Poesie d'amore


Scritta da: Paola Marcato
in Poesie (Poesie d'amore)
Ci sono silenzi
che urlano di dolore.
E troppe orecchie
che non sanno ascoltare!
Mi chiedo se la gente sà
che la morte è li
sulla soglia ad aspettare.
Nessuno di noi potrà mai uscire da quella porta
una volta oltrepassata.
E che cosa resta?
La morte è ingiusta si,
ma la vita in certi casi lo è di più.
Composta venerdì 27 gennaio 2017
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Deli
    in Poesie (Poesie d'amore)

    La tua ultima corsa

    Pronti, partenza, via!

    Quella fu l'ultima tua corsa
    e quando penso che
    io ero lì, al tuo fianco,
    un brivido di emozione
    attraversa la mia anima.

    A piedi nudi sulla sabbia,
    evitando la gente che incrociavamo,
    liberi da ogni pensiero,
    ci lanciammo in quel piccolo sforzo,
    e quando ci fermammo
    i nostri respiri complici si sorridevano.

    In quell'istante
    nulla era più importante di Noi:
    ciò che ci attendeva sarebbe stato terribile,
    e forse ne eravamo consapevoli,
    ma in quel momento eravamo felici,
    veramente felici.

    Una semplice corsa,
    un bellissimo ricordo,
    un pensiero a te.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Carla Vercelli
      in Poesie (Poesie d'amore)

      Love algoritmo

      Sei calcolabile,
      un "problema" risolvibile con algoritmo:
      una serie finita di passi elementari
      -senza ambiguità-
      porta in un determinato tempo
      ad ottenere un unico risultato:
      colloquio intimo
      davanti a caminetto o limonata fresca
      (dipende dalla stagione).

      Ma è per la complessità
      la sfuggevolezza
      l'infinitezza
      il tempo indeterminato

      è per tutto quello che di te non so

      che vale la pena scaldarsi o raffreddarsi
      all'algoritmo del tuo cuore

      per me equivale
      ad eseguire un programma
      nell'imprevisto - sempre inatteso e nuovo-
      codice dell'amore.
      Vota la poesia: Commenta
        in Poesie (Poesie d'amore)

        Adoratamente

        Io ti adoro, ma ti adoro perché ti adoro o ti adoro perché mi adori tu? E se non mi adorassi io ti adorerei? Ci adoriamo perché ci adoriamo o ci adoriamo perché non possiamo fare a meno di adorarci? E se ci adorassimo pur sapendo che l'altro non ci adora, non adoreremmo maggiormente? Ci adoreremmo a prescindere dall'adorare dell'altro e il nostro adorare sarebbe più forte perché libero dall'adorazione altrui.
        Se ci adorassimo in segreto, reciprocamente? Io ti adorerei senza sapere se tu mi adori e mi chiederei:
        "Chissà se m'adora colei che adoro? Vorrei che m'adorasse come l'adoro io, così ci adoreremmo insieme". È più difficile adorarsi senza sapere se l'altro adora.
        Non è un segreto, io ti adoro, ma vorrei sapere se anche tu un pochino adori me, così insieme ci adoreremo anche domani e anche dopo,
        per un tempo lungo e indefinito,
        io e te,
        adoratamente.
        Composta lunedì 27 giugno 2016
        Vota la poesia: Commenta