Poesie d'amore


Scritta da: Scyna Suffiotti
in Poesie (Poesie d'amore)

Se Settembre fossi io

Se Settembre fosse
un odore,
lasciato in bilico
tra le sensazioni,
tra le foglie increspate,
e
se settembre
fosse una idea,
una piega delle labbra
un silenzio di un pensiero
una assenza.
Se fosse un'emozione
una vecchia foto,
un bisbiglio di un rimpianto
una manciata di conchiglie
mai prese,
tra la sabbia dei capelli,
e le morbide attese.
E
se Settembre,
fosse
ora,
Intorno
mentre la pioggia fugge
dietro un temporale
senza voltarsi,
forse, sarebbe persa
come l'estate
convalescente
e pigra
come i laconici
convenevoli
di circostanza
perché gli abbracci
fanno male.
E
se settembre
fossi io.
Composta venerdì 18 settembre 2020
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Domenico Russo
    in Poesie (Poesie d'amore)

    Il tempo del nostro amore

    Tieni il tempo. Misurarlo.
    Conta i secondi prima di un mio bacio,
    Poi ricontali aspettandone altri.
    Conta l'amore con i nostri battiti,
    Per tutto il tempo concesso a noi.
    Guardati prima di misurare il tempo,
    Guardami prima di misurare il tempo,
    Guarda il nostro amore prima di misurare il tempo.
    Il tempo non scalfirà il tempo dell'amore,
    Per quanto lui possa correre,
    Non invecchierà, né appassirà.

    Noi fermi al tempo del nostro amore.
    Composta mercoledì 16 dicembre 2020
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Maurizio B.
      in Poesie (Poesie d'amore)
      Ma mi hai mai amato!

      Nei miei sogni, quei pochi che ricordo al mattino ci sei sempre tu,
      facciamo l'amore, l'amore quello vero,
      quello dove il rapporto non è solo fisico ma anche mentale,
      quello dove anche tu mi ami e lo sento.
      Quello che dura ore e non pochi minuti.

      Ma lo so sono solo sogni,
      ormai non ricordo ne anche più se mai è successo quell'amore con te,
      quell'amore che si sente dentro, quella felicità, quella dolcezza che esce da cuore,
      quel contatto fisico con la mente che da più sensazioni di quello fisico con la pelle.

      Ma mi hai mai amato veramente?
      Composta mercoledì 16 dicembre 2020
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: BenTartamo
        in Poesie (Poesie d'amore)

        Ho sognato

        E ho sognato di essere un aquilone
        colorato, ma pieno di rattoppi;
        suggestione, eppure i segni eran troppi
        che volavo la vita, con passione!

        E ho sognato di essere un aquilone
        che spezzato aveva il filo di nodi;
        illusione, se in vita tu non godi,
        d'ogni sogno con la stessa passione!

        E volavo su, in alto, sì volavo!
        Asciugavo ogni lacrima e dolore
        su nel sole, e nel cielo riposavo,
        ricambiando l'odio col mio amore!

        T'ho sognato, amico mio bambino,
        abbracciato e le lacrime asciugato:
        sta vicino a me, non esser turbato
        dall'invidia di un mondo sì piccino!

        T'ho sognato, amico mio bambino,
        sollevato con me dall'aquilone;
        un inchino a chi vive la passione
        per la vita, alla faccia del meschino!

        E volavo su, in alto, sì volavo!
        Asciugavo ogni lacrima e dolore
        su nel sole, e nel cielo riposavo,
        ricambiando l'odio col mio amore!

        Anche tu, che ascolti questa canzone,
        ed il perché ti chiedi a chi fa il male,
        l'occasione per essere speciale
        non sprecarla, ma sii un aquilone!

        Anche tu, che ascolti questa canzone,
        assieme a me vola più alto che puoi;
        l'eccezione sii al mondo che tu vuoi:
        solo amando, si fa rivoluzione!

        E volavo su, in alto, sì volavo!
        Asciugavo ogni lacrima e dolore
        su nel sole, e nel cielo riposavo,
        ricambiando l'odio col mio amore.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Giovanni Pani
          in Poesie (Poesie d'amore)

          Mi piace

          Mi piace amare e ancor più essere amato.
          Sapere che qualcuna e lì pronta a raccogliere i miei pensieri,
          ascoltarmi e capire anche i miei silenzi.
          So che non è facile a volte starmi accanto,
          e spesso trovo difficile far uscire dal profondo,
          anche il più piccolo frammento D'amore che ho dentro.
          Ma devo dirti con un filo di voce che e stupendo l'amore che mi dai,
          in un mondo dove oramai tutto si dà per scontato,
          sapere che tu sei sempre lì, ad un solo passo dal mio cuore.
          Composta domenica 13 dicembre 2020
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Scyna Suffiotti
            in Poesie (Poesie d'amore)

            Le parole

            Le metamorfosi
            gli ostinati passaggi
            I treni che partono
            per poi,
            attendere
            nelle stazioni disabitate,
            solo,
            un frenetico via vai di anime
            di occhi senza sguardi
            di piaceri persi,
            come le valige dimenticate.
            Se respiri sul vetro del finestrino
            tutto si appanna
            anche il tempo,
            per un attimo immobile
            su quella nebbia di respiri.
            Mi manco, sai?
            Ho scritto una lettera
            che non puoi trovare
            perché è su quel treno
            Insieme alla valigia
            che ho perso.
            Si abbandonano
            tante cose:
            Le chiavi, i biglietti, le sciarpe
            le persone.
            Mai un libro.
            Perché i libri hanno parole scritte,
            e le parole,
            non si dimenticano mai.
            Composta giovedì 12 novembre 2020
            Vota la poesia: Commenta