in Poesie (Poesie vernacolari)
Te sì strignuta a mme comm a rosa cchiù bella dò giardino,
ma quann te ne sì gghiuta me lassato sulamente spine dint ò core.
Commenta
Te sì strignuta a mme comm a rosa cchiù bella dò giardino,
ma quann te ne sì gghiuta me lassato sulamente spine dint ò core.
Annanz à na tazzulella e cafè
sentev a primma vota pe radio a vocia toja
mettette panne e creature ò sole
sciugliennese comme neve all'equatore.
Sta musica comme na femmena
e tu o saje comme fa ò core
trasette dint all'anema e int e vene.
Si state nu mascalzone latino
e pure all'ato munno, tu sarraje
ò musicante e chesta terra mia
Davanti ad una tazza di caffè
sentivo la prima volta per radio la tua voce
misi i panni e i bambini al sole
si sciolsero come la neve all'equatore.
Questa musica come una femmina
e tu lo sai come fa il cuore
mi entrò nell'anima e nelle vene.
Sei stato un mascalzone latino
e pure all'altro mondo tu sarai
il musicante di questa terra mia.
Vulesse esser nà tela
pe guardà chill'uocchie tuoie
ca se regnen e culure
pe vasà chella vocca
c'addeventa nu penniell
pe te fa sbattere ò core
quanno pitt chist'ammore.
Vorrei essere una tela
per vedere gli occhi tuoi
che si riempiono di colori
per baciare quella bocca
che diventa come un pennello
per farti sbattere il cuore
quando dipingi questo amore.
Ciapa al poaret a daghene tante,
ligheo, bastoneo, copeo pure
che tant i poreti
ie sempre massa.
C'è l'asino, c'è l'oca è 'n rituale:
la pecora, er conijo, er cane er gatto
si questa è 'na riunione e nun so matto
voi vede ch'è 'na festa? E nun è male!
Cor Santo accompagnato dar majale
Antonio Abbate, poi pijànne atto
benedice l'animali, detto fatto
opre li balli puro ar Carnevale!
Cerveteri fa festa e in processione
pe' la Boccetta, inzieme ar Sacramento
li carri vònno la benedizzione.
Tera de Borghi antichi e de Frazzioni
s'accenne de colori 'gni momento
pe' fa' sortì poesia e tradizzioni!
Si si nu vero amico,
nun te 'mport si so troppo sincero
o faccio ò malamente.
Si si nu vero amico,
nun me lasse sulo, si stong a stritt e vico
e a furtuna passa.
Si so nu vero amico, nun e avè mai appaura
e pure quanno vai fujenne
n'amico overo te capisce sempe.
Se sei un vero amico, non ti importa se sono troppo sincero e mi comporto male.
Se sei un vero amico
non mi lasci solo se mi trovo alle strette
e la fortuna passa.
Se sono un vero amico, non avere mai paura
e pure scappi
un amico vero ti sa capire sempre.
A k t serv iess iavt
s apú n'zí all'altezz?
oppur a iess bell
s dint d te nc sta b'llezz?
a k t servn i sold
s n canusc a r'kkezz?
oppur a tnè cent d'plom
s t man'k a saggezz?
a k t serv a k'sa ross
s ng sta nsciun ka t'apprezz?
oppur tanta k'rstih'n atturn
senza man'k na carezz?
A cosa ti serve essere alto
se poi non sei all'altezza?
oppure ad essere bello
se in te non c'è bellezza?
a che ti servono tanti soldi
se non conosci la ricchezza?
oppure ad avere cento diplomi
se ti manca la saggezza?
a cosa ti serve una casa grande
se non c'è nessuno che te la apprezza?
oppure tanta gente attorno
senza neanche una carezza?
Te voglio sentì ancora
nun pusà 'a chitarra
famme cumpagnia
pe' 'nato 'ppoco
comme quanno ero
'nu guaglione
e sunnavo sentenne
'e poesie d "a musica toja...
... 'e parole toje
sempe juste
c'anno saputo cogliere
sempe 'o centro d'o core mje
Mo me restano 'e ricorde
e so cchiù belle
pecché dint" e ricorde
mje 'nce si sempe tu, Pinù...
Napule è mille culure
Napule è mille paure
Napule è a voce d' 'e criature
che saglie chiano chianu
e tu saje ca nun si sulo.
Na tazzulella 'e cafè
Acconcia a vocca a chi nun po' sapè
E nuje tiramm annanz ch'è rulur 'e panz
E 'nvec 'e c'aiuta c'abboffan 'e cafè.