Poesie personali


Scritta da: Michele Innocenti
in Poesie (Poesie personali)

L'affare di vivere

Soffian col vento le api
ronzanando dolci carezze ai cipressi
che sbocciano come spuma
alla fine di un onda

oscilla una margherita
mossa dal vento leggero,
ulula un passerotto
nel cuore di un ginepro

si muove il sorriso
di una stagione intera
dentro a gli occhi di quella bambina
sboccia il frutto della primavera

le chiacchiere delle comare
sono soffi di tempo
udite dal mio orecchio
come spifferi di seta

il tetto della terra
oggi è dipinto da un artista
che il colore candido del mare
riutilizza per le stelle

la sfera di fuoco
che riscalda la mia schiena
brilla come l'argento
tra le ombre di un ciliegio

chi mi ha dato il respiro?
Chi mi ha donato l'immenso
pare ferma questa terra
che si muove nel mio petto

intanto penso
in mezzo al canto del vento
che è un affar morire
per vivere tutto questo.
Composta lunedì 18 maggio 2020
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Emanuela C.
    in Poesie (Poesie personali)
    Anche se sei lontano
    puoi percepire l'artico scorrere
    nelle mie vene
    affannosamente
    inalo ciò che mi tiene in vita
    ma non il mio ossigeno
    quell'odore
    che pervadeva le giornate
    mentre ci accompagnavamo
    nel vento
    affogavamo nei nostri sguardi
    altro non facevamo
    che graffiarci l'anima
    a vicenda
    mentre i nostri corpi
    si fondevano.
    Composta lunedì 6 maggio 2019
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Emanuela C.
      in Poesie (Poesie personali)
      Quando la vita ti tormenta
      c'è una tempesta violenta
      che ti scalfisce le budella,
      mentre guardi
      fuori
      da una finestra grondante mille parole
      che veloci infestano le noci
      che sbocciare non possono

      parlare,
      un piccolo alveare
      sgocciola la pappa reale,
      lungo la tua pelle
      sgorga
      un'infinita delusione
      là fuori
      un soffio di vita
      ma tu pungimi

      sentilo

      l'odore dell'asfalto che cuoce
      mentre la terra diventa il tuo cielo.
      Composta domenica 28 giugno 2020
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: SAVERIO FERRARA
        in Poesie (Poesie personali)

        Pensieri

        Arrivano numerosi
        in un forte vortice.
        Li accoglie come ospiti
        la mia mente.
        Solo con me stesso
        mi perdo attraverso sentieri ombrosi.
        Mi invade l'irreale
        ed acquisto la leggerezza
        di una piuma al vento.
        Un soffio mi libera
        e mi dà nuovo respiro.
        Continuo il percorso,
        poi mi riposo.
        Seduto su un grosso macigno
        attendo il vento.
        La meta è ancora lontana,
        ma ce la farò.
        Composta giovedì 18 giugno 2020
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Daniela Cesta
          in Poesie (Poesie personali)

          Ricordi

          in una giornata di giugno,
          con la fine pioggerella che
          leggera cade come gocce evanescenti
          in una atmosfera surreale
          evocando immagini fuori dalla realtà,
          i ricordi invadono il nostro io
          capisci l'importanza di momenti passati
          vestigia, cimeli, evocazioni che appartengono
          a noi stessi, la nostra storia personale,
          sfuggono per anni, sembrano dimenticati,
          ora sono diventati solo ricordi.
          erano nell'oblio e come per incanto con il passare
          degli anni ricompaiono!
          Bella la vita.
          Composta martedì 16 giugno 2020
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Vincenzo De Angelis
            in Poesie (Poesie personali)
            Fu nei vichi di Napoli
            Povera ed umiliata
            Che risorse l'onore
            Di una nazione piegata
            E i figli del popolo dignitosi
            Cacciarono via i tedeschi orgogliosi

            Poi nei campi di valle padana
            Nelle città antiche e fiere di toscana
            Giovani e vecchi, i partigiani
            Alzarono in alto i vessilli italiani
            Col mitra in pugno e le armi in mano
            Gridarono forte e guardarono lontano
            Pagarono con la vita il loro sogno
            E gridarono al mondo il loro bisogno

            Sotto il piede del barbaro nemico
            Non lasciamo depredare il suolo amico
            Ricostruiremo le città morte e distrutte
            Le chiese, le case, le fabbriche tutte

            Fu compito grande, compito immane
            Portato al termine dalle menti sane
            Di politici ed operai, preti e ministri
            Che cancellarono dalla storia lutti sinistri

            Dalla guerra civile, dei bombardamenti
            Fermarono le mani di tanti violenti
            Il popolo ebbe la sua costituzione
            Un Governo, una Patria, una Nazione

            Che ai quattro angoli del mondo
            Per quanto è grande e per quanto è tondo
            Stanno oggi l'Italia a celebrare
            La nostra Italia ad onorare.
            Composta martedì 2 giugno 2020
            Vota la poesia: Commenta