è a volte eterno.
Nessuno è tanto ricco da poterne
fare a meno, e nessuno è talmente
povero da non poterlo dare.
In casa porta felicità,
nella fatica infonde coraggio.
Un sorriso è un segno di amicizia,
un bene che non si può comprare,
ma solo donare.
Se voi incontrerete chi
un sorriso non sa dare,
donatelo voi.
Perché nessuno ha tanto bisogno
di un sorriso come colui
che ad altri darlo non sa.

Quando avrai forza.
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie anonime)

    Eravamo giovani nuvole leggere

    Eravamo giovani nuvole leggere,
    quando ci incontrammo io e te.
    Creammo vivaci vortici di vita,
    nelle stanze infinite del nostro amore.
    Un giorno aprimmo poi una porta sul mondo,
    da nuvole fummo pioggia e non senza dolor
    toccammo cemento, alberi e terra.
    Realtà provò a separare corpi già uniti,
    anime mescolate come tempere,
    senza più confini.
    Ma nulla fu in grado di scorgere,
    nel turbine dei nostri colori
    vide solo un sorriso di luce.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: DoLcEsSenZa .....
      in Poesie (Poesie anonime)
      Se un giorno ti venisse voglia di piangere,
      chiamami...
      Non prometto di farti ridere,
      ma potrei piangere con te....
      Se un giorno tu decidessi di scappare,
      chiamami...
      Non prometto di chiederti di restare,
      ma potrei scappare con te...
      Se un giorno ti venisse voglia di non parlare con nessuno
      chiamami...
      In quel momento prometto di starmene zitta.
      Ma, se un giorno tu mi chiamassi
      e io non rispondessi...
      Vienimi incontro di corsa...
      ... forse ho bisogno di te!
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Celeste Fiore
        in Poesie (Poesie anonime)
        Da domani sarò triste,
        da domani.
        Ma oggi sarò contenta:
        a che serve essere tristi,
        a che serve?
        Perché soffia un vento cattivo?
        Perché dovrei dolermi oggi,
        del domani?
        Forse il domani è buono,
        forse il domani è chiaro,
        forse domani splenderà ancora il sole.
        E non vi sarà ragione di tristezza.
        Da domani sarò triste,
        da domani.
        Ma oggi,
        oggi sarò contenta;
        e ad ogni amaro giorno dirò:
        da domani sarò triste.
        Oggi no!
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Ishak Alioui
          in Poesie (Poesie anonime)
          Ci sono momenti nella vita
          che non vuoi dimenticare,
          altri che non vorresti lasciar andare,
          ma non una vita tanto lunga
          la memoria non si prolunga.
          Cogli l'attimo importante
          e quello poco rilevante,
          cogli di tutto un po' di tutto
          anche quando hai rimosso con lo stucco,
          e se poi avanza qualcosa
          metti il pensiero che nessuno osa.
          Anche se stupido o imbarazzante,
          se per te quel momento è importante
          sarà di certo rilevante.
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie anonime)
            Era una mattinata movimentata, quando un anziano gentiluomo di
            un'ottantina di anni arrivò per farsi rimuovere dei punti da una
            ferita al pollice.

            Disse che aveva molta fretta perché aveva un appuntamento alle 9:00.

            Rilevai la pressione e lo feci sedere, sapendo che sarebbe passata
            oltre un'ora prima che qualcuno potesse vederlo.

            Lo vedevo guardare continuamente il suo orologio e decisi, dal momento
            che non avevo impegni con altri pazienti, che mi sarei occupato io
            della ferita.

            Ad un primo esame, la ferita sembrava guarita: andai a prendere gli
            strumenti necessari per rimuovere la sutura e rimedicargli la ferita.

            Mentre mi prendevo cura di lui, gli chiesi se per caso avesse un altro
            appuntamento medico dato che aveva tanta fretta.

            L'anziano signore mi rispose che doveva andare alla casa di cura per
            far colazione con sua moglie.

            Mi informai della sua salute e lui mi raccontò che era affetta da
            tempo dall'Alzheimer.

            Gli chiesi se per caso la moglie si
            preoccupasse nel caso facesse un po' tardi.

            Lui mi rispose che lei non lo riconosceva già da 5 anni.

            Ne fui sorpreso, e gli chiesi 'e va ancora ogni mattina a trovarla
            anche se non sa chi è lei?

            L'uomo sorrise e mi battè la mano sulla spalla
            dicendo: "Lei non sa chi sono,
            ma io so ancora perfettamente chi è lei

            Dovetti trattenere le lacrime... Avevo la pelle d'oca e pensai:
            'Questo è il genere di amore che voglio nella mia vita.

            Il vero amore non è né fisico né romantico. Il vero amore è
            l'accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non sarà.

            Le persone più felici non sono
            necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che
            traggono il meglio da ciò che hanno.

            Spero condividerai questo messaggio con qualcuno cui vuoi bene, io
            l'ho appena fatto.

            La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta, ma di
            come danzare nella pioggia.

            Sii più gentile del necessario, perché ciascuna delle persone che
            incontri sta combattendo qualche sorta di battaglia.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: edelweiss
              in Poesie (Poesie anonime)
              Amico bianco: quando nasco, sono nero -
              quando cresco, sono nero -
              quando è caldo, sono nero -
              quando è freddo, sono nero -
              quando ho paura, sono nero -
              quando sono malato, sono nero -
              quando muoio, sono nero.

              Tu, quando nasci, sei rosa -
              quando cresci, sei bianco -
              quando è caldo, sei rosso -
              quando è freddo, sei viola -
              quando hai paura, sei giallo -
              quando sei malato, sei verde -
              quando muori, sei grigio.
              allora, perché continui a chiamare me "uomo di colore"?
              Composta venerdì 6 maggio 2011
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Baobab16
                in Poesie (Poesie anonime)
                In bilico, tra il ricordo e l'oblio
                da una parte la certezza di rivederti, una volta
                dall altra viverti come quando non lo è stato mai.
                Lunghe spiagge dorate che devote al loro mare
                spartiscono il dolore antico di qualcosa incompiuto
                dove solo nelle pareti dell'anima
                ha il tempo per riposare e riprendere a camminare.
                Composta martedì 5 agosto 2014
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Danza di Venere
                  in Poesie (Poesie anonime)
                  Quando ti osservo noto disinvolto,
                  Il tuo volto assorto in piccoli pensieri,
                  Colgo espressioni, movimenti e respiri,
                  Avvolti in attimi che vorrei non finissero mai.

                  Quando ti osservo nonostante tutto,
                  L'unica mia preoccupazione è farti splendere ancora una volta,
                  Credo nell'amore quello vero,
                  in un tipo in particolare, lo definirei superiore.

                  Tante parole racchiudono pensieri,
                  Destiniamo il tempo a chi lo rende migliore,
                  Continuerò a farlo perché è di poche parole la lingua del cuore,
                  Ti sono grato per ogni sguardo intrecciato,
                  lì in quegli occhi, li da qualche parte ho lasciato la mia anima.
                  Composta martedì 9 maggio 2017
                  Vota la poesia: Commenta