Le migliori poesie inserite da Silvana Stremiz

Questo utente ha inserito contributi anche in Frasi & Aforismi, in Indovinelli, in Frasi di Film, in Umorismo, in Racconti, in Leggi di Murphy, in Frasi per ogni occasione e in Proverbi.

Scritta da: Silvana Stremiz

Era de maggio

Era de maggio e te cadeano 'nzino
a schiocche a schiocche li ccerase rosse...
Fresca era ll'aria e tutto lu ciardino
addurava de rose a ciente passe.

Era de maggio — io, no, nun me scordo —
na canzona cantàvamo a ddoje voce:
cchiù tiempo passa e cchiù me n'allicordo,
fresca era ll'aria e la canzona doce.

E diceva. "Core, core!
core mio, luntano vaje;
tu me lasse e io conto ll'ore,
chi sa quanno turnarraje! "

Rispunnev'io: "Turnarraggio
quanno tornano li rrose,
si stu sciore torna a maggio
pure a maggio io stonco cca".

E sò turnato, e mo, comm'a na vota,
cantammo nzieme lu mutivo antico;
passa lu tiempo e lu munno s'avota,
ma ammore vero, no, nun vota vico.

De te, bellezza mia, m'annamuraje,
si t'allicuorde, nnanze a la funtana:
l'acqua Ilà dinto nun se secca maje.
e ferita d'ammore nun se sana.

Nun se sana; ca sanata
si se fosse, gioia mia,
mmiezo a st'aria mbarzamata
a guardare io nun starria!

E te dico — Core, core!
core mio, turnato io sò:
torna maggio e torna ammore,
fa de me chello che buò!
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Silvana Stremiz

    Cuore, mio cuore...

    Cuore, mio cuore, turbato da affanni senza rimedio,
    sorgi, difenditi, opponendo agli avversari
    il petto; e negli scontri coi nemici poniti, saldo,
    di fronte a loro; e non ti vantare davanti a tutti, se vinci;
    vinto, non gemere, prostrato nella tua casa.
    Ma gioisci delle gioie e soffri dei dolori
    non troppo: apprendi la regola che gli uomini governa.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Silvana Stremiz

      Furtiva mano di un fantasma occulto

      Furtiva mano di un fantasma occulto
      fra le pieghe del buio e del torpore
      mi scuote, e io mi sveglio, ma nel cuore
      notturno non trovo gesto o volto.

      Un antico terrore, che insepolto
      porto nel petto, come da un trono
      scende sopra di me senza perdono,
      mi fa suo servo senza cenno o insulto.

      E sento la mia vita di repente
      legata con un filo di Incosciente
      a ignota mano diretta nell'ignoto.

      Sento che niente sono, se non l'ombra
      Di un volto imperscrutabile nell'ombra:
      e per assenza esisto, come il vuoto.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Silvana Stremiz

        Notte stellata

        La città non esiste
        se non dove un albero dai capelli
        neri scivola via, come una donna
        annegata nel cielo caldo. Tace,
        la città. Bolle la notte, con dieci
        e una stella. Oh notte stellata,
        stellata notte! È così che voglio
        morire.

        Si muove. Sono tutti quanti vivi.
        Quando la luna rompe le catene
        arancioni che la legano e spruzza
        bambini dai suoi occhi, come un dio,
        il vecchio serpente, senza esser visto
        divora le stelle. Oh stellata notte,
        notte stellata! È così che voglio
        morire:

        in questa strisciante bestia notturna,
        risucchiata tutta dentro nel grande
        drago, separata
        dalla mia vita senza una bandiera,
        senza pancia
        né grido.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Silvana Stremiz

          Condòmini

          Escono le mattine della domenica
          dopo che tanto è piovuto
          e la festa splende nel sole dissepolta;
          alzano la gaia concitazione
          delle partenze al mare
          al giro di ogni nuova mandata
          e allo scatto del portone corrisponde
          l'ombra nel fruscìo di una tendina;
          chi rimane è un viso che si sporge
          sulla rivalsa di chi parte
          stanno uniti così, nei giorni più
          luminosi,
          lo scorto e chi scorge
          come labbra mai bagnate da un bacio.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Silvana Stremiz
            Canto D'amore Mia amata
            ancora della salvezza,
            in te rimuovo
            il peso della mia coscienza.

            Sono solo, nudo
            vestito spesso dalle illusioni;
            sconosciuto questo tuo pianeta,
            eppure mi da pace
            e motivo di rivincita
            dalle mie tante sconfitte
            di uomo debole
            che di sogni si nutre
            nella precaria instabile esistenza.

            Mia amata
            ci si rinnova
            navigando attraverso
            il tuo mondo;
            si diventa forti amandoti:
            si trova ogni spiegazione
            anche se inutile o banale.

            Tenendoti per mano
            mi accorgo d'esser vivo:
            non c'è cosa più straordinaria.
            Ogni giorno è migliore
            di quello andato, perduto;
            ogni gesto quotidiano
            acquista peso, valore, sonorità
            in un solo ed unico
            canto d'amore.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Silvana Stremiz
              Marzo: nu poco chiove
              e n'ato ppoco stracqua
              torna a chiòvere, schiove;
              ride 'o sole cu ll'acqua.

              Mo nu cielo celeste,
              mo n'aria cupa e nera,
              mo d' 'o vierno 'e 'tempeste,
              mo n'aria 'e Primmavera.

              N'auciello freddigliuso
              aspetta ch'esce o sole,
              ncopp' 'o tterreno nfuso
              suspirano 'e viole...

              Catarì, che vuò cchiù?
              Ntienneme, core mio,
              Marzo, tu 'o ssaje, si' tu,
              e st'auciello song' io.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Silvana Stremiz

                Le mani...

                Le mani...
                parte del nostro corpo,
                del nostro essere.
                Mani che toccano,
                che afferrano.
                Mani che lavorano.
                Mani che accarezzano,
                che scrivono,
                che colpiscono.
                Mani che difendono,
                proteggono, parlano.
                Mani fragili di un bambino,
                quelle forti di un uomo,
                quelle tenere di una mamma.
                Mani tremolanti di un anziano.
                Mani che amano e con i
                gesti comunicano.
                Quello che vogliamo noi.
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Silvana Stremiz
                  Ho voglia di stare con te
                  tra le tue braccia
                  al sicuro. Dalle incertezze
                  ho voglia di stare con te,
                  fra le certezze dei nostri sogni
                  dalle incertezze del domani
                  di sfiorare le tue labbra
                  di sentire un brivido nel baciarti.
                  Ho voglia di stare con te
                  Per quel tempo che ci rimane
                  Fra i ricordi di ieri
                  le tue braccia oggi,
                  per poi vivere insieme il nostro domani.
                  Vota la poesia: Commenta